Alternativa a Limnophila Etherofilla

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di Libeccio76 » 12/12/2020, 15:39

Buon pomeriggio acquariofili!
ho un acquario da 22 litri (per il quale ho aperto mille topic :D ). Un MILO43 della MTB ACQUARI con la sua lampada di serie, una CFL da 20W (non so i Kelvin ma la lampada emette luce bianca e luce rosa, parallele) e la luce è emessa solo centralmente.
E' in fase di riorganizzazione per fauna non proprio compatibile, ma appena sarà maturato l'altro acquario di 60 litri (due/tre settimane). questo ospiterà solo Hyphessobrycon amandae.

La flora attualmente è la seguente:
Anubias Berteri Nana legata su tronco
Limnophila sessiliflora (sofferente nella parte sommersa, si riprende solo quando in festa il pelo d'acqua)
Cladophora
Vallisneria Asiatica
Salvinia (inserita ieri)
Residuo di muschio di Giava che tolsi perché cresceva solo in altezza (speravo facesse effetto borraccina espandendosi orizzontalmente ma...no)

Vorrei trovare qualche pianta da sostituire alla Limnophila, che come vedrete da foto non è al suo splendore, e capire se può esserci qualche altra pianta al posto dell'Anubias, che avevo preso fondamentalmente per creare riparo, e che possa andar bene con l'habitat che ricreerò per gli amandae, ovvero una lettiera di foglie secche, rametti e pignette di ontano.
Il fondo è esclusivamente ghiaino di quarzo, nessun fertilizzante per presenza Caridina.

Avete qualche suggerimento da potermi dare a riguardo?
Intanto metto alcune foto, e ringrazio chiunque voglia portarmi la sua esperienza.
Ah...ieri dal mio negoziante ho visto queste piante che però non ho trovato nei vostri elenchi, sapreste dirmi le loro caratteristiche ed esigenze?
Grazie a chiunque voglia darmi una risposta e buon fine settimana!
IMG_20201210_161513.jpg
IMG_20201210_161613.jpg
IMG_20201210_175304.jpg
IMG_20201210_161409.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Libeccio76 il 12/12/2020, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 15:46

Io toglierei tutto (poverine loro) e metterei o:
tutte Bolbitis
o
tutte Felce di Giava quelle con le foglie sottili.
Non sono attendibile.
Le trovo stupende :(

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Scusa...non c'erano le foto.
Pogostemon....favolosa

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di Libeccio76 » 12/12/2020, 18:48

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 15:47
Io toglierei tutto (poverine loro) e metterei o:
tutte Bolbitis
o
tutte Felce di Giava quelle con le foglie sottili.
Non conosco quanto sopra, vado a controllare. Grazie
mmarco ha scritto:
12/12/2020, 15:47
Pogostemon....favolosa
Sì...purtroppo però vuole illuminazione alta, e non credo che il mio acquario abbia una buona illuminazione. In realtà...su un altro topic mi hanno suggerito una lampada più debole...ma se stenta pure la Limnophila, qualcosa non torna. Io eri dal mio negoziante ho visto il Pogostemon helferi...ma anche lui ha bisogno di tanta luce e ottima fertilizzazione. Non posso :(
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 18:49

...... Giava Felce.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Idda...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di Libeccio76 » 12/12/2020, 21:25

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 18:49
...... Giava Felce
Idda...
Grazie. Vado a cercare le caratteristiche.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 21:27


Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di Marcov » 13/12/2020, 1:13

La prima foto è hydrocotyle leucochepala (quella che arriva in superficie)
L'altra sembra la lilaeopsis brasilensis

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Libeccio76 (13/12/2020, 9:09)
Marco :-h

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di Libeccio76 » 13/12/2020, 18:17

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 21:27
Microsorum pteropus
La varietà "Narrow leaf" potrebbe fare al caso mio per l'altro acquario...ma è a lenta crescita. Comunque mi hai dato un buono spunto. Grazie
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di mmarco » 13/12/2020, 18:19

Prova....vedrai....

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Alternativa a Limnophila Etherofilla

Messaggio di Matty » 14/12/2020, 18:20

Le piante più adatte all’allestimento che hai intenzione di ricreare sono senza dubbio quelle poco esigenti come anubias, microsorum, e se vuoi una specie galleggiante che ti aiuti a tenere sotto controllo gli inquinanti. In ogni caso se i dati che hai inserito sono corretti dovresti avere 1w/l che sono sufficienti per qualsiasi specie, quindi dubito che i problemi della Limnophila(che tra l’altro non mi sembra di vedere in foto) siano imputabili all’illuminazione

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti