Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 30/11/2020, 15:06

fablav ha scritto:
30/11/2020, 14:15
non assorbono anche al buio?
Sono sempre stato convinto di no ma magari ho sempre sbagliato.
Ma quindi come muovo con le filamentose?
Dopo questo cambio che torno ad avere valori nella norma, riaggiungo appena un po' di fosforo e aspetto?
Fotoperiodo a 5 ore?
Hydrocotyle è patita parecchio
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di fablav » 30/11/2020, 17:58

Vultus5 ha scritto:
30/11/2020, 15:06
Ma quindi come muovo con le filamentose?
Va fertilizzato il giusto per non alimentare anche loro.
E per far ciò bisogna prima mettere le piante nelle condizioni ideali per nutrirsi.
Vultus5 ha scritto:
30/11/2020, 15:06
Dopo questo cambio che torno ad avere valori nella norma, riaggiungo appena un po' di fosforo e aspetto?
In linea di massima si.
A leggere il diario hai messo dosi spropositate di rinverdente, potassio e magnesio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 30/11/2020, 19:29

fablav ha scritto:
30/11/2020, 17:58
E per far ciò bisogna prima mettere le piante nelle condizioni ideali per nutrirsi.
Dopo aver fatto cambio acqua ho:
GH: 5
KH: 3
TDS col coduttivimetro vecchio: 198
EC col coduttivimetro nuovo:402

Sarei ancora un po' abbondante ma spero sia sufficiente...
Con che fotoperiodo riparto?
Reintroduco magnesio per salire di un grado? Che ne dici?
A che dosaggio arrivo mi devo fermare col cifo fosforo? 0.1 mg/l? ovviamente ci arrivo piano piano.

Nessuno dei miei conduttivimetri compensa la differenza di temperatura e vorrei fare il reso dell'ultimo per prenderne uno decente. Voi che marca utilizzate?

Grazie mille (metto un tuo mezzo busto a fianco di quello di Pisu già presente nell'altro acquario :D ).

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
fablav ha scritto:
30/11/2020, 17:58
A leggere il diario hai messo dosi spropositate di rinverdente
Una nota su questo perchè non è specificato: in realtà è ferropol che è un fertilizzante a microelementi blandissimo rispetto al rinverdente del pmdd.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Manu88 » 30/11/2020, 23:14

Vultus5 ha scritto:
30/11/2020, 19:34
Una nota su questo perchè non è specificato: in realtà è ferropol che è un fertilizzante a microelementi blandissimo rispetto al rinverdente del pmdd
Ah ecco spiegato, il ferropol a differenza di quanto si pensa dal nome reintegra più potassio che altro, sommato al nitrato di potassio ecco spiegato la ec altissima.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 01/12/2020, 13:54

@fablav @Manu88
Cmq se secondo voi sono tornato a valori accettabili? Se non servono altri cambi riaccaserei Anacleto.

Ora come procedo? Come mi regolo con i vari dosaggi? (Assumo che col potassio potrei essere a posto per un po' :D)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di fablav » 01/12/2020, 14:30

Chiarito il discorso rinverdente, aspetta a mettere Aacleto.
La EC a mio avviso è ancora altina, ma mi preoccupa adesso più il dscorso nitriti e pH.
Controllali regolarmente.
Anacleto adesso dove sta? Che valori ci sono nella vaschetta di quarantena?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 01/12/2020, 15:24

fablav ha scritto:
01/12/2020, 14:30
La EC a mio avviso è ancora altina, ma mi preoccupa adesso più il dscorso nitriti e pH.
Controllali regolarmente.
Altina che serve un altro cambio?
Nitriti a 0
pH intorno al 7, direi un 7 scarso ma non ho ancora rimesso pignette e catappa, che cmq devo mettere prima di reinserirlo.
Nella vaschetta di quarantena ci saranno una via di mezzo tra il primo e secondo cambio, perché tolgo un litro al giorno e metto un litro di quella dell'acquario. Visto tutti sti cambi l'ho presa da lì.
Quindi pH leggermente acido e un KH 3/4.

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Tra l'altro non so se è dovuto all'acqua più chiara, (prima del cambio era abbastanza ambrata) ma mi sembra che hydrocotyle tripartita si sia schiarita tantissimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di fablav » 01/12/2020, 21:22

Vultus5 ha scritto:
01/12/2020, 15:28
Altina che serve un altro cambio?
Con quel KH sicuro.
Nel mio sto a KH 4 e EC intorno ai 300.
Vultus5 ha scritto:
01/12/2020, 15:28
ma mi sembra che hydrocotyle tripartita si sia schiarita tantissimo
Può essere il cambio, ma potresti provare a mettere un pochino di rinverdente, ma poco però.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Vultus5 (01/12/2020, 21:36)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 03/12/2020, 11:07

@fablav
NO2- a 0
NO3- il test è in ritardo, mi arriva oggi
pH 7 scarso.
Stasera o domani provvedo con l'ultimo (speriamo) cambio.
Ho messo 0.1 ml di rinv. E la situazione è questa:
20201203_104212.jpg
20201203_104108.jpg
20201203_104056.jpg
Che dici? C'è ancora speranza per la hydrocotyle o è spacciata?
Le alghe come le vedi? Mi sembrano meno in forma di prima...
In compenso le galleggianti mi sembra siano un po' più in forma. Le foglie hanno meno buchi di prima.
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 03/12/2020, 19:22

@fablav
Ciao ho fatto cambio e testato il conduttivimetro nuovo con 3 acque da supermercato e ho visto che sovrastima di un 20% e l'errore aumenta all'aumentare della temperatura (Tra l'altro dovrebbe pure compensare la temperatura ma spara sempre più alto). Avvierò il reso.
Come riferimento da ora userò il conduttivimetro vecchio in TDS con i valori moltiplicati per 2 che nei test che ho fatto ha dato valori quanto meno lineari.

Dunque dopo l'ennesimo cambio ho finalmente una conducibilità a 20° di 260 KH 3 e GH 4.
Come procedo?
Grazie mille e scusa lo stalking
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 5 ospiti