Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di acquosa » 15/12/2020, 18:05

mmarco ha scritto:
15/12/2020, 17:52
Metti canoli nel primo e spugna nel secondo e lana nel terzo e canoli nel quarto.
Vedi come si comporta l'acqua.
ok grazie del suggerimento ma... non è che con solo i cannolicchi nel primo si intasa tutto? Anche perché se tolgo i cassetti, non ci sono degli scomparti, e ogni volta che sciacquo una spugna i cannolicchi si disperderebbero....

Quindi secondo te, anche alla luce di quanto diceva @Bradcar sopra, la mia idea: solo perlon nel primo, solo spugna nel secondo, (oppure spugna prima e perlon poi) terzo così com'è e tutti i cannolicchi tolti nei primi due nell'ultimo è una brutta idea?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 18:13

Aspetta che mi si intasa la materia.....

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
acquosa ha scritto:
15/12/2020, 18:05
Quindi secondo te, anche alla luce di quanto diceva @Bradcar sopra, la mia idea: solo perlon nel primo, solo spugna nel secondo, (oppure spugna prima e perlon poi) terzo così com'è e tutti i cannolicchi tolti nei primi due nell'ultimo è una brutta idea?
Benissimo basta che l'acqua sprofondi nel basso del cassetto.
Te l'ho detto.
Con il tempo.....
Meccanico sul tetto
Biologico sotto
Oppure se funge vai come hai detto tu ma, non ti fissare troppo con il biologico sul tetto.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Una foto della vasca dal davanti puoi metterla?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di acquosa » 15/12/2020, 18:50

Eccola!
IMG_20201215_184714.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato acquosa per il messaggio:
mmarco (15/12/2020, 18:56)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 18:55

Porca miseria che bella.
Il filtro è sotto.... :ymapplause:

Aggiunto dopo 50 secondi:
Hai una Bolbitis spettacolare.
Dicono gli acquariofili: spettacolo!

Aggiunto dopo 57 secondi:
:ymapplause:
Hai pochi pesci vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di acquosa » 15/12/2020, 20:27

Felice che ti piaccia, è la mia prima vaschetta e ha poco più di un anno di vita :ymblushing:
mmarco ha scritto:
15/12/2020, 18:56
Hai pochi pesci vero?
veramente stanno un po' nascosti! Ho due Ramirez, 3 Garra Flavatra (che a breve migreranno in nuova vasca asiatica e sostituirò con degli oto così qui resta tutta fauna sudamericana!), 12 Hypressonbrycon Rosatus e 1 neritina

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 20:34

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 825
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di frossie » 15/12/2020, 22:13

Sul mio askol pure L ho risolto togliendo la paratia all fine e il coperchio dei cannolicchi

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Quali modifiche al sistema filtrante Askoll e consigli

Messaggio di acquosa » 15/12/2020, 22:44

frossie ha scritto:
15/12/2020, 22:13
Sul mio askol pure L ho risolto togliendo la paratia all fine e il coperchio dei cannolicchi
Ah grazie, di sicuro faccio una prova togliendo il coperchio... non ci avevo proprio pensato! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti