Ladri maledetti

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Ladri maledetti

Messaggio di Franciscus » 11/12/2020, 9:04

1.jpg
2.jpg


Complimenti a me che ho speso 10€ per un sacchetto di sassi estremamente inerti come potete vedere e che ho buttato nel laghetto senza testarli prima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17025
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ladri maledetti

Messaggio di Certcertsin » 11/12/2020, 9:18

Aspirina?
Io quando vedo sassi troppo bianchi penso sempre a quando sono andato a visitare le cave di marmo a Carrara...
marmo è una roccia carbonatica, ovvero a prevalente base di carbonato (deve contenere almeno il 50% di carbonati): il marmo di Carrara contiene, mediamente, circa il 98% di carbonato di calcio, insieme a piccole percentuali di silice, ossido di magnesio, dolomite, residui.1(copiato da Google).
Ti capisco pure io sarei arrabbiato,succede leggo spesso anche con tipi di fondi dichiarati inerti..
Il test con l acido diventa quindi d obbligo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Franciscus (12/12/2020, 8:04)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4116
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Ladri maledetti

Messaggio di Andcost » 11/12/2020, 9:26

Sul sacchetto però non c'è scritto inerte, magari ti ha gabbato il venditore :-??

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ladri maledetti

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 9:29

Accipicchia se friggono!! @-)
Comunque ha ragione @Certcertsin le rocce bianche 9 volte su 10 sono calcaree.
Non si scappa. :-??

Inoltre sul sacchetto c'è scritto che potrebbero non cambiare le condizioni dell'acqua. Il che vuol dire che, a certe condizioni, potrebbero..

Comunque, per un laghetto non ci dovrebbero essere problemi.
Ci tieni i carassi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3850
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Ladri maledetti

Messaggio di Phenomena » 11/12/2020, 9:39

9 euro per 5 kg di sassi che tra l'altro sono pure calcarei?? ~x(

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ladri maledetti

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 9:57

Phenomena ha scritto:
11/12/2020, 9:39
che tra l'altro sono pure calcarei
non sempre è una cosa negativa, eh...
Tendiamo a demonizzare le rocce calcaree ma, in realtà spesso vengono solo usate in allestimento sbagliati. :)

La cosa importante sarebbe però conoscere l'origine/natura delle pietre.
Ma purtroppo la maggior parte delle aziende se ne fregano.
E così, come in questo caso, si tengono sul vago...
Phenomena ha scritto:
11/12/2020, 9:39
9 euro per 5 kg
sul prezzo, invece, ti do ragione!! :-o
È uno sproposito...

Posted with AF APP

Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Ladri maledetti

Messaggio di Franciscus » 11/12/2020, 10:35

Andcost ha scritto:
11/12/2020, 9:26
magari ti ha gabbato il venditore
mi aveva assicurato che era inerte ed adatto a ogni tipo di acquario X(
Certcertsin ha scritto:
11/12/2020, 9:18
Il test con l acido diventa quindi d obbligo...
da oggi l'ho imparato a mie spese :))
Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:29
Inoltre sul sacchetto c'è scritto che potrebbero non cambiare le condizioni dell'acqua. Il che vuol dire che, a certe condizioni, potrebbero..
io pensavo che significava che era inerte :-l
Phenomena ha scritto:
11/12/2020, 9:39
9 euro per 5 kg di sassi che tra l'altro sono pure calcarei??
infatti... chi spende 9€ per un sacchetto di sassi peggio di quelli che si trovano per strada?
Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:29
Comunque, per un laghetto non ci dovrebbero essere problemi.
Ci tieni i carassi?
sì, lo spero... anche perché dovrei mettermi la muta per andare a prenderli :ymsigh:

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Ladri maledetti

Messaggio di Scardola » 11/12/2020, 10:44

Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:29
Inoltre sul sacchetto c'è scritto che potrebbero non cambiare le condizioni dell'acqua.
La scritta è in inglese a tratti scritto coi piedi, probabilmente tradotto dal cinese, quella stessa frase ne è un esempio. Nelle intenzioni di chi lo ha scritto potrebbe voler significare qualsiasi cosa.

Per esperienza personale con l'inglese usato dagli asiatici (sia indiani che cinesi), soprattutto nelle costruzioni con may, can, could, shall, vanno a fantasia.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3850
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Ladri maledetti

Messaggio di Phenomena » 11/12/2020, 10:54

Scardola ha scritto:
11/12/2020, 10:44
Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:29
Inoltre sul sacchetto c'è scritto che potrebbero non cambiare le condizioni dell'acqua.
La scritta è in inglese a tratti scritto coi piedi, probabilmente tradotto dal cinese, quella stessa frase ne è un esempio. Nelle intenzioni di chi lo ha scritto potrebbe voler significare qualsiasi cosa.

Per esperienza personale con l'inglese usato dagli asiatici (sia indiani che cinesi), soprattutto nelle costruzioni con may, can, could, shall, vanno a fantasia.
Vero! Anche nel parlato, non si capisce mai niente e se chiedi di ripetere si urtano pure! :))
Comunque dai @Franciscus, quale sOla l'abbiamo presa tutti, se per laghetto vanno bene lo stesso ;)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ladri maledetti

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 11:12

Scardola ha scritto:
11/12/2020, 10:44
La scritta è in inglese a tratti scritto coi piedi, probabilmente tradotto dal cinese, quella stessa frase ne è un esempio. Nelle intenzioni di chi lo ha scritto potrebbe voler significare qualsiasi cosa.
ma sì.. la mia era una battuta. Ma ho scordato le faccine. x_x

In realtà dovrebbe proprio essere scritto inerte, per sicurezza. O meglio ancora che pietre sono.

Ma il test migliore è quello con l'acido. Purtroppo anche marche più blasonate tirano certe fregate... X(
Franciscus ha scritto:
11/12/2020, 10:35
io pensavo che significava che era inerte
sì, lo so. E mi dispiace!
Comunque, davvero.. se li usi per il laghetto problemi non ci sono.
Il laghetto normalmente, ha pH che non consente chissà che rilascio. E anche fosse i carassi sono pesci da qualsiasi acqua.
Per le piante stesso discorso.. le piante da laghetto, normalmente, stanno benissimo con pH neutro/basici :)

Rimane il fatto che, se venduti come inerti, quei sassi sono una fregatura :-q

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti