Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 29/11/2020, 16:34

Manu88 ha scritto:
29/11/2020, 15:23
Ma quando hai riallestito la vasca che cosa hai fatto di preciso?
Ho tolto rami, limnopila che c'era prima, galleggianti, ho tenuto dentro solo 4 cm di acqua. Ho piantato le nuove Cryptocoryne, aggiunto hydrocotyle e galleggianti nuove.
Nel fondo ho aggiunto delle pastiglie fertilizzanti.
E secondo me smuovendo il fondo ho liberato in acqua le pastiglie del fondo vecchio... Crrdo

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Comunque c'è una cosa che mi manca... A che concentrazione di potassio corrispondono (circa) i 100 ms di conducibilità?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 29/11/2020, 16:43

Considerando di aggiungere un 0.01 di Cifo azoto subito dopo lo spegnimento delle luci e quindi con 18 ore davanti prima della riaccensione delle luci, considerato anche che l'eden è consigliato per acquari fino a 60 LT dici che potrebbe cmq rimanere ammonio?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Manu88 » 29/11/2020, 17:38

Per questo tipo di domande meglio chiedere a qualche esperto.
Comunque si può essere che smuovendo il fondo si è creato qualche casino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Manu88 per il messaggio:
Vultus5 (29/11/2020, 18:02)

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 29/11/2020, 18:21

Bene ho fatto cambio 50% (9 litri circa) di cui 80% os e 20% rubinetto con KH 12.
Ho spostato temporanemente Anacleto in una vaschetta con 5 lt di acqua vecchia in modo da poter poi rifare ambientamento.
Dopo il cambio ho come risultato acqua a
T= 20° (si sta riscaldando a 26° così poi verifico se i conduttivimetri compensano la temperatura)
EC= Conduttivemtro vecchio 320 ppm Conduttivemtro nuovo 734 ms :(
KH = 4
GH = 6
NO3- = il reagente nuovo mi arriva domani
P04=0.25
Va a finire che ho dentro ancora troppo potassio e devo cambiarne ancora.
Sparo un razzo di segnalazione:
@fablav ^:)^
@Marta ^:)^
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Manu88 » 29/11/2020, 23:00

Ci sta, se avevi 1600 di conducibilità e adesso ne hai circa la metà avendo fatto un cambio del 50%.
Potrebbe anche essere che adesso i più esperti ti consigliano di far scendere la conducibilità senza cambi ma facendo in modo che le piante assorbono gli eccessi.
Stiamo a vedere

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Marta » 29/11/2020, 23:10

Vultus5 ha scritto:
29/11/2020, 18:21
Va a finire che ho dentro ancora troppo potassio e devo cambiarne ancora.
beh direi di sì. 734 µS/cm è alta già di suo. Ma con le durezze basse che hai, direi che sei ancora in eccesso

Posted with AF APP

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 30/11/2020, 8:23

Marta ha scritto:
29/11/2020, 23:10
beh direi di sì
35 x 6 = 210, facciamo un 200 di potassio 410... Dovrei cambiarne ancora un 40% almeno. Stamattina mi ci rimetto sotto.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Marta » 30/11/2020, 8:50

Vultus5 ha scritto:
30/11/2020, 8:23
Dovrei cambiarne ancora un 40% almeno
più o meno. Se hai la app, puoi aiutarti col tool dei cambi.
Tieni a mente che se usi sola acqua demineralizzata abbassi tutto (soprattutto durezze e conducibilità) ma il rapporto tra gli elementi rimane costante (ossia abbassi tutto ma non modifichi gli squilibri).
Inoltre non è detto che la fauna apprezzi un calo delle durezze.
Quindi, ok ad usare demineralizzata, ma valuta pre se utilizzare anche acqua di rete o minerale per "correggere" le durezze o spostare gli equilibri.

Anche perché non hai durezze alte.. c'è il rischio che ti "scompaiano" prima che ti si abbassi sufficientemente l'EC.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 30/11/2020, 9:31

Marta ha scritto:
30/11/2020, 8:50
Inoltre non è detto che la fauna apprezzi un calo delle durezze.
Fauna temporaneamente tolta.
Marta ha scritto:
30/11/2020, 8:50
ma valuta pre se utilizzare anche acqua di rete o minerale per "correggere" le durezze o spostare gli equilibri.
Sisi anche l'altro cambio era % ro e rubinetto.

Potresti rispondere al primo messaggio del topic? Più che altro sul come gestire le alghe dopo aver corretto i valori.

E a questo:
Vultus5 ha scritto:
29/11/2020, 16:43
Considerando di aggiungere un 0.01 di Cifo azoto subito dopo lo spegnimento delle luci e quindi con 18 ore davanti prima della riaccensione delle luci, considerato anche che l'eden è consigliato per acquari fino a 60 LT dici che potrebbe cmq rimanere ammonio?
E a questa:
Vultus5 ha scritto:
29/11/2020, 16:38
A che concentrazione di potassio corrispondono (circa) i 100 ms di conducibilità?
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di fablav » 30/11/2020, 14:15

Vultus5 ha scritto:
30/11/2020, 9:31
E a questo:

Vultus5 ha scritto: ↑
ieri, 16:43
Considerando di aggiungere un 0.01 di Cifo azoto subito dopo lo spegnimento delle luci e quindi con 18 ore davanti prima della riaccensione delle luci, considerato anche che l'eden è consigliato per acquari fino a 60 LT dici che potrebbe cmq rimanere ammonio?
Rispondo io a questo.
Anche se il filtro è maturo, è possibile che riparta il ciclo dell'azoto dopo aver fatto tutti questi cambi così consistenti.
A questo punto sospenderei il cifo azoto in attesa di sviluppi.
Ma perchè a luci spente? Le alghe se ne fregano della luce, non assorbono anche al buio? :-? Le piante invece no. Rimarrebbe la competizione alghe/filtro nell'assorbimento dell'ammonio.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Vultus5 (30/11/2020, 15:09)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti