Boraras Brigitte & Boraras maculatus
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Come da titolo volevo chiedere avoi esperti ... secondo voi si possono mettere in vasca questi due esemplari? fanno parte della stessa famiglia ma ovviamente sono diversi tra loro?
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Ciao, le due specie di ibriderebbero, quindi la convivenza è da evitare.GreenArrow ha scritto: ↑01/10/2020, 22:58Come da titolo volevo chiedere avoi esperti ... secondo voi si possono mettere in vasca questi due esemplari? fanno parte della stessa famiglia ma ovviamente sono diversi tra loro?
Posted with AF APP
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Qualcuno ha esperienza sull accoppiamento? Perche‘ a me hanno detto che è quesì impossibilestefano94 ha scritto: ↑01/10/2020, 23:46Ciao, le due specie di ibriderebbero, quindi la convivenza è da evitare.GreenArrow ha scritto: ↑01/10/2020, 22:58Come da titolo volevo chiedere avoi esperti ... secondo voi si possono mettere in vasca questi due esemplari? fanno parte della stessa famiglia ma ovviamente sono diversi tra loro?
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Che io sappia sono pesci difficili da riprodurre, ma può sempre capitare se nelle condizioni giuste

Se vuoi abbinarle a qualcosa e lo spazio lo permette...
► Mostra testo
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Difficile si, ma impossibile no. Comunque considera anche che sono molto simili, quindi anche sotto l'aspetto visivo, non è che renda molto tenerle insieme. Se l'acquario lo permette, proverei altre accoppiate più interessantiGreenArrow ha scritto: ↑01/10/2020, 23:51Qualcuno ha esperienza sull accoppiamento? Perche‘ a me hanno detto che è quesì impossibile
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Due giorni fa ho trovato questi piccolino di boraras maculatus... Credo sia l'unico....credo...GreenArrow ha scritto: ↑01/10/2020, 23:51Qualcuno ha esperienza sull accoppiamento? Perche‘ a me hanno detto che è quesì impossibile
Vasca avviata da più di un anno e ben piantumata con 15 adulti di boraras maculatus....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio (totale 4):
- Monica (15/12/2020, 20:21) • EnricoGaritta (15/12/2020, 20:40) • stefano94 (15/12/2020, 21:11) • Fiamma (16/12/2020, 0:36)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
litri? una foto generale della vasca?Wavearrow ha scritto: ↑15/12/2020, 19:25Due giorni fa ho trovato questi piccolino di boraras maculatus...GreenArrow ha scritto: ↑01/10/2020, 23:51Qualcuno ha esperienza sull accoppiamento? Perche‘ a me hanno detto che è quesì impossibile
IMG_20201213_151639piccolo_6541075454439278546.jpg
Credo sia l'unico....credo...
Vasca avviata da più di un anno e ben piantumata con 15 adulti di boraras maculatus....
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
certo

30 litri netti , fondo inerte granulometria fine ricoperto da detriti e resti di foglie di quercia. CO2 con citrico e bicarbonato.
indicativamente KH=3,5 GH=6 pH=6,5 circa e temperatura sui 25/26 °C........... cambi non ne ho memoria
li alimento una volta al giorno per 5 giorni a settimana alternando microworms, microgranuli per ciclidi nani della tetra, e chironomus congelati (e piccole larve di zanzara vive quando posso) ...... non mangiano altro, ho provato più volte con moine ma senza successo
ho notato che nel tempo (e parlo di mesi) hanno cambiato colorazione passando da un rosso accennato ad un rosso acceso.... probabilmente grazie all'alimentazione e alla vasca matura.
fino a poco tempo fa mantenevo NO3 tra 10 e 20 mg/l e P043 a 2 mg/l ( valori che mi davano un discreto successo con le piante)
e avevo provato con il letto di muschio per favorire eventuali avannotti.
poi ho abbassato drasticamente nitrati e fosfati ed eliminato il muschio (ingestibile..... si era moltiplicato a dismisura) e dopo circa un paio di mesi ho trovato l'avannotto.
non dedico molto tempo alla vasca se non per potature e saltuariamente pulizia vetri.
ecco una foto recente (post potatura lato destro): Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
qui invece la vasca quasi un anno fa:
https://www.youtube.com/watch?v=aT21eRGJTcQ
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
concordo pienamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Hai la vasca quanto la mia con stessi valori ... solo che a me e gestita diversamente. Ti allego fotoWavearrow ha scritto: ↑17/12/2020, 11:41certo
![]()
30 litri netti , fondo inerte granulometria fine ricoperto da detriti e resti di foglie di quercia. CO2 con citrico e bicarbonato.
indicativamente KH=3,5 GH=6 pH=6,5 circa e temperatura sui 25/26 °C........... cambi non ne ho memoria
li alimento una volta al giorno per 5 giorni a settimana alternando microworms, microgranuli per ciclidi nani della tetra, e chironomus congelati (e piccole larve di zanzara vive quando posso) ...... non mangiano altro, ho provato più volte con moine ma senza successo
ho notato che nel tempo (e parlo di mesi) hanno cambiato colorazione passando da un rosso accennato ad un rosso acceso.... probabilmente grazie all'alimentazione e alla vasca matura.
fino a poco tempo fa mantenevo NO3 tra 10 e 20 mg/l e P043 a 2 mg/l ( valori che mi davano un discreto successo con le piante)
e avevo provato con il letto di muschio per favorire eventuali avannotti.
poi ho abbassato drasticamente nitrati e fosfati ed eliminato il muschio (ingestibile..... si era moltiplicato a dismisura) e dopo circa un paio di mesi ho trovato l'avannotto.
non dedico molto tempo alla vasca se non per potature e saltuariamente pulizia vetri.
ecco una foto recente (post potatura lato destro):
IMG_20201212_202544_4307170786523077741.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
qui invece la vasca quasi un anno fa:
https://www.youtube.com/watch?v=aT21eRGJTcQ
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:concordo pienamente
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
@Pat64 come vedi la vasca? noti carenze? e il caso di usare anche il flacone arancione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Boraras Brigitte & Boraras maculatus
Eheheheh gran bella vaschetta e in salute. Acqua nitida, brillante, piante in salute, (ospiti pure?).
Complimenti, bravo!
Io li uso entrambi, 50/50. Quello verde introduce un pochino di nitrati e ferro in più ma alla fine si equivalgono. Non rilevo carenze, quantomeno per quanto mi compete.
La vasca mi pare ben equilibrata. Non modificherei nulla dell'attuale gestione.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti