Credo sia Limnobium
Prima esperienza nell'acquariofilia
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Prima esperienza nell'acquariofilia
Off Topic
avevo scritto dietro solo fablav e mi ritrovo dopo due precisazioni di effelle e due di bitless
AF è veramente meraviglioso ...
AF è veramente meraviglioso ...
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- bitless
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Effelle

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/09/20, 22:07
-
Profilo Completo
Prima esperienza nell'acquariofilia
Ho pensato alla Vallisneria come pianta da sfondo "rapida" e resistente agli appetiti degli Oranda... per il momento seguo il vostro consiglio e lascio tutto com'è, se proprio non ce la facesse vado su altro. Consigli su piante alternative?
Oltre alla marca, chiedevo quali altri fossero necessari in aggiunta a quelli presenti nel "Kit" (pH, GH, KH, NO2-). Prendo PO43- in vista di futura fertilizzazione?
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Ma lo sai che ieri rileggendo l'articolo sulle galleggianti ho pensato "però, questo Limnobium assomiglia proprio alla Pistia che mi hanno venduto"?
Scusate, ho ancora parecchio da imparare...
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Prima esperienza nell'acquariofilia
controlla le allelopatie prima ma io sono per il cerato .. sarà un pascolo inesauribile
NO3- ovviamente e poi se vuoi conoscere anche il Mg basta che compri una ricarica di Ca marino della Jbl così sei coperto quasi su tutto ti mancherebbe solo il potassio ma questo puoi aspettare se hai la pennetta per la conduttività.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- bitless
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Prima esperienza nell'acquariofilia
"necessari" pH, KH GH NO2- NO3-
poi PO43- Fe
l'importante è non farne una ossessione

poi PO43- Fe
l'importante è non farne una ossessione
ecco... questa è ossessione!
mm
- Effelle

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/09/20, 22:07
-
Profilo Completo
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Prima esperienza nell'acquariofilia
Hai ragione
ho appena controllato
allora o l'uno o l'altra
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Prima esperienza nell'acquariofilia
Sarei curioso di sapere chi te l'ha venduta per pistia, visto che siamo vicini di casa potrei regalatene a palate
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Effelle

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/09/20, 22:07
-
Profilo Completo
Prima esperienza nell'acquariofilia
Innanzitutto, grazie @fablav!!!
Adesso ho veramente anche le Pistie
La maturazione dovrebbe a occhio e croce essere conclusa (trascorse 4 settimane, fatta anche prova con mangime e non si evidenzia aumento di nitriti).
Aspetto ancora qualche gg prima di inserire i pesci, ma vorrei farvi qualche domanda.
Come già accennato, la vallisneria sembra non essere "partita". In più, sia lei che l'analisi nana stanno "virando" verso il marroncino:
Quale può essere la causa ed un possibile rimedio?
Nel frattempo mi sono arrivati conduttivimetro e phmetro: i valori rilevati ad oggi sono 7,9 per pH e 302 ms.
Grazie!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pakito e 10 ospiti

