Acquario fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 05/12/2020, 7:34

riccardo269 ha scritto:
05/12/2020, 0:27
per un 50l?
ma sei serio?
in caso ci sono dei 50 litri già fatti a prezzi super
Sì, abbastanza serio...
L'incollaggio UV non l'ho scelto io
Io ero andato per prendere solo i vetri
Alla stesso prezzo si era offerto anche di incollarlo e gli ho lasciato fare
Era meglio se mi attendevo al piano originale: avrei risparmiato due mesi abbondanti!

Aggiunto dopo 28 minuti 52 secondi:
Riporto qui il messaggio di Maury da un'altra sezione
Premetto che non ho ancora deciso se rifare la siliconatura oppure se provare semplicemente a riempire per verificare la tenuta
Ho già rischiato di allargare casa una volta :-$
Vorrei prima capire se sono in grado di metterci mano O:-)
Maury ha scritto:
04/12/2020, 23:24
Ciao @Briiel, indubbiamente sembra che il lavoro non sia stato fatto a regola d arte, mi spiace :-?? Ciò
nonostante credo che in virtù delle piccole dimensioni della tua vasca e del silicone all interno dei vetri la vasca possa tenere, resta inteso che la cosa migliore sarebbe quella di rifare la siliconata in modo giusto mi rendo conto ,che non e facile contestare il lavoro del vetraio ma nella peggiore delle ipotesi fatti pulire i vetri che ti insegnamo ad incollarlo noi ;) se hai un pochino manualità ti assicuro che riesci a fare un lavoro migliore

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario fai da te

Messaggio di mmarco » 05/12/2020, 8:13

Secondo me, dipende dal tuo grado di accettazione di "difetti" e/o potenziali, seppur piccoli rischi....date le dimensioni.
Qui, ognuno è un caso a sé.
Secondo me, assenza di silicone (che sembra quasi impossibile) tra i vetri, non è bello.
Ma....per quelle dimensioni, in commercio, non trovi nulla?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 05/12/2020, 8:26

mmarco ha scritto:
05/12/2020, 8:13
assenza di silicone
Sul fondo è conclamato: vetri assolutamente a contatto
Su tre degli spigoli verticali invece qualche micron si nota :-??
mmarco ha scritto:
05/12/2020, 8:13
dipende dal tuo grado di accettazione di "difetti" e/o potenziali, seppur piccoli rischi
Sì, probabilmente sono un po' troppo pignolo (deformazione professionale)
In ogni caso se rifacessi io il lavoro può darsi che risolvo qualcosa ma introduco altri difetti
mmarco ha scritto:
05/12/2020, 8:13
per quelle dimensioni, in commercio, non trovi nulla
Con misure 50x32 no
Avevo deciso di farlo artigianale per sfruttare ogni singolo cm a mia disposizione
Anche il mobile me lo ero fatto per incastrarlo esattamente nell'angolo
IMG_20200907_191944_1889232546696932905.jpg
Di misure simili Amazon è pieno, con pareti meno spesse (4 mm) e minore altezza a 80€ circa
In pratica al prezzo che avevo pagato il mio artigianale (di cui poi non saprei che farmane!)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario fai da te

Messaggio di mmarco » 05/12/2020, 8:38

Ho fatto riferimento al grado di etc. etc. perché io, un acquario così, non riuscirei ad accettarlo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 05/12/2020, 8:41

Allora siamo pignoli uguale :))

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario fai da te

Messaggio di mmarco » 05/12/2020, 8:51

A voglia....

Aggiunto dopo 18 secondi:
È un brutto difetto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 05/12/2020, 8:59

Ripropongo i miei dubbi tecnici (che ormai sono rimasti nella pagina precedente :D ) su cui deciderò il da farsi
Briiel ha scritto:
04/12/2020, 23:48
Primo dubbio: come tolgo il silicone? So che esistono prodotti appositi, ma non li ho mai usati

Secondo dubbio: i vetri erano stati tagliati per incollarli a resina, di conseguenza i verticali non hanno praticamente gioco! Devo farmi molare i lati corti di un paio di millimetri, oppure posso farli sporgere di un millimetro rispetto alla base (evitando di dover avere ancora a che fare con il vetraio)? I vetri hanno uno spessore di 6 mm con angoli smussati

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario fai da te

Messaggio di mmarco » 05/12/2020, 9:13

Ma non puoi chiedere quanto ti costa una vasca in vetro normale?
Magari spendi meno che la molatura.
Sul fatto delle dimensioni, per quanto mi riguarda, dovrei avere sotto mano un modellatore 2D o 3D.
Ora però, devo raggiungere le mie galline (scusa divagazione) quindi cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Acquario fai da te

Messaggio di AleDisola » 05/12/2020, 13:36

Briiel ha scritto:
05/12/2020, 8:59
Primo dubbio: come tolgo il silicone? So che esistono prodotti appositi, ma non li ho mai usati
Io, quando dovetti risiliconare la mia vasca da 90 litri, mi armai di lama da taglierino, spruzzino con acqua di rubinetto e secchiate di pazienza..

Prima cosa: rimossi il grosso del silicone, posizionando la lama parallela al vetro con una leggera inclinazione, spingendola in linea retta da estremo ad estremo
Poi, sempre con grande pazienza, una volta rimosso il grosso spruzzai il lato da pulire con l'acqua, e cominciai con calma a rimuovere la parte rimasta sempre con la lametta, tenendola parallela al vetro ed inclinandola in modo variabile

Tolto anche il piccolo, passai il lato con una spugna imbevuta di alcool classico

Fatto ció, passata di acetone e poi una bella lavata con acqua corrente :-bd :-bd

Ovviamente, io non sono un esperto su questo: ho fatto cosí, e devo dire che ha funzionato particolarmente bene :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Briiel ha scritto:
05/12/2020, 8:59
Secondo dubbio: i vetri erano stati tagliati per incollarli a resina, di conseguenza i verticali non hanno praticamente gioco! Devo farmi molare i lati corti di un paio di millimetri, oppure posso farli sporgere di un millimetro rispetto alla base (evitando di dover avere ancora a che fare con il vetraio)? I vetri hanno uno spessore di 6 mm con angoli smussati
Giá qui entro in difficoltá.. =)) =)) =))
Intendi che i vetri sono in misura precisa e perfetta alla dimensione della vasca, senza quel millimetro in piú per il cuscinetto di silicone?
Di che litraggio stiamo parlando?
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Briiel (05/12/2020, 13:54)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 05/12/2020, 13:54

AleDisola ha scritto:
05/12/2020, 13:37
senza quel millimetro in piú per il cuscinetto di silicone?
In realtà ho ricontrollato ed 1 mm ci sarebbe
Ho visto che per come hanno incollato i vetri ora uno dei lati lunghi è a filo della base, mentre l'altro lato è rientrato appunto di 1 mm o poco più
AleDisola ha scritto:
05/12/2020, 13:37
Di che litraggio stiamo parlando?
Litraggio molto modesto: 60 litri lordi
50x32x40h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti