Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 07/11/2020, 16:37
Ciao a tutti, ho acquistato la plafoniera Chihiros e301s con dimmer ( 7000k 18 w). Poiché con il dimmer ho la possibilità di regolare l'intensità della luce, (ci sono sette diverse intensità), mi chiedevo... qualcuno sa a quanti lumen/watt corrisponde ogni diversa intensità? Per regolarmi sulla luce da settare

Perché ho un 30 litri e ad esempio l'intensità massima è davvero troppo potente.
Spero di essere stata chiara e ringrazio chiunque abbia una risposta

Adriana
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 07/11/2020, 19:09
Adriana ha scritto: ↑07/11/2020, 16:37
Ciao a tutti, ho acquistato la plafoniera Chihiros e301s con dimmer ( 7000k 18 w). Poiché con il dimmer ho la possibilità di regolare l'intensità della luce, (ci sono sette diverse intensità), mi chiedevo... qualcuno sa a quanti lumen/watt corrisponde ogni diversa intensità? Per regolarmi sulla luce da settare

Perché ho un 30 litri e ad esempio l'intensità massima è davvero troppo potente.
Spero di essere stata chiara e ringrazio chiunque abbia una risposta
Ciao Adriana per quanto potente la luce non sarà mai abbastanza potente quantonquella del sole ... quindi se hai piante esigenti sparala al massimo partendo sempre da un fotoperiodo ridotto di 4 ore e salendo di 30 min a settimana . Se hai piante invece non esigenti in fatto di luce allora tenerla al massimo potrebbe comunque facilitare la crescita di alghe . Il mio consiglio , visto che hai la potenza bruta , divertiti con qualche pianta rapida e qualche pianta rossa o anche pralini etc
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 07/11/2020, 21:18
Grazie dei consigli @
Bradcar 
Mi piacerebbe provare con il pratino. L' unico dubbio che ho riguarda il betta che vorrei mettere in vasca. Metterò delle galleggianti ma la luce potente potrebbe dargli fastidio?
Adriana
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 07/11/2020, 23:19
Adriana ha scritto: ↑07/11/2020, 21:18
Metterò delle galleggianti ma la luce potente potrebbe dargli fastidio?
Con le galleggianti farai ombra sotto , per il betta magari chiedi in sezione per avere maggiori consigli ; li ho visti messi in acquascape abbastanza spinti con piante molto esigenti però non ho esperienza diretta con questi animaletti
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
alpask

- Messaggi: 738
- Messaggi: 738
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 25/11/2020, 13:04
@
Adriana, scusa la curiosità, dove l'hai trovata?
alpask
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 25/11/2020, 13:07
Ciao @
alpask l'ho comprata da aquariumline

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Adriana per il messaggio:
- alpask (25/11/2020, 14:47)
Adriana
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 08/12/2020, 10:05
Ciao @
Adriana, una domanda sulla plafoniera che hai acquistato: per settare il numero di ore di luce giornaliere serve una presa con il timer tipo questa
Screenshot_20201208-095719_Chrome.jpg
...oppure bisogna per forza acquistare il Commander?

Il dimmer integrato serve solo a regolare l'intensità luminosa se ho ben capito...
@
Bradcar, la Chihiros A301 è molto simile a quella acquistata da Adriana?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andariel85
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 08/12/2020, 10:11
Ciao @
Andariel85,
Andariel85 ha scritto: ↑08/12/2020, 10:05
per settare il numero di ore di luce giornaliere serve una presa con il timer tipo questa
esatto, io ne ho acquistato una digitale perché dai commenti ho letto che quella fa un po' rumore. Costa qualche euro in più ma per il momento mi trovo molto bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Adriana per il messaggio:
- Andariel85 (08/12/2020, 10:26)
Adriana
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 08/12/2020, 10:24
@
Adriana io con la stessa lampada e stesso litraggio ho cresciuto un bellissimo pratino di callitricoides

, il dimmer l'ho abbassato solo in fase di avvio quando ho avuto problemi di alghe e ciano, una volta risolto, tutto ok e crescita fantastica, non dimenticare la fertilizzazione ovvio

, la serie E della Chihiros monta ottimi LED Samsung, l'unico problema di qualità l'ho riscontrato nella presa/trasformstore un po' ballerina.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio (totale 2):
- Adriana (08/12/2020, 10:25) • Andariel85 (08/12/2020, 10:53)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 08/12/2020, 13:08
Adriana ha scritto: ↑25/11/2020, 13:07
l'ho comprata da aquariumline
Screenshot_20201208-130556_Chrome.jpg
...mi sa che ci hai fregato l'ultima disponibile...





Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Screenshot_20201208-131105_Chrome.jpg
È disponibile questa da 30W e 4600lm, peccato che costi il doppio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andariel85