Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4411
- Messaggi: 4411
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di Andcost » 19/11/2020, 14:50
Se non hai lesionato la foglia non dovrebbe succedere nulla
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 19/11/2020, 14:55
Vabbeh, il premio pirla del giorno l'ho vinto a mani basse oggi eh
Lulic71
-
Andcost
- Messaggi: 4411
- Messaggi: 4411
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di Andcost » 19/11/2020, 16:14
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 02/12/2020, 16:07
Ciao ragazzi
Allora, le diatomee finalmente sono state debellate. Lo scorso weekend ho fatto un bel po' di pulizia spennellandole e prendendole velocemente col retino.
In compenso... stanno iniziando i primi accenni di filamentose e non so che altro problema si sta verificando soprattutto sulla Hydrocotylet tripartita
20 12 02 - L.jpg
Un po' sulla repens e sul barbieri sopra la radice
20 12 02 - M.jpg
e infine sul widelow e sulla Bolbitis
20 12 02 - R.jpg
Dove ho queste formazioni di verde intenso che sembrano avviluppare gli apici delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lulic71
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 02/12/2020, 16:27
Lulic71 ha scritto: ↑02/12/2020, 16:07
In compenso... stanno iniziando i primi accenni di filamentose
Benvenuto.
Ricetta: pazienza e provare strategie.
Hai sotto mano test aggiornati?
Posted with AF APP
mmarco
-
Andcost
- Messaggi: 4411
- Messaggi: 4411
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di Andcost » 02/12/2020, 16:41
Ciao, hai dei cianobatteri. Dove riesci coprili con un piattino altrove usa acqua ossigenata 12vol. 20ml ogni 100l netti di acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Li riconosci subito dalle bolle
Cianobatteri in acquario
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 03/12/2020, 0:09
mmarco ha scritto: ↑02/12/2020, 16:27
Hai sotto mano test aggiornati?
Ieri avevo 430μS a 24°poi: pH 6.8, KH 3, GH 6, NO
3- 5, PO
43- 0.1, K 13, Fe 0.05
Andcost ha scritto: ↑02/12/2020, 16:42
usa acqua ossigenata
Ho cinque Caridina japonica, possono avere problemi con l’acqua ossigenata? Chiaro, sparata con precisione con una siringa
Lulic71
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 03/12/2020, 6:13
Perfetto.
Sono quasi perfetti.
Hai modo di agire un po' sulla luce diminuendo un po' e per un po' l'intensità?
Sempre se noti inizio di invasione.
Fertilizzazione: hai modo di ridurla un po'?
Sempre se noti come sopra.
Ciao
Per il fosforo e il ferro, non so se ora sia il caso di aumentare.
Nel senso: sparo a caso.
Posted with AF APP
mmarco
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 03/12/2020, 9:09
mmarco ha scritto: ↑03/12/2020, 6:13
Hai modo di agire un po' sulla luce diminuendo un po' e per un po' l'intensità?
L'ho tenuta a sei ore per tutto novembre allo scopo di debellare quelle maledette diatomee. Adesso l'ho portata a 7:30', la riporto ancora a 6?
mmarco ha scritto: ↑03/12/2020, 6:13
Fertilizzazione: hai modo di ridurla un po'?
Quella l'ho sospesa praticamente proprio per capire di dargli un senso, volevo costruirmi questo benedetto protocollo mio ma pazienza, aspettiamo ancora un po'...
Se @
Andcost mi da il via libera per l'uso mirato dell'acqua ossigenata oggi pomeriggio sparo.
Lulic71
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 03/12/2020, 9:25
Più che durata, intensità.......
Fertilizzazione: se le piante sono in forma, non fertizzare e fai test.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti