Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/11/2020, 19:03
aemilianus ha scritto: ↑29/11/2020, 17:53
Il valore sballato é il KH che prima era 6d ora é 15d.
Se usi le striscette propenderei a un errore dei test. Al massimo doveva salire il GH visto che hai introdotto magnesio.
aemilianus ha scritto: ↑29/11/2020, 17:53
Quando dici che devo preparare l’acqua cosa intendi?
Se usi acqua di rubinetto mettine un 20% a decantare per 24 ore per far evaporare il cloro; se usi altra acqua, quale?
aemilianus ha scritto: ↑29/11/2020, 17:53
In fertilizzante nessuno mi ha detto come usarlo, mi hanno solo detto che andava bene.
Ho letto il topic ma era in piante non in fertilizzazione

Comunque non è che non lo puoi usate è che inserendo un pò di tutto assieme devi prevedere dei cambi d'acqua ogni tot.. come adesso che gli NO
3- sono saliti abbastanza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aemilianus

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x35x59
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di aemilianus » 29/11/2020, 21:40
Ti ripeto io non ho mai cambiato acqua. All’inizio misi 70% rubinetto 30% demineralizzata. I rabocchi metto 50% e 50%.
Quindi questo aumento di NO3- é dovuto al fertilizzante? Come faccio a capire ogni quanto devo cambiarla?
aemilianus
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 29/11/2020, 23:55
aemilianus ha scritto: ↑29/11/2020, 21:40
rabocchi metto 50% e 50%.
I rabbocchi si fanno solo con osmosi o demineralizzata altrimenti alzi le durezze
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/11/2020, 9:36
aemilianus ha scritto: ↑29/11/2020, 21:40
Quindi questo aumento di NO
3- é dovuto al fertilizzante? Come faccio a capire ogni quanto devo cambiarla?
Non solo.Anche e sopratutto al carico organico del pesce che hai; avendo poche piante gli NO
3- tendono ad alzarsi e tu ne introduci anche con il fertilizzante.
Un modo per capire quando cambiarla è quando gli NO
3- salgono troppo come adesso mentre per il GH abbiamo capito il motivo per cuii si è alzato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aemilianus

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x35x59
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di aemilianus » 30/11/2020, 10:03
Ok. Che dici provo a ridurre il fertilizzante (1 volta ogni 2 settimane anziché 1 volta a settimana) o cambio il 20% di acqua come mi hai detto? L’acqua tutta demineralizzata o anche di rubinetto?
aemilianus
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/11/2020, 12:20
50 e 50 va bene se con quella i valori ti tornavano giusti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aemilianus

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x35x59
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di aemilianus » 30/11/2020, 13:59
Ok... allora mi organizzo. Quanto é urgente secondo te?
aemilianus
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/11/2020, 15:04
Non è che devi farlo oggi, fasi decantare l'acqua per 24 ore e poi puoi farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aemilianus

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x35x59
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di aemilianus » 06/06/2021, 15:40
Ciao, oggi ero in un negozio di animali cercando una vaschetta per la quarantena di un pesce malato e parlando con il negoziante é emerso che forse io stia commettendo un errore nell’utilizzo del mio filtro. Ho un fluval edge da 50 lt. e nelle istruzioni c’é scritto che nel filtro devono essere inseriti la spugna per la filtrazione meccanica, il carbone per la filtrazione chimica, e i cannolicchi per la filtrazione meccanica. Il negoziante mi diceva che i carboni non vanno usati sempre ma tolti dopo un periodo. Leggendo negli articoli qui sul forum mi sembra di capire la stessa cosa. Potete aiutarmi a capire? Qui in foto le istruzioni del mio acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aemilianus
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/06/2021, 16:25
aemilianus ha scritto: ↑06/06/2021, 15:40
Il negoziante mi diceva che i carboni non vanno usati sempre ma tolti dopo un periodo. Leggendo negli articoli qui sul forum mi sembra di capire la stessa cosa.
Si, vanno tolti.
Prima di tutto perché una volta che hanno assorbito sostanze si esauriscono ovvero smettono di Assorbire e, in alcuni casi iniziano a rilasciare di nuovo.
In pratica vanno usati solo casi specifici, ad esempio assorbire medicinali usati in vasca, e per un periodo di tempo limitato .
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
Probabilmente lo hai già visto.
Se ti serve altro approfondimento chiedi pure.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti