Il bidone sotto vasca e sotto costo
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/2015, 18:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus - Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 - Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi - Grazie inviati: 241
- Grazie ricevuti: 184
Il bidone sotto vasca e sotto costo
nulla di speciale è un monospecie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo
....hai detto niente....

Bella

Ma hai dello Spicato?
Posted with AF APP
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/2015, 18:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus - Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 - Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi - Grazie inviati: 241
- Grazie ricevuti: 184
Il bidone sotto vasca e sotto costo
hottonia palustris, polisperma, muschio, alghe, Hydrocotile tripartita, crypto, Lysimachia, lemma minor ah dei pezzi di bacopa che sono riuscito a resucitare ed una nifea verde
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Due chiacchiere......
Il "bidone" è in forma.
Solo riscaldatore causa oltre cinquanta cuccioli di Perla Gurami dentro.
No fertilizzazione ad esclusione di una palla di urea una volta ogni quindici giorni.
No cambio, per ora.
No test.
Ho infilato Hygrophila Polisperma emersa.
Se tutto procede, le prossime foto dovrebbero mostrate una esplosione di Cornuta e qualche pescetto dentro.
No alghe....per ora.
Ciao
Il "bidone" è in forma.
Solo riscaldatore causa oltre cinquanta cuccioli di Perla Gurami dentro.
No fertilizzazione ad esclusione di una palla di urea una volta ogni quindici giorni.
No cambio, per ora.
No test.
Ho infilato Hygrophila Polisperma emersa.
Se tutto procede, le prossime foto dovrebbero mostrate una esplosione di Cornuta e qualche pescetto dentro.
No alghe....per ora.
Ciao
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Moderatore Globale
- Messaggi: 17294
- Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- Grazie inviati: 3112
- Grazie ricevuti: 3243
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Sappi che più lo fai bello più sarà poi difficile liberartene...e mi sa che ormai sei arrivato lì..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/2015, 18:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus - Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 - Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi - Grazie inviati: 241
- Grazie ricevuti: 184
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo
@Certcertsin
No....
Ho misurato la mia
e confermo: una vasca per me è sufficiente.
Sapessi le mie
.....
C'è però un però.
Dovessi avere continue riproduzioni con un certo successo, non opterei più per tante strade ma verso una: un bidone di vetro, bello, al solo fine di farli crescere.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Due colombi con una fava
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ma è soluzione temporanea.
Se il bilancio non va in rosso riesumo una vecchia plafoniera.
Ciao
No....
Ho misurato la mia
Sapessi le mie
C'è però un però.
Dovessi avere continue riproduzioni con un certo successo, non opterei più per tante strade ma verso una: un bidone di vetro, bello, al solo fine di farli crescere.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Una lampada che illumina lui e la vasca sopra.
Due colombi con una fava

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ma è soluzione temporanea.
Se il bilancio non va in rosso riesumo una vecchia plafoniera.
Ciao
Posted with AF APP
- Pinny
- Moderatore Globale
- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee - Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- Grazie inviati: 236
- Grazie ricevuti: 1571
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Puoi spiegarmi, non ho capito come procedi :ymblushing:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Urea: bisogna non andarci piano....di più.
Una palla di urea è grossa più o meno come un acino d'uva.
Un sacco ne contiene milioni......
Ora non ricordo il peso.
Quindi, rimarrà in eredità.....ho fatto i conti.
Non fumo e non bevo (l'acqua la bevo) ma sui trecento non ci arrivo.
Quindi, prendo una palla e ogni quindici o più giorni, plic, in vasca.
Non è un esempio di fertilizzazione da erigere a modello.
Ovviamente, ora, con le perle nel "bidone" vado super cauto ma le piante non hanno il benché minimo problema.
Preciso @Pinny che per risparmiare, riciclo l'acqua dell'acquario che contiene NO3-, PO43- e altro.
Ciao
Una palla di urea è grossa più o meno come un acino d'uva.
Un sacco ne contiene milioni......
Ora non ricordo il peso.
Quindi, rimarrà in eredità.....ho fatto i conti.
Non fumo e non bevo (l'acqua la bevo) ma sui trecento non ci arrivo.
Quindi, prendo una palla e ogni quindici o più giorni, plic, in vasca.
Non è un esempio di fertilizzazione da erigere a modello.
Ovviamente, ora, con le perle nel "bidone" vado super cauto ma le piante non hanno il benché minimo problema.
Preciso @Pinny che per risparmiare, riciclo l'acqua dell'acquario che contiene NO3-, PO43- e altro.
Ciao
Posted with AF APP