Aiuto fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di Scorpion1987 » 10/12/2020, 8:19

Buongiorno vorrei iniziare a fertilizzare con un protocollo seachem ma non saprei come iniziare, mi date dei consigli?
Questo è il mio acquario piante-per-l-acquario-f19/problemi-ludwigia-t79774.html
Ultima modifica di Marta il 05/01/2021, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 10/12/2020, 8:25

Buongiorno @Scorpion1987
Abbi pazienza, ma potresti riportare qui tutte le info, i valori e le foto della vasca?
Qui inizi un topic specifico sulla fertilizzazione è bene che tutte le info siano qui.

Saltare da un topic all'altro è difficoltoso. Sopratutto da cel :)
Grazie

Già che ci sono, però, ti faccio qualche domanda:
Da quanto è avviata la vasca?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (ogni quanto e di che entità) o rabbocchi?
Hai gi
Scorpion1987 ha scritto:
10/12/2020, 8:19
con un protocollo seachem
i protocolli commerciali hanno le loro istruzioni.. anche se, secondo me, van sempre seguite le piante più che i bugiardini ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 10/12/2020, 8:48

Riportato tutte le info dell'altro topic
Valori acquario 95 Litri netti
pH 7
KH 6
GH 7
NO2- <0,01
NO3- 0.5
Ferro 0.2
Ec 588
Tds 294ppm
PO43- <0,02
Nh4<0,05
Vasca avviata da luglio
Cambi acqua 10% ogni due settimane con rapporto 4-1 demineralizzata - Vera Santa Rosalia
Rabbocchi solo con demineralizzata
Fertilizzo con i prodotti tetra Fertilizzo con Tetra Plantamin 20ml al mese
Tetra Planta Pro 10 ml a settimana
Tetra C02 Plus a settimana ma non stanno avendo benefici le piante.
5.jpeg
4.jpeg
3.jpeg
2.jpeg
1.jpeg
Ho già avuto il consiglio di eliminare la salvinia che consumano troppi nutrienti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 10/12/2020, 13:13

Scorpion1987 ha scritto:
10/12/2020, 8:48
Ho già avuto il consiglio di eliminare la salvinia che consumano troppi nutrienti
e questo perché mai? 😅
Le galleggianti sono belle e utili. Consumano nutrienti, è vero.. ma noi che fertilizziamo a fare, altrimenti?

Lascia la salvinia, per carità. Sfoltiscila se diventa troppa e confinarla sopra ad anubias e crypto (entrambe amano l'ombra).
Scorpion1987 ha scritto:
10/12/2020, 8:48
Vera Santa Rosalia
faresti una foto all'etichetta, per favore?
Scorpion1987 ha scritto:
10/12/2020, 8:48
Fertilizzo con Tetra Plantamin 20ml al mese
Tetra Planta Pro 10 ml a settimana
Tetra C02 Plus
potrebbero bastare se tu avessi due piantine di limnophila ed un esercito di Guppy..
Ma nel tuo caso, ti serve altro.
Il Seachem è una buona marca.. cosa hai già?
Scorpion1987 ha scritto:
10/12/2020, 8:48
pH 7
KH 6
GH 7
NO2- <0,01
NO3- 0.5
Ferro 0.2
Ec 588
Tds 294ppm
PO43- <0,02
Nh4<0,05
Che luci monti?
Eroghi CO2?
La conducibilità è piuttosto alta, io l'abbasserei, come primo passo.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17823
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Protocollo seachem

Messaggio di marko66 » 10/12/2020, 13:27

Marta ha scritto:
10/12/2020, 13:13
Fertilizzo con Tetra Plantamin 20ml al mese
Tetra Planta Pro 10 ml a settimana
Tetra C02 Plus
Ti mancano totalmente i macro, nitrati e fosfati,per forza hai le piante in blocco.Non hai bisogno di passare a Seachem,basta aggiungere quello che manca nella tua fertilizzazione attuale.

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 10/12/2020, 18:43

1B791A85-3CCE-418B-BA4E-2201C0A85D5E.jpeg
Marta ha scritto:
10/12/2020, 13:13
Che luci monti?
Barra LED da 16w 1880 lumen da 6500k e una striscia rgb da 10w
Marta ha scritto:
10/12/2020, 13:13
Eroghi CO2?
si con bicarbonato e citrico h 24 ZRDR Acquario FAI DA TE CO2 generatore di kit sistema di CO2 generatore, bolla contatore diffusore con valvola a solenoide, per le piante acquatiche 20 bolle al minuto
Marta ha scritto:
10/12/2020, 13:13
La conducibilità è piuttosto alta, io l'abbasserei, come primo passo
a che valore dovrei portare l'acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 11/12/2020, 9:40

marko66 ha scritto:
10/12/2020, 13:27
Ti mancano totalmente i macro, nitrati e fosfati,per forza hai le piante in blocco.Non hai bisogno di passare a Seachem basta aggiungere quello che manca nella tua fertilizzazione attuale.
con che prodotti?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 9:46

PMDD - Protocollo avanzato
Scorpion1987 ha scritto:
11/12/2020, 9:40
con che prodotti?
quello che preferisci. Purché ad elementi separati. In modo da dare solo quel che serve e quando serve.

La Seachem è una buona marca ma costosa.
Se vuoi risparmiare c'è la Easy-life. E poi c'è sempre il PMDD :)

Se vuoi, prima di decidere, puoi approfondire. La Seachem la conosci, qui ti lascio i link ad articoli sulle altre due :)
Guida ai fertilizzanti Easy-Life

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 11/12/2020, 10:00

Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:46
La Seachem è una buona marca ma costosa.
Se vuoi risparmiare c'è la Easy-life. E poi c'è sempre il PMDD

Se vuoi, prima di decidere, puoi approfondire. La Seachem la conosci, qui ti lascio i link ad articoli sulle altre due
Guida ai fertilizzanti Easy-LifeFertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Grazie infinite da quello mostrato in vasca quindi devo basarmi su un protocollo avanzato qualsiasi sia la scelta della fertilizzazione?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 10:11

Guarda, sicuramente sei carente di macro elementi.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

E usare prodotti singoli (che poi singoli davvero mai non sono) è utile sia per capire cosa vogliano le piante, sia per evitare sprechi e accumuli inutili.

La scelta di che linea seguire sta a te... Hai un 95 litri netti. Una misura media che permette di usare, più o meno, tutti i protocolli.
Forse l'easy-life, essendo la più diluita, è quella meno indicata (ne userai di più) ma è anche la più economica (PMDD a parte) e la trovi ovunque, anche online.

Quindi vedi un po' tu, cosa preferiresti usare.

Io ti posso dire che ad occhio, sei scarso di magnesio, fosforo ed azoto.
Di potassio sembri averne.
Il pH che hai, se affidabile (che test usi?), ti permette di usare ferro chelato con EDDHA e DTPA, ma non il gluconato (l'iron Seachem è gluconato) perché a quel pH precipiterebbe presto.

Se hai altri dubbi chiedi, spero di poter rispondere :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArielJ, Bing [Bot], Google [Bot], Will74 e 7 ospiti