Acquario da 17 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 17 litri

Messaggio di roby70 » 26/11/2020, 8:58

Un pochino li abbassarei comuqnue.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marcoo (26/11/2020, 12:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcoo
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/09/20, 0:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di marcoo » 03/12/2020, 12:23

roby70 ha scritto:
26/11/2020, 8:58
Un pochino li abbassarei comuqnue.
Ho appena notato che sta spuntando un alga filametosa di un verde molto acceso.. è normale? Ho fatto ora il test dei valori e sono Cl² 0 pH 7.2 KH 6°d GH 8°d NO² 0 NO³ 0 Quale può essere la causa? Devo intervenire oppure?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 17 litri

Messaggio di roby70 » 03/12/2020, 13:12

L'alga sembra una filamentosa abbastanza normale in avvio, vedi se aumenta o meno.
Per i valori non vedo niente di strano.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
L'unica cosa sono gli NO3- a 0 e quindi le piante non hanno da mangiare, hai iniziato a fertilizzare?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marcoo (03/12/2020, 20:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcoo
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/09/20, 0:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di marcoo » 03/12/2020, 20:16

roby70 ha scritto:
03/12/2020, 13:14
L'alga sembra una filamentosa abbastanza normale in avvio, vedi se aumenta o meno.
Per i valori non vedo niente di strano.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
L'unica cosa sono gli NO3- a 0 e quindi le piante non hanno da mangiare, hai iniziato a fertilizzare?
No! In realtà non ho mai dato del fertilizzante alle piante... dovrei incominciare?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di gem1978 » 03/12/2020, 23:50

marcoo ha scritto:
03/12/2020, 20:16
! In realtà non ho mai dato del fertilizzante alle piante... dovrei incominciare?
Non ricordo da quanto è avviato ma solitamente si inizia a fertilizzare quando le piante iniziano a crescere, magari intorno alle 2 settimane dall'avvio o quando iniziano a dare segnali di carenze.

Hai già pensato a cosa usare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
marcoo (04/12/2020, 9:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marcoo
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/09/20, 0:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di marcoo » 04/12/2020, 8:26

ul
gem1978 ha scritto:
03/12/2020, 23:50
marcoo ha scritto:
03/12/2020, 20:16
! In realtà non ho mai dato del fertilizzante alle piante... dovrei incominciare?
Non ricordo da quanto è avviato ma solitamente si inizia a fertilizzare quando le piante iniziano a crescere, magari intorno alle 2 settimane dall'avvio o quando iniziano a dare segnali di carenze.

Hai già pensato a cosa usare?
No ancora no! Potreste darmi dei consigli? L'acquario è avviato dai primi di settembre!

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di gem1978 » 04/12/2020, 10:45

Direi che arrivata l'ora di farle mangiare come si deve queste piante 😅
Direi che potresti pensare al PMDD https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
o un protocollo commerciale ad elementi separati.
Qui in tanti usano il PMDD :)

Apri magari un topic in fertilizzazione, fai un giro di test, riporta foto e situazione attuale e descrivi le luci che usi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
marcoo (04/12/2020, 14:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marcoo
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/09/20, 0:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di marcoo » 04/12/2020, 15:03

gem1978 ha scritto:
04/12/2020, 10:45
Direi che arrivata l'ora di farle mangiare come si deve queste piante 😅
Direi che potresti pensare al PMDD https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
o un protocollo commerciale ad elementi separati.
Qui in tanti usano il PMDD :)

Apri magari un topic in fertilizzazione, fai un giro di test, riporta foto e situazione attuale e descrivi le luci che usi ;)
Okay va bene! Adesso provo ad aprire un topic! Una domanda prima, volevo provare a cambiare luce dato che la mia è un po' scarsa (illuminazione a LED 1,5W 12Volt) da quanti W dovrei prenderla? Grazie mille siete fantastici e sempre disponibili 🥺

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 17 litri

Messaggio di roby70 » 04/12/2020, 16:20

Se parliamo di LED vanno considerati i lumen; considera che per piante non troppo esigenti puoi stare intorno ai 40 lumen/litro quindi almeno 600 lumen.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marcoo (04/12/2020, 20:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcoo
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/09/20, 0:50

Acquario da 17 litri

Messaggio di marcoo » 05/12/2020, 8:16

roby70 ha scritto:
04/12/2020, 16:20
Se parliamo di LED vanno considerati i lumen; considera che per piante non troppo esigenti puoi stare intorno ai 40 lumen/litro quindi almeno 600 lumen.
Scusa l'ignoranza, quindi da quanti W devo prendere la lampada?😭

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti