hymenochirus E tarme della farina

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 05/12/2020, 0:38

Salve sono un nuovo registrato vedrò di presentarmi negli domani in salotto ma.... Come da titolo volevo capire se posso dare alle mie hymenochirus delle larve di tarma della farina, le noiose farfalline che noi tutti abbiamo avuto almeno una volta nella nostra cucina, non le grosse e grasse camole della farina.
Chiedo perché sfortunatamente sono riapparse in cucina e non volendo ucciderle e sprecarle per nulla chiedo....
mentre aspetto risposta aimè le ho messe(annegate) ad attendere in un bicchierino in attesa di conferma

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Claudio80 » 05/12/2020, 3:50

Ciao @Savo90 se per larve intendi i vermetti senza cuticola e di dimensioni contenute io direi che puoi tranquillamente fornirle!
Ovviamente se vedi che faticano ad ingerirle rimuovile, ma se riescono a mangiarle puoi darle senza problemi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Monica (05/12/2020, 9:30)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 05/12/2020, 9:12

@Claudio80 grazie mille. Si son quelle piccole bianche molli.... no cuticola o semi esoscheletro... tra l’altro comunque adesso le rane tre sono comunque in 5 giorni di dieta perché guardando su questo forum ho notato che di sicuro stavo eccedendo nel nutrirle e 5 su 6 sono sicuramente obese me le anno vendute come piccole quindi da nutrite ogni giorno ma adesso che ho paragonato le foto sicuramente devo nutrirle meno. Sono a prima esperienza con anfibi e alcune cose mi sono ancora poco chiare

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Claudio80 » 05/12/2020, 10:41

Savo90 ha scritto:
05/12/2020, 9:12
adesso le rane tre sono
Che misure ha la vasca?
Eventualmente se ne potrebbe aggiungere qualcuna.
Savo90 ha scritto:
05/12/2020, 9:12
dieta
Allora forse è meglio evitare le farmi, temo siano un po' grasse.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 06/12/2020, 16:27

Scusa devo imparare a rileggere prima di inviare @Claudio80 non so perché ho scritto tre... le mie rane sono sei come quando le ho comprate l’11 di luglio di quest’anno... le misure della vasca son 60Lx30Px30H metterei foto ma dal cellulare non ho ancorato capito come fare.
Il problema è che c’è ne una più magra degli altri e 3 giorni fa ho notato avesse problemi visto che era un po’ gonfio il pancino e galleggiava sulla superficie... per questo ho optato per 5 giorni di digiuno dopo averlo letto da qualche parte su internet.... la ragione per cui 5 rane son belle paffute e perché ho provato ad aumentare sparsi nella vasca più razioni di cibo(larve di zanzara congelate) nella speranza che anche la magretta mangiasse.... la piccolina è un po’ incurvata dal primo giorno ed è a volte allontanata dal cibo dalle altre che la mordicchiano... adesso non mi è ancora chiaro quanto dovrei nutrirle e ho letto che una dieta basata su un solo alimento è sconsigliata... per questo ho chiesto per le larve

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Claudio80 » 06/12/2020, 16:41

Ciao Savo!
Savo90 ha scritto:
06/12/2020, 16:27
le misure della vasca son 60Lx30Px30H
Io ne aggiungerei comunque qualcuna, la vasca è grande per loro :)
Savo90 ha scritto:
06/12/2020, 16:27
metterei foto
Sotto al riquadro in cui scrivi trovi il tasto Aggiungi file. Così vediamo anche il layout nel caso ti si possa dare consigli per ottimizzarlo :)
Savo90 ha scritto:
06/12/2020, 16:27
era un po’ gonfio il pancino e galleggiava sulla superficie.
Se stazionava sotto la superficie è normale, se letteralmente galleggiava mi viene da pensare ad un'occlusione intestinale o a costipazione, visto che parli anche di pancia gonfia.
Savo90 ha scritto:
06/12/2020, 16:27
a volte allontanata dal cibo dalle altre che la mordicchiano.
Comportamento assolutamente normale, quasi mai ha conseguenze.
Savo90 ha scritto:
06/12/2020, 16:27
quanto dovrei nutrirle
Io le nutro due o tre volte alla settimana, come quantità devi farci l'occhio, le mie consumano quello che do in pochi minuti.
Savo90 ha scritto:
06/12/2020, 16:27
dieta basata su un solo alimento è sconsigliata
Certo, anch'io se mangiassi solo panettone andrei incontro a problemi (anche se nel frattempo sarei felice :) ).
Puoi variare con lombrico, pollo o pesce (questi ovviamente crudi!) in piccolissimi pezzi o altro cibo decongelato.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
E ovviamente anche le larve con moderazione!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Monica (06/12/2020, 16:45) • Savo90 (07/12/2020, 0:00)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 16:47

Claudio80 ha scritto:
06/12/2020, 16:43
ovviamente anche le larve con moderazione!
quoto!
Claudio80 ha scritto:
06/12/2020, 16:41
Certo, anch'io se mangiassi solo panettone andrei incontro a problemi (anche se nel frattempo sarei felice ).
no, scusa... che problemi? perché in questo periodo lo faccio!
mm

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Claudio80 » 06/12/2020, 16:51

bitless ha scritto:
06/12/2020, 16:47
perché in questo periodo lo faccio!
Off Topic
accompagnato da abbondante Jim Beam sarebbe l'ideale ;)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 16:54

Off Topic
Claudio80 ha scritto:
06/12/2020, 16:51
accompagnato da abbondante Jim Beam sarebbe l'ideale
ultimamente sono fan della cagnina e dello zibibbo! :D
mm

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

hymenochirus E tarme della farina

Messaggio di Savo90 » 07/12/2020, 0:14

Ecco qui sembra che non ci sia nessuno ma è solo un caso. Inoltre spero di riuscire a riprodurle e in caso il numero di esemplari per un acquario del genere sarebbe? Ho altri acquari dismessi da 30 e 80L ma per il momento lo spazio in casa e limitato considerando che ho anche un rio 180 e due cose(un fauna box e un acquario da 20L) con isopodi e millepiedi

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
@Claudio80 sto inoltre pensando di togliere il filtro e che inizialmente era di un progetto per neocaridine. Ma comunque non ho mai cambiato acqua e il filtro lo pulisco al bisogno.... ovviamente ci son anche lumache in acquario delle planorbarius che mi tengono tutto sotto controllo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite