ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di CartCarter » 09/12/2020, 23:05

Ho letto un po' al volo... Secondo me pensando all'ipotesi solo H. A. direi di infoltire la vegetazione, il fondo chiaro è accecante e un po' di disturbo lo da se magari però metti qualche foglia che col tempo si accumula risolvi un po' il problema. Io ho un senza filtro e sono pieno di rapide e penso che qualcuna la dovresti mettere... Magari sostituire quel cerato con una bella limnofila (vera eh non fake ;)) oppure aggiungere potature di cerato...di rapide ce ne son tante ma occhio alle alleopatie... E magari qualche galleggiante per schermare la luce. Vedo diversi sassi sul fondo li hai testati per il calcaree? :D

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ah no dall'ultima foto è una limnofila quindi sopra invece di ceratophillum intendevo limno b-(

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 10/12/2020, 10:14

Dunque...vorrei capirci qualcosa di più anche sull'illuminazione. Come ho detto sopra, si è fulminata la lampada, e la devo cambiare. A quanto pare, stando a quanto detto sia il mio negoziante sia da @Fiamma qua sopra...sia dimostrato dalla Limnophila Eterofilla (che precedentemente dal muschio di Giava)...l'originale è scarsa come illuminazione. Premesso che non voglio un illuminazione da stadio per non disturbare i pesci...e che come fauna rimarranno a questo punto solo Hyphessobrycon amandae, che tipo di luce mi conviene mettere? Sull'illuminazione non ne so proprio niente, da considerare che dovrà ospitare piante galleggianti.

Per gli amandae, la scheda che ho letto dice :Ambiente bentopelagico, acqua tenera e debolmente acida. Substrato scuro, piante galleggianti. Lettiera foglie secche e pignette di ontano.
Domande: substrato scuro non ne ho. Contiene solo quarzo bianco. Potrò aggiungervi del ghiaino scuro sopra e poi farne la lettiera di foglie? Ho già la catappa, potranno andar bene catappa, quercia e pignette?
Perdonate le mille domande...ma se ci metto mano voglio fare un buon lavoro.
IMG_20201210_084411.jpg
IMG_20201210_084438.jpg
IMG_20201210_101039.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Questo è lo stato attuale di illuminazione reale, a lampada fulminata:
IMG_20201210_084212.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 10:41

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 22:30
Su "Acquariofilia consapevole", che mi sembra molto ben fatto
Quasi sempre sono traduzioni da seriush fish e spesso sono numeri dati a caso :-?? Non è che siano sbagliati del tutto ma a volte considerano i valori minini e massimi a cui può trovarsi l'acqua in cui vive un pesce ma che non è sicuramente la cosa migliore.
Per farti un esempio spesso per il betta si legge un range di pH da 6 a 8; in natura a 8 sicuramente ci arriva in qualche periodo limitato dell'anno ma non ci vive stabilmente. Se uno prende la scheda e tiene il betta a quel valore in acquario quasi sicuramente lo fa campare poco :-??
Libeccio76 ha scritto:
10/12/2020, 10:17
Domande: substrato scuro non ne ho. Contiene solo quarzo bianco. Potrò aggiungervi del ghiaino scuro sopra e poi farne la lettiera di foglie? Ho già la catappa, potranno andar bene catappa, quercia e pignette?
Non serve mettere il fondo scuro. Se lo hai bianco in breve diventerà scuro da solo sopratutto se ci metti le foglie. Di queste vanno bene sia catappa che quercia.
Libeccio76 ha scritto:
10/12/2020, 10:17
che tipo di luce mi conviene mettere?
Una luce uguale a quella che hai messo nella foto va bene se parliamo di CFL e non di LED; se invece non trovi la CFL uguale e devi metterne una a LED vediamo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Libeccio76 (10/12/2020, 10:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 10/12/2020, 10:59

roby70 ha scritto:
10/12/2020, 10:41
Una luce uguale a quella che hai messo nella foto va bene se parliamo di CFL e non di LED; se invece non trovi la CFL uguale e devi metterne una a LED vediamo.
Mmmh...allora intanto riprendo quella che inviato in foto, così rimetto la luce e poi dovesse davvero rivelarsi debole, valuterò/valuteremo il da farsi.
Grazie per ora

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
roby70 ha scritto:
10/12/2020, 10:41
Non serve mettere il fondo scuro. Se lo hai bianco in breve diventerà scuro da solo sopratutto se ci metti le foglie. Di queste vanno bene sia catappa che quercia.
Okkk! :-bd Grazie!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 11:11

Libeccio76 ha scritto:
10/12/2020, 11:00
Mmmh...allora intanto riprendo quella che inviato in foto, così rimetto la luce e poi dovesse davvero rivelarsi debole, valuterò/valuteremo il da farsi.
Sono 25 watt su circa 50 litri netti; va più che bene per molte piante. L'unico problema può essere che non illumina bene tutto l'acquario ma si può pensare di mettere le piante più esigenti proprio sotto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 10/12/2020, 11:40

roby70 ha scritto:
10/12/2020, 11:11
Sono 25 watt su circa 50 litri netti; va più che bene per molte piante. L'unico problema può essere che non illumina bene tutto l'acquario ma si può pensare di mettere le piante più esigenti proprio sotto.
22 Litri...quindi ancora meglio. Evidentemente la Limnophila si fa solo ombra su se stessa. Ok, grazie
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Fiamma » 10/12/2020, 11:53

roby70 ha scritto:
10/12/2020, 11:11
L'unico problema può essere che non illumina bene tutto l'acquario ma si può pensare di mettere le piante più esigenti proprio sotto.
Infatti il problema principale è quello, i due lati rimangono in ombra.
Se riprendi la lampada cercane una che sia 6500kelvin, loro in genere ne danno 10.000 che non va bene e favorisce le alghe.
Potresti aggiungere una barra LED sommergibile per ovviare ai lati in ombra e aumentare la luce.
Per la Limno mutante avrà sicuramente qualche carenza se non fertilizzi, ti dico comunque che nel mio Mtb con la lampada di fabbrica le uniche piante che reggono sono il Microsorum, l,'Egeria se ben posizionata e un paio di sparute Crypto :(
La Limnophila l'ho avuta ma è durata poco...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 12:32

Libeccio76 ha scritto:
10/12/2020, 11:40
22 Litri...quindi ancora meglio.
Allora mi terrei anche più basso come watt, diciamo intorno ai 12/15 w va bene (ovviamente sempre parlando di CFL e non di LED).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Libeccio76 (11/12/2020, 19:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di Libeccio76 » 11/12/2020, 19:36

Dunque...ringraziando tutti per l'assistenza avuta fino ad ora, confermo che un primo passo è stato fatto. Oggi, se pur con grande dispiacere, ho prelevato
i Corydoras julii e i Paracheirodon simulans (Neon verde). Grazie a questo forum ho trovato penso una degna casa per entrambi, che da 22 l potranno sguazzare felici in ben 120 litri, con fondale idoneo e ben piantumato. Ringrazio @john419 per questo e per avermi donato in cambio della bella Salvinia :) . Mi raccomando @john419, mandami poi qualche foto dei due adorabili baffuti da fondo nel loro nuovo ambiente.

Domani provvederò a riportare al negozio le Neo Caridina Red Cherry che temo sofferenti.
Il mio 22 litri continuerà ad ospitare i 7 Hyphessobrycon amandae, che reintegrerò (a valori ristabiliti) con altri 3 al massimo, giusto per fornire quel minimo "banco" e farli sentire più sicuri; quando sarà pronto il 60 litri per trasferirvi le Caridina Multidentate e il Microrasbora Galaxy, mi darò da fare per sistemare anche l'habitat nel modo migliore per gli Hyphessobrycon amandae.

Ho un'altra domanda però, che mi è sorta leggendo un po' di documenti ma soprattutto considerazioni varie su questo forum; in questi tre anni, io ho fatto il cambio acqua sistematico, e DOPO aver fatto il cambio di acqua analizzavo i valori per essere sicura per la settimana successiva. Da qualche parte in questo forum, ho letto che un acquario ben gestito, e quindi coi valori sempre ottimali, può anche andare avanti per qualche mese senza il cambio acqua...ma è vero anche per piccoli litraggi come il mio? E' sufficiente piantumare abbastanza e se i valori sono ok davvero non occorre fare il cambio quella settimana /due settimane o anche più?
Grazie a chi vorrà rispondere anche a questo quesito.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

ACQUARIO 22 L...CON FRITTO MISTO, DA SISTEMARE

Messaggio di john419 » 11/12/2020, 20:30

Libeccio76 ha scritto:
11/12/2020, 19:36
Ringrazio @john419
@Libeccio76 sono io che ringrazio te
Libeccio76 ha scritto:
11/12/2020, 19:36
mandami poi qualche foto
promesso ;)
Libeccio76 ha scritto:
11/12/2020, 19:36
può anche andare avanti per qualche mese senza il cambio acqua...ma è vero anche per piccoli litraggi come il mio?
Il piccolo caridinaio da 17 litri che hai visto in foto va avanti senza cambi d'acqua (e senza filtro) da circa 6 mesi :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti