Quoto
Help...spessore vetro acquario 2 metri
- Gintonico

- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
Ok, quindi monti tutta la vasca a secco, poi siliconi tutto in una sola tornata.
Domanda, se il silicone lo inietti da un lato (per esempio dall'interno) come fai ad ottenere un cordone bello liscio e regolare all'esterno? Lo lasci uscire e rimuovi l'eccesso (però c'è il rischio di sporcare in giro...), o ci sono altri stratagemmi?
Domanda, se il silicone lo inietti da un lato (per esempio dall'interno) come fai ad ottenere un cordone bello liscio e regolare all'esterno? Lo lasci uscire e rimuovi l'eccesso (però c'è il rischio di sporcare in giro...), o ci sono altri stratagemmi?
Posted with AF APP
- Meganeiii

- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
In teoria mascherone anche l esterno,tranne i bordi smussati.Gintonico ha scritto: ↑13/12/2020, 23:42Ok, quindi monti tutta la vasca a secco, poi siliconi tutto in una sola tornata.
Domanda, se il silicone lo inietti da un lato (per esempio dall'interno) come fai ad ottenere un cordone bello liscio e regolare all'esterno? Lo lasci uscire e rimuovi l'eccesso (però c'è il rischio di sporcare in giro...), o ci sono altri stratagemmi?
Lo schermo con un nastro verde,il frogtape.
Poi con una canarina elettrica del 20 ,bagnata in acqua e sapone ,la tiro...
- Gintonico

- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
Ho cercato qualche tutorial ma con incollaggio a intrusione non ne trovo, vorrei farmi una vaschetta bassa, tipo 25 cm, in commercio non ne trovo. Quando pensi di assemblare? Se hai qualcuno che ti fa foto o video penso interesserebbe a molti vedere un lavoro su una vasca così grande! In ogni caso tienici aggiornati.
Posted with AF APP
- daniele-

- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
per il silicone che fuoriesce necessariamente all'esterno della vasca dato che il silicone va intruso dall'interno non ci sono problemi; bisogna giustamente mettere la maschera anche all'esterno lasciando liberi solo i mm dello spessore del silicone, poi, una volta che il silicone ha polimerizzato bene basta togliere la maschera e con una lametta tagliare a filo dei vetri il silicone in eccesso. si può anche fare come dici tu e tirare bene l'eccesso di silicone per poi asportarlo insieme alla maschera ma se non si è più che veloci si rischia di avere un risultato non soddisfacente perché togliendo la maschera si formeranno delle slabbrature nel silicone che poi non sarà semplice togliere. ti ricordo che l'881 polimerizza piuttosto velocemente e bisogna essere rapidi nel togliere la maschera all'interno, altrimenti viene un lavoraccio; ecco perché io ho sempre preferito togliere il silicone in eccesso all'esterno in un secondo tempo. ti faccio una raccomandazione che sicuramente riterrai superflua visto che mi sembri una persona tutt'altro che sprovveduta: fai attenzione a che il silicone esca all'esterno per tutta la lunghezza delle incollature, ciao.
- Meganeiii

- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
Eh si.....polimerizzazione molto velocemente.....sarà una maledette corsa contro il tempo....daniele- ha scritto: ↑14/12/2020, 22:52per il silicone che fuoriesce necessariamente all'esterno della vasca dato che il silicone va intruso dall'interno non ci sono problemi; bisogna giustamente mettere la maschera anche all'esterno lasciando liberi solo i mm dello spessore del silicone, poi, una volta che il silicone ha polimerizzato bene basta togliere la maschera e con una lametta tagliare a filo dei vetri il silicone in eccesso. si può anche fare come dici tu e tirare bene l'eccesso di silicone per poi asportarlo insieme alla maschera ma se non si è più che veloci si rischia di avere un risultato non soddisfacente perché togliendo la maschera si formeranno delle slabbrature nel silicone che poi non sarà semplice togliere. ti ricordo che l'881 polimerizza piuttosto velocemente e bisogna essere rapidi nel togliere la maschera all'interno, altrimenti viene un lavoraccio; ecco perché io ho sempre preferito togliere il silicone in eccesso all'esterno in un secondo tempo. ti faccio una raccomandazione che sicuramente riterrai superflua visto che mi sembri una persona tutt'altro che sprovveduta: fai attenzione a che il silicone esca all'esterno per tutta la lunghezza delle incollature, ciao.
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Che non è neanche una cattiva idea
- daniele-

- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
la velocità di polimerizzazione dipende molto dalla temperatura, se ti è possibile fare il lavoro in un ambiente fresco sarebbe cosa ottima.
- Meganeiii

- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
Guarda...lascia stare...ho su un nervoso.....
Ho tutto.....silicone,distanziali,morse ,squadre e chi più ne ha più ne metta......
Mancano sti benedetti vetri.....il vetraio sta un po dormendo......speriamo che per questa settimana siano pronti.....io intanto lo stesso tutti i giorni...
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Se è una vaschetta piccola,ti conviene incollarlo lastra per lastra.......l intrusione di solito si usa per vasche grandi,dove si ha difficoltà nella movimentazione dei vetri....
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Internamente
- Maury
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
Infatti
Posted with AF APP
- Meganeiii

- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Help...spessore vetro acquario 2 metri
Uso una mascheratura.....e poi lo tiro con delle spatole di gomma o plastica con l angolino smussato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lion e 4 ospiti

