Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 16/12/2020, 13:28
Salve ho queste alghe?che non riesco a togliere dalla vasca .cosa posso fare per liberarmene e prevenire?ho una covata di avannotti appena schiusa .acquario 80x30 senza filtro che va da agosto 2020 nitriti e nitrati a zero pH 6,8 KH 5 test a reagente
Grazie a chi mi aiuta
image.jpg
Aggiunto dopo 41 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emi71
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 16/12/2020, 16:12
Ciao, quelle bolle in superficie sono verdi?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 18/12/2020, 16:56
Ciao no le bolle sono trasparenti il verde è lemma
Le alghette marroni sono ovunque sui vetri e soprattutto sulle foglie delle piante e lasciano dei buchi.nitrati e nitriti dai test sono a zero
É già la seconda volta che pulisco tutto e si rifanno di continuo
Mi sa che rimetto il filtro appena gli avanotti sono più grandi
Emi71
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 18/12/2020, 18:11
i nitrati a 0 non vanno bene e l'illuminazione è troppo bassa.
daniele-
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 18/12/2020, 20:58
Emi71 ha scritto: ↑18/12/2020, 16:56
Ciao no le bolle sono trasparenti il verde è lemma
Le alghette marroni sono ovunque sui vetri e soprattutto sulle foglie delle piante e lasciano dei buchi.nitrati e nitriti dai test sono a zero
É già la seconda volta che pulisco tutto e si rifanno di continuo
Mi sa che rimetto il filtro appena gli avanotti sono più grandi
Fai o hai fatto dei cambi d'acqua di recente?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Emi71 ha scritto: ↑18/12/2020, 16:56
sulle foglie delle piante e lasciano dei buchi
I buchi credo siano carenze
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 18/12/2020, 23:28
Quando le alghe se ne vanno lasciano dei buchi sulle foglie
I nitrati sono sempre a zero e non saprei come farli crescere
Faccio il cambio d'acqua quando inizia ad essere un po torbida sennò rabbocco con osmosi
Illuminazione é composta da una barra LED da 4000 k 18watt ed una da 8watt 5000k
Emi71
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 19/12/2020, 9:59
Emi71 ha scritto: ↑18/12/2020, 23:28
Faccio il cambio d'acqua quando inizia ad essere un po torbida
Torbida intendi sul giallino?
Posta le analisi del tuo gestore idrico. Quando hai fatto l'ultimo cambio?
Emi71 ha scritto: ↑18/12/2020, 23:28
Quando le alghe se ne vanno lasciano dei buchi sulle foglie
Se ci passi un dito vanno via come polvere? Per me sono diatomee
Inoltre se puoi sarebbero utili i test di conducibilità, PO
43-, e GH
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 19/12/2020, 10:08
Se ci passi un dito sopra si staccano ma non si polverizzato
I test dei fosfati non li ho ora faccio i test e ti posto i valori
Grazie
Emi71
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 19/12/2020, 10:15
Emi71 ha scritto: ↑19/12/2020, 10:08
ci passi un dito sopra si staccano ma non si polverizzato
Sono diatomee
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 19/12/2020, 10:28
Ph6,5 kh4 gh5 NO
2- 0 NO
3- 0 conducibilità 185 ms/cm a 22*c
Acqua torbida non gialla cioè con parti in sospensione
È sempre gialla per i tannini
Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
Screenshot_20201219-103553_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emi71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti