Morti apparentemente inspiegabili..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 16:33

Inizia a fare un po' di cambi con acqua di rubinetto e non guardare i valori.
Poi inizi a guardare pesci, valori e altro.
Poi vedi cosa e se fare.
Magari avrai due casi:
1
Valori ritenuti perfetti, pesci tombati.
2
Valori così così, pesci vigili.
Guarda che non difendo cose o gestioni strane.....
Io sono per i test e tutto quanto ma....a volte, bisogna virare.
Ciao

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Lorenzo955 ha scritto:
12/12/2020, 16:30
Dovrei inserire ad esempio ramirezi a KH 10 e pH tipo 8?
Ho ricevuto ora la notifica.
Forse no ma neanche metterli sapendo che li tombi senza sapere il perché e già sapendolo.
Inizia a mettere acqua del rubinetto.....

Aggiunto dopo 50 secondi:
E se non c'è verso.....devi cambiare pesce.
:(

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Metti acqua del rubinetto.
Poi farsi test.
Poi esiste acqua in bottiglia.
Poi puoi iniziare con qualche pesce un po' più robusto (sulla carta).
Poi Ramirezi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 12/12/2020, 16:59

@mmarco si però credo che a valori troppo alto i pesci muoiano comunque.
Perché L acqua d osmosi dovrebbe uccidere i pesci ?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 17:02

Non è l'acqua di osmosi che uccide i pesci.
Ma sei certo della bontà dell'acqua che usi?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Una prova in altra strada, devi farla.....
Poi inizierai a ritoccare ma se parti con questa incognita....

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 12/12/2020, 17:32

@mmarco ho L impianto di osmosi qui di quella è sicura,L unica acqua che potrebbe creare problemi è quella di rubinetto,quindi usandola assoluta in teoria potrebbe peggiorare la situazione
In teoria L acqua di Roma è troppo dura anche per le piante,magari se c’è qualcuno di Roma può indicare come gestisce la cosa
Ultima modifica di Lorenzo955 il 12/12/2020, 17:34, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 17:34

...allora mi arrendo.
Significherebbe usare tutta osmosi integrata con sali.
Mi arrendo ma il problema è nell'acqua.
IMHO
Ciao :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 12/12/2020, 17:38

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 17:34
Mi arrendo ma il problema è nell'acqua
Ovviamente non dico che non sia così,anzi spesso ci penso anche io,solo che vorrei capire il perché.
Perché L acqua di rubinetto dovrebbe essere meglio di acqua di rubinetto tagliata? Per quanto i valori possano essere relativi,perché dovrebbe essere meglio avere un acqua con valori totalmente opposti?
Se usiamo L acqua di osmosi per diluire quella del rubinetto in teoria dovrebbe risultare quasi “nulla”

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 17:40

Il punto è proprio che sovente, la teoria non coincide con la pratica.
Casa nostra non è l'acquario di Genova dove coesistono elevatissime competenze, soprattutto tecnologia, casistica, ore e ore di sperimentazione etc. etc..
Spero che il concetto si capisca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 12/12/2020, 17:51

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 17:40
Il punto è proprio che sovente, la teoria non coincide con la pratica.
Casa nostra non è l'acquario di Genova dove coesistono elevatissime competenze, soprattutto tecnologia, casistica, ore e ore di sperimentazione etc. etc..
Spero che il concetto si capisca.
Assolutamente chiaro e condivido ma credo che bisogna rispondere a una domanda :perché?
Nel senso capire perché una scelta teoricamente sbagliata può diventare la migliore nella pratica.
Rispondo al tuo esempio...il fatto che la mia non sia una macchina di formula 1 non vuoldire che io metterò succo d ananas al posto dell’olio,sicuramente la mia macchina e la cosa più distante dalla formula 1 ma il principio di come una macchina funziona è uguale

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Annalisa80 » 12/12/2020, 17:56

Ma possiamo sapere i valori della rete idrica e della vasca giusto per cominciare a buttar giu qualche ipotesi?😃
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 12/12/2020, 18:06

@Annalisa80
Buonasera,certamente si.
Io mio acquario è riempito con 1 lt di rubinetto ogni 5 di osmosi e ugualmente per i cambi.
I valori sono
pH 6.80
KH 4
Gh6
NO3- 0
PO43- 1mg/L
Cond.300
Questi sono i miei valori,allego la foto con L acqua di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti