Ricominciamo.....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di Fiamma » 08/12/2020, 19:25

DiegoMarini ha scritto:
08/12/2020, 13:12
Al di là che non credo li riprendano, ma toglierli dopo 4 anni per mandarli in una vaschetta insulsa mi sembra una violenza, no
Assolutamente d'accordo, vai a sapere in mano a chi vanno
A questo punto anche io voto per aumentare sia i Pangio che i Tanychtis e non aggiungere altri pesci.
Per il Betta c'è il solito problema che vuole acque ferme e calde.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo.....

Messaggio di gem1978 » 09/12/2020, 0:41

Fiamma ha scritto:
08/12/2020, 19:25
Per il Betta c'è il solito problema che vuole acque ferme e calde.
Esattamente, ed anche il pH acido...

Francamente l'unica è aumentare il numero di quelli che hai.
I pangio reggono temperature sui 20 gradi come diceva anche @mmarco. Classificarli correttamente non è semplice ma se prendiamo in considerazione uno degli areali di provenienza, isola di Java, nella stagione secca si ritrovano a vivere anche in acqua salmastra per cui il pH neutro o basico non è un problema.

Bisogna solo trovare il modo di fare una corrente d'acqua per i tanycthis nella zona medio alta della vasca e mantenere temperature basse anche in estate.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mmarco (09/12/2020, 5:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 1:28

gem1978 ha scritto:
09/12/2020, 0:41
basico non è un problema.
:-?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ricominciamo.....

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 1:35

gem1978 ha scritto:
09/12/2020, 0:41
basico non è un problema
mi aggiungo alle perplessità di @Fiamma
forse per brevissimi periodi (che, pare, li irrobustiscono anche)
ma i betta che si comprano le risaie dell'indocina non le hanno
mai viste!
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 1:48

bitless, si parla di Pangio ;)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ricominciamo.....

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 1:55

Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 1:48
bitless, si parla di Pangio
ops! di Pangio non ci capisco, se non che sono adorabili
(quindi, citando @mmarco, cedo parola e cancellatemi!) :(
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciamo.....

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 5:57

Buongiorno.
Quale è il dubbio?
Da quello che ho potuto capire io, i Pangio vogliono mangiare bene, fare vita tranquilla, faticare poco, disporre di acqua buona e soprattutto, spazio.
Non ho letto bene indietro.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo.....

Messaggio di gem1978 » 09/12/2020, 19:00

Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 1:28
gem1978 ha scritto:
09/12/2020, 0:41
basico non è un problema.
:-?
Cerco di spiegarmi meglio.
Intendevo che di pangio esistono 6 o 7 specie e distinguerle tra loro non è sempre la cosa più semplice.
A parte questo aspetto sono più o meno presenti tutte nella penisola malese, Sumatra, Giava e dintorni.
Nell'isola di Sumatra ad esempio c'è il fiume Musi, uno degli habitat naturale dei pangio. In questo fiume i valori di pH variano da acido, intorno al 6 se ricordo bene, fino a sopra pH 7.
Il fenomeno è dovuto alla stagionalità delle piogge che nel periodo di siccità porta, a causa della risalita del mare , la salinità anche al 12% . Ed i pangio lì ci restano... acqua più che salmastra e pH, per forza di cose , basico .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mmarco (09/12/2020, 19:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 21:52

Non sono molto convinta....ho sempre letto di acque piene di tannini, torba, con pH addirittura da 3 - 4 in su....

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 09/12/2020, 23:38

Ok, la situazione è chiara. Aumento solo la popolazione attuale.
Come dicevo ho messo la bocchetta del filtro in modo che il getto vada orizzontale alla vasca per far un po di corrente ai Tanychtys, come potrei migliorare senza esagerare e senza dare fastidio ai Pangio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti