Carassio con occhio opaco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con occhio opaco

Messaggio di EnricoGaritta » 09/12/2020, 13:31

@sp19 @Fiamma una mano per capire se possano essere tubercoli :)

Aggiunto dopo 15 secondi:
che siano ichtio lo escluderei :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con occhio opaco

Messaggio di sp19 » 09/12/2020, 13:39

Sulla coda tubercoli no, però potrebbe essere una decolorazione localizzata. Per la pinna (ultima foto) si potrebbero essere ma servono foto anche da di lato o dall'alto e una anche degli opercoli branchiali (le guance del pesce x intenderci)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (09/12/2020, 13:40)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17842
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 14:48

Anche a me quelli sulla pinna sembrano tubercoli, non mi risulta che possano essere sulla coda, delle foto nitide aiuterebbero.Da alcune foto precedenti mi sembra di vederli anche sulle branchie ma essendo molto sfocate potrei sbagliarmi

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 10/12/2020, 0:45

@EnricoGaritta
@sp19
@Fiamma
grazie ragazzi per la risposta! i puntini sulla coda sono spariti nell’arco di qualche ora, non so cosa potessero essere. Domani vi metto una foto di quelli sulle branchie anche se sono davvero piccoli e si vedono solo con la luce riflessa in un certo modo, ma farò del mio meglio.
Inoltre aggiornamento sul galleggiamento: non galleggia più ma quando non nuota e dorme ha una fortissima tendenza a stare con la testa in giù e la coda in alto, quasi completamente in verticale. In più le sue feci non sono bellissime, a volte sono molto lunghe e
filamentose e trasparenti, altre volte biancastre a volte ha come delle palline a gruzzolo marroni molto molto scuro, mentre altre volte le fa molto belle e normali.
Non capisco cosa possa essere.
Ora gli sto dando piselli bolliti impregnati di succo di aglio da sabato, pensavo di fargli il cibo con l’aglio per una settimana per aiutarlo.
magari non vario abbastanza la dieta visto che gli do sempre piselli e due volte alla settimana due granuli del suo cibo. domani inizierò a dargli anche le zucchine.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17842
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Fiamma » 10/12/2020, 9:05

Prova a mettere delle foto delle feci. Penso abbia un'infiammazione della vescica natatoria, piselli ok ma non sempre, alterna a zucchine, spinaci, bieta sbollentate. I granuli quali sono?li ammolli prima di darli?
Tieni sotto controllo se si formano altri punti bianchi.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con occhio opaco

Messaggio di EnricoGaritta » 10/12/2020, 15:37

@Lena per i tubercoli meglio aprire un topic nuovo in sezione carassi :) qui restiamo sul galleggiamento.
Le feci che descrivi sono tutte normali, la forma è il colore influisce poco :)
Il galleggiamento potrebbe essere una cosa cronica :-? Magari la vescica è stata interessata da un processo infiammatorio che l'ha danneggiata irreversibilmente

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con occhio opaco

Messaggio di sp19 » 10/12/2020, 18:34

Concordo con @EnricoGaritta, il mio carassio ha lo stesso problema, però (magari è solo un caso non so) io ho visto che tenendolo in una vaschetta da 10lt 1 settimana con temperatura a 26° adesso che è tornato in acquario ha una tendenza a galleggiare dopo pranzo ma la notte lo trovo che dorme sul fondo, cosa che per 1 qnno non aveva mai fatto....
Alterna sempre le verdure a foglia coi piselli, maj solo questi ultimi :D
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 10/12/2020, 19:04

Aprirò il nuovo topic per i tubercoli!
Per quanto riguarda il galleggiamento: oggi l’ho tenuto a digiuno, tra un’oretta spegnerò la luce dell’acquario e vedremo se tornerà a stare in verticale oppure no.
Si infatti domani ho già in programma di fargli le zucchine! avevo letto che anche i broccoli vanno bene quindi pensavo di fare zucchine, broccoli, spinaci e piselli, alternandoli.
I granuli che gli do sono affondanti e si chiamano “pro oranda g” se non ricordo male.
@Fiamma
@EnricoGaritta
@sp19
Comunque io penso che il pesciolino abbia la scogliosi, magari mi sbaglio, ma ho letto che se il pesciolino dovesse presentare dei “”piegamenti”” sul corpo allora potrebbe essere quello. Ed effettivamente il mio pesciolino ha come un piegamento su entrambi i lati del corpo, tra la pancia e la coda, da sempre. Magari questa cosa lo porta ad avere la vescica sempre leggermente compressa?
Comunque vi allego la foto delle feci di oggi: parte iniziale bella, scura e piena mentre la parte attaccata all’ano (in foto non si vede) era più chiara e trasparente in un tratto

Aggiunto dopo 34 secondi:
6D34827D-426E-4E81-8DC6-62DAEF489B9F.jpeg
D5499CAA-F237-4B39-B319-6E43E364875D.jpeg
97AA35A8-3E92-466D-9AE4-7B91DA784287.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
non mangia i granuli da una settimana, quindi non so perché è di colore così scuro. In passato ho sbagliato decisamente le quantità di cibo che gli davo, era davvero davvero davvero troppo. Quindi magari ora ha dei residui di cibo in pancia che fa fatica ad espellere e quindi a volte fa queste feci scure? o magari è tutto normale e sono io paranoica

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
I granuli prima di darli lo tengo in ammollo in acqua dell’acquario per circa 10 minuti, forse poco più

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
ah inoltre la mia vasca è circa a 20 gradi. stavo pensando di comprare un termostato e alzare la temperatura a 24 (ovviamente alzando al massimo di 1 grado al giorno). dite che potrebbe aiutare?

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
ha espulso la parte di feci scure e ora (nell’arco di massimo dieci minuti) sta defecando la seconda parte di cui vi parlavo. Qui si vede abbastanza a bene il grumolo più chiaro attaccato ad una parte lunga filamentosa e trasparente quasi
2968BAC7-C3F8-4EBF-A3C3-65FE8884604D.jpeg
3C97FD42-7694-406B-94C9-A0E9E4208E9C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con occhio opaco

Messaggio di sp19 » 10/12/2020, 19:30

Mah, le feci con la verdura potrebbero essere anche compatibili, il fatto che siano vuote però è meglio monitorarlo.
Prova magari a fare una foto dall'alto per la storia del dorso piegato, così vediamo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Carassio con occhio opaco

Messaggio di Lena » 10/12/2020, 19:40

@sp19 una foto del piegamento di cui parlo non riesco a farla, si vede solo dal vivo (dall’alto non si nota, lo si vede solo quando è di lato). Nelle foto a causa ombre+pesce che si muove non si capisce. gli ho appena fatto un servizio fotografico ma nulla ahahah
Però immagina tipo un foglio piegato che poi è stato aperto e il segno rimane leggermente, quindi si vede dove era piegato. Come se fosse molto marcata la fine della sua pancia con l’inizio della parte finale del suo corpo.
Comunque si anche a me le feci vuote preoccupano, ormai è un mese che va avanti così con queste feci strane e alternate

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
F629FED1-77F2-4601-9A5E-DE3B5DEBF01B.jpeg
forse qui si nota leggermente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], markfree e 6 ospiti