Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
AcquarFranck
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/11/17, 14:57

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di AcquarFranck » 04/12/2020, 18:35

Ciao a tutti :-h   mi servirebbero delle dritte per quanto riguarda(illuminazione e fertilizzazione) per far crescere e adattare le piante(micranthemum Montecarlo,rotala rotundifolia e orange juice,straurogyne repens e hygrophila compact)che dovrei piantare oggi senza rischiare di perderle o di eventuali esplosioni di alghe dovuta a troppa luce o fertilizzante.Ho un acquario attivo da 3 anni con illuminazione una barra LED originale dell'acquario da 36w 6500k 3200lumen e altre 3 messe da me marca askoll A Tube LED xxl 21w l'una 6500k 2200 lumen con dimmer askoll con possibilità di regolare la percentuale di illuminazione.Come fertilizzante ho protocollo base seachem(excel,iron,potassium,flourish e della linea avanzata nitrogen e phosphorus)
Come dovrei iniziare?Grazie in anticipo  :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di Nijk » 04/12/2020, 19:04

AcquarFranck ha scritto:
04/12/2020, 18:35
Ciao a tutti   mi servirebbero delle dritte per quanto riguarda(illuminazione e fertilizzazione) per far crescere e adattare le piante(micranthemum Montecarlo,rotala rotundifolia e orange juice,straurogyne repens e hygrophila compact)che dovrei piantare oggi senza rischiare di perderle o di eventuali esplosioni di alghe dovuta a troppa luce o fertilizzante
L'acquario è avviato da tre anni mi sembra di capire, se è così ed è già piantumanto allora aggiungi semplicemente le piante e continua a fertilizzare come stavi facendo prima.

Se al contrario non c'è nulla dentro allora pianta sempre le piante nel modo corretto, parti da 5/6 ore di luce e non fertilizzare fino a quando non vedi una risposta vegetativa delle piante, ossia fina a quando le piante non mostreranno evidenti segni di crescita.
Si fa così semplicemente perchè inizialmente ( per 7 - 10 giorni mediamente ) le piante è normale non crescano in quanto devono piano piano riadattarsi e tutto ciò che di più dai ( che sia luce che a livello di concime ) lo dai alle alghe e non alle piante.

Detto questo piante e alghe hanno più o meno le stesse esigenze, pertanto sta a te regolarti nel modo giusto, non bisogna esagerare con la luce ( e qui basta inizialmente diminuire il fotoperiodo ) e non bisogna farlo nemmeno con i concimi, liquidi specialmente, e qui se sei pratico sai già come fare altrimenti è nella sezione specifica, fertilizzazione, che ti conviene farti seguire per bene.
La certezza che problemi di alghe non ne avrai nessuno può dartela, è possibile solo cercare di limitare al massimo i problemi, nel modo che ti ho esposto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AcquarFranck
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/11/17, 14:57

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di AcquarFranck » 05/12/2020, 1:57

Nijk ha scritto:
04/12/2020, 19:04
Se al contrario non c'è nulla dentro allora pianta sempre le piante nel modo corretto, parti da 5/6 ore di luce e non fertilizzare fino a quando non vedi una risposta vegetativa delle piante, ossia fina a quando le piante non mostreranno evidenti segni di crescita.
Si fa così semplicemente perchè inizialmente ( per 7 - 10 giorni mediamente ) le piante è normale non crescano in quanto devono piano piano riadattarsi e tutto ciò che di più dai ( che sia luce che a livello di concime ) lo dai alle alghe e n
Non c'è nulla dentro solo acqua,fondo e ieri ho piantato le piante.Quindi dovrei diminuire il fotoperiodo inizialmente di 5 ore ma tenere le lampade al massimo o dimezzare la potenza anche?mentre come fertilizzanti non uso niente fino a quando le piante non mostrano un segnale di crescita

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
A dimenticavo ho anche la CO2 già attiva

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di Nijk » 05/12/2020, 9:20

AcquarFranck ha scritto:
05/12/2020, 2:00
Quindi dovrei diminuire il fotoperiodo inizialmente di 5 ore ma tenere le lampade
5-6 ore si.
AcquarFranck ha scritto:
05/12/2020, 2:00
ma tenere le lampade al massimo o dimezzare la potenza anche?
Non c'è una regola o una quantità di luce prestabilita e certa che è possibile suggerire, le piante si adattano in base alle condizioni offerte e in questo senso c'è solo il modo in cui tu intendi portare avanti l'acquario.
Più luce utilizzi e teoricamente più le piante crescono velocemente, la condizione essenziale però è che il resto inteso come fertilizzanti e CO2 siano poi correttamente bilanciati, qualunque eccedenza potenzialmente ti può dare problemi di alghe, e il potenzialmente è legato soprattutto alla tua esperienza e al tuo "pollice verde".
In sostanza più luce utilizzi e più complicata diventa la gestione.
Per renderti l'idea tu hai al momento circa 100 watt di LED su 200 litri d'acquario, ad ora senza piante tra l'altro, personalmente nel 200 litri io utilizzo circa 60 watt di LED e le piante crescono benissimo per quanto mi riguarda.
Io al massimo ne terrei accese tre ma se le hai acquistato quelle barre LED supplementari, spendendo anche parecchio, io posso solo immaginare che i tuoi calcoli te li sei fatti prima e che quella è la luce che sarebbe servita ai tuoi scopi.
AcquarFranck ha scritto:
05/12/2020, 2:00
A dimenticavo ho anche la CO2 già attiva
Quella puoi attivarla da subito senza problemi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AcquarFranck
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/11/17, 14:57

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di AcquarFranck » 05/12/2020, 10:01

Nijk ha scritto:
05/12/2020, 9:20
Più luce utilizzi e teoricamente più le piante crescono velocemente, la condizione essenziale però è che il resto inteso come fertilizzanti e CO2 siano poi correttamente bilanciati, qualunque eccedenza potenzialmente ti può dare problemi di alghe, e il potenzialmente è legato soprattutto alla tua esperienza e al tuo "pollice verde".
In sostanza più luce utilizzi e più complicata diventa la gestione.
Non sono un esperto e non ho il pollice verde per adesso ~x( questa è la mia prima esperienza con gestione piante e vorrei capire come approcciarmi al meglio una volta avvenuta la piantumazione.per bilanciare luce e fertilizzante dovrei dosarle pian piano specialmente all'inizio quindi fino ad arrivare ad un equilibrio?perché con più luce diventa più complicata la gestione?forse perché le piante aumentando di piu la crescita richiedono anche fertilizzante nelle giuste dosi :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Nijk ha scritto:
05/12/2020, 9:20
Per renderti l'idea tu hai al momento circa 100 watt di LED su 200 litri d'acquario, ad ora senza piante tra l'altro, personalmente nel 200 litri io utilizzo circa 60 watt di LED e le piante crescono benissimo per quanto mi riguarda.
Io al massimo ne terrei accese tre ma se le hai acquistato quelle barre LED supplementari, spendendo anche parecchio, io posso solo immaginare che i tuoi calcoli te li sei fatti prima e che quella è la luce che sarebbe servita ai tuoi scopi.
Quanti watt/litro ho con questa luce e quanti me ne servirebbero con le piante che ho?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di Nijk » 05/12/2020, 10:32

AcquarFranck ha scritto:
05/12/2020, 10:01
per bilanciare luce e fertilizzante dovrei dosarle pian piano specialmente all'inizio quindi fino ad arrivare ad un equilibrio?
Devi partire dal presupposto che l'acquario è un sistema artificiale in un piccolo contenitore di vetro e che l'equilibrio di cui parli sei tu che lo ottieni e attraverso i tuoi interventi e le tue decisioni.
I fattori in gioco sono tanti ( acqua fondo luce piante fertilizzanti CO2 arredi legni rocce ecc ), nessun acquario è perfettamente identico e quindi dirti cosa fare è impossibile, solo la tua esperienza può farti agire per il meglio, gli errori fanno parte di questo hobby e pensare che tu non ne faccia è impossibile.

Le piante e le alghe hanno le stesse esigenze più o meno quindi tutto quello che potenzialmente può favorire le piante può ovviamente favorire anche le seconde.

La luce per le piante è come l'acceleratore per una macchina, se la utilizzi al massimo delle sue potenzialità e spingi automaticamente questa necessita di tanta benzina ( fertilizzanti e CO2 ) e di altrettanta manutenzione, se manca l'una o l'altra cosa la macchina si ferma.
Se vai piano e non hai pretese di correre un gp di formula 1 al contrario consumi meno benzina e richiede meno interventi manutenzione ordinaria.

Nel tuo caso con 100 watt di LED in sostanza ci potresti coltivare i coralli dentro l'acquario, se vuoi tenerci le piante potenzialmente possono certamente crescere anche meglio e più velocemente ma devi starci dietro fertilizzando parecchio ( anche la CO2 è un fertilizzante sostanzialmente), stando attento a cosa ci metti tra l'altro cercando di non esagerare ed eliminando prontamente eventuali eccessi,
Al contrario se utilizzi metà della luce che hai ( già sufficiente per tenere delle piante in acquario ) la gestione ti risulterà più semplice e avrai meno sbattimenti, al massimo le piante crescono più lentamente e tu getti meno potature nel cestino della spazzatura.

Se è il tuo primo acquario piantumato per me già due, al massimo 3 volendo esagerare, barre LED vanno bene, come ti ho detto in precedenza.

Qui poi siamo in tecnica l'unica dritta che è possibile darti, a maggior ragione visto che non hai esperienza con le piante, è quella di utilizzare meno luce al momento, o spegnendo del tutto uno o due LED oppure dimezzandone la potenza è uguale, se hai il dimmer ma se devi comprarlo è una spesa inutile visto che ti basta staccare una spina alla fine e ottieni la stessa cosa.

Capitolo a parte merita il discorso alghe, la luce c'entra ma non è il solo fattore da considerare in quanto possono arrivare con molta o con poca luce indifferentemente, i fertilizzanti (liquidi) incidono molto ma per questo leggi qualche articolo sul portale articoli per iniziare a capire cosa devi e cosa non devi mettere e poi apri un topic in fertilizzazione per farti seguire.

In fertilizzazione dovrai essere tu a decidere se spingere o non spingere con la luce in quanto è una scelta personale, non si può ridurre il tutto ad un consiglio in quanto gli obiettivi e le aspettative che hai tu possono essere diverse dalle mie o da quelle di altri, che tu abbia attivata una, due, tre a quattro barre LED le piante crescono lo stesso, l'unica cosa che cambia è la velocità, l'aspetto e lo sbattimento e il tempo che solo tu ci devi mettere e sai di poterci metterci mettere dietro a questa scelta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AcquarFranck
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/11/17, 14:57

Piantumazione,fertilizzazione, illuminazione

Messaggio di AcquarFranck » 05/12/2020, 14:22

Nijk ha scritto:
05/12/2020, 10:32
Devi partire dal presupposto che l'acquario è un sistema artificiale in un piccolo contenitore di vetro e che l'equilibrio di cui parli sei tu che lo ottieni e attraverso i tuoi interventi e le tue decisioni.
I fattori in gioco sono tanti ( acqua fondo luce piante fertilizzanti CO2 arredi legni rocce ecc ), nessun acquario è perfettamente identico e quindi dirti cosa fare è impossibile, solo la tua esperienza può farti agire per il meglio, gli errori fanno parte di questo hobby e pensare che tu non ne faccia è impossibile.
Capisco cosa vuoi dirmi,io vorrei cercare di sbagliare il meno possibile e di non fare errori troppo gravi..spero con il passare del tempo di capire al meglio il mio acquario e di trovare il suo migliore equilibrio.

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Nijk ha scritto:
05/12/2020, 10:32
Le piante e le alghe hanno le stesse esigenze più o meno quindi tutto quello che potenzialmente può favorire le piante può ovviamente favorire anche le seconde.
Se eccedo in qualcosa loro sono uno dei primi campanelli d'allarme che me ne farebbe accorgere

Aggiunto dopo 15 minuti 21 secondi:
Nijk ha scritto:
05/12/2020, 10:32
La luce per le piante è come l'acceleratore per una macchina, se la utilizzi al massimo delle sue potenzialità e spingi automaticamente questa necessita di tanta benzina ( fertilizzanti e CO2 ) e di altrettanta manutenzione, se manca l'una o l'altra cosa la macchina si ferma.
Se vai piano e non hai pretese di correre un gp di formula 1 al contrario consumi meno benzina e richiede meno interventi manutenzione ordinaria
Miglior esempio di questo non ci potrebbe essere.A me la velocità non interessa preferisco un metabolismo medio lento e che non richieda troppa manutenzione

Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Nijk ha scritto:
05/12/2020, 10:32
Qui poi siamo in tecnica l'unica dritta che è possibile darti, a maggior ragione visto che non hai esperienza con le piante, è quella di utilizzare meno luce al momento, o spegnendo del tutto uno o due LED oppure dimezzandone la potenza è uguale, se hai il dimmer ma se devi comprarlo è una spesa inutile visto che ti basta staccare una spina alla fine e ottieni la stessa cosa.
Ok allora avendo il dimmer dimmezzeró la potenza delle luci e quando le piante si saranno adattate inizierò a fertilizzare pero inizierò dimezzando anche le dosi del protocollo seachem poi osservando le piante e tutto il contorno mi regoleró su cosa aumentare o no.Comunque aprirò un topic in fertilizzazione così vediamo che ne pensano

Aggiunto dopo 12 minuti 15 secondi:
Nijk ha scritto:
05/12/2020, 10:32
In fertilizzazione dovrai essere tu a decidere se spingere o non spingere con la luce in quanto è una scelta personale, non si può ridurre il tutto ad un consiglio in quanto gli obiettivi e le aspettative che hai tu possono essere diverse dalle mie o da quelle di altri, che tu abbia attivata una, due, tre a quattro barre LED le piante crescono lo stesso, l'unica cosa che cambia è la velocità, l'aspetto e lo sbattimento e il tempo che solo tu ci devi mettere e sai di poterci metterci mettere dietro a questa scelta.
É tutta una questione personale di scelte in base alle proprie possibilità e gusti.Sicuramente un acquario più spinto dará molta più soddisfazione di un acquario meno pero anche questa é una decisione personale.Ti ringrazio per la tua disponibilità e per il tuo aiuto sei stato molto bravo nel farmi capire il tuo concetto metabolico

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti