Esperienze con fondo Flourite

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di Pisu » 19/12/2020, 11:19

Ciao :-h
Apro questo topic per raccogliere le vostre esperienze con l'uso di questo particolare fondo, per cercare di capire come si comporta chimicamente nelle varie condizioni ed anche a livello biologico sull'insediamento dei batteri, e quindi la sua influenza sul ciclo dell'azoto.

Io lo uso da una quindicina d'anni almeno, quindi lo conosco abbastanza.
Pro: parecchi :D in particolare sulla crescita delle piante, soprattutto quando inizia ad essere un po' stagionato.
Contro: prezzo.

Il problema è capire quanto sia effettivamente inerte, perché dovrebbe essere tale ma numerose esperienze dicono che non è proprio così.

Parto io dicendo che ho (indirettamente) notato un notevole insediamento batterico, quindi un ciclo dell'azoto che corre.
Il prodotto è molto poroso e questo non fa che confermare quanto detto.
Ho avuto più volte in fase di riallestimento dei grossi picchi di nitriti in allestimenti senza filtro, pH sempre molto bassi, e alle volte buon consumo di carbonati.

Negli anni ho notato anche un leggero effetto adsorbente, neanche molto leggero in effetti, sui fosfati.

Cedo parola :D

Aggiunto dopo 55 secondi:
@aragorn
@cicerchia80
@lucazio00
@chicel'ha
Ultima modifica di Pisu il 19/12/2020, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
aragorn (19/12/2020, 11:25)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di aragorn » 19/12/2020, 11:59

Pisu ha scritto:
19/12/2020, 11:20
un notevole insediamento batterico,
posso confermare con sopravvivenza dell'acquario con una settantina di platy e 8 rasbora dal 7- febbraio a settembre senza filtro esterno, ma senza problemi senza alghe e con piante (alla luce) rigogliose nonostante l'assenza di CO2 .
Pisu ha scritto:
19/12/2020, 11:20
Contro: prezzo.
quoto
questo mi ha indotto a fare un errore grave diminuendo l'altezza del fondo.
Pisu ha scritto:
19/12/2020, 11:20
effetto adsorbente
Sto esaminando lo storico dei test quindi mi aggiorno.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di lucazio00 » 19/12/2020, 13:02

Mai avuto...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2020, 11:53

Io, quando l'ho presa, capivo pochissimo di acquari
Riusata un paio di anni fa forse?
Nella vaschetta da 20 litri, particolari su nitriti, nitrati ecc, non rilevati

Avevo delle caridina vissute per un anno e mezzo in una vaschetta di plastica da 2 litri massimo, senza fondo e uno stelo di Egeria
La vaschetta sarebbe servita anche a loro...

Rientro una sera, e le trovo tutte a pancia all'aria
Testo ammonio, nitriti e 0 spaccato entrambi

Avevo il test del rame (usato per altro) 1.2 mg/l, quasi il fondo scala
Ovviamente caridina morte, e non le ho più rimesse, i guppy stanno ancora benissimo
Tenpo dopo, mi scrive Lauretta per un inspiegabile morte di caridina, fondo fluorite
<<testate il rame! >>
Valori altissimi... 2 su 2
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (20/12/2020, 11:55)
Stand by

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3836
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di Phenomena » 20/12/2020, 12:22

Sta cosa del rame sono anni che la leggo in giro, sui forum più disparati, non ho mai comprato il test perché nella mia personale esperienza non ho mai avuto problemi con questo fondo (flourite black, la uso da 11 anni). Le piante sono sempre esplose, anche ora che ho riallestito a giugno e rimesso lo stesso fondo. Leggevo anche che avrebbe una grande percentuale di sodio, ma spero che dopo tutti questi anni sia diventato quasi inerte su questo versante (smentitemi pure se occorre, il pH non è mai sceso sotto al 7).
Il prezzo non si commenta, io ne presi 4 buste per il 130 litri ma solo perché ce le avevo al negozio, mai pagate tra l'altro perché poi chiuse e il titolare me le abbono' :D ma ora che me ne è rimasto poco sinceramente non penso che lo ricomperò, cerco un inerte nero più simile possibile e aumento lo spessore, sta cosa del sodio e del rame mi spaventa..
Poi bisognerebbe anche distinguere tra la flourite black e la classica, la composizione cambia e non poco..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di aragorn » 20/12/2020, 12:33

io ne ho un mix di entrambe ma in prevalenza rossa e sono andato in pesante carenza di rame
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2020, 12:37

Phenomena ha scritto:
20/12/2020, 12:22
Sta cosa del rame sono anni che la leggo in giro
Io mai letta, di certo non ci avrei messo le caridina... Che giá è un fondo sbagliato di suo con loro :-s
Phenomena ha scritto:
20/12/2020, 12:22
Leggevo anche che avrebbe una grande percentuale di sodio, ma spero che dopo tutti questi anni sia diventato quasi inerte
È inerte...
Quella che darebbe guai a pH bassi è la blacksand
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Phenomena (20/12/2020, 12:38)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di Pisu » 20/12/2020, 12:40

cicerchia80 ha scritto:
20/12/2020, 11:53
Valori altissimi... 2 su 2
Io ho un caridinaio di solo Flourite :-??
Le ho inserite qualche mese fa e si sono già riprodotte nonostante la bassa temperatura...
Ho la Flourite classica.
Farei pure il test del rame ma mi girano un po' le balette comprarlo apposta, @mmarco docet :D
Phenomena ha scritto:
20/12/2020, 12:22
Il prezzo non si commenta
Io con 50€ ho recuperato una quintalata di Flourite usata :ymparty: \:D/
All'epoca c'era solo la classica
Phenomena ha scritto:
20/12/2020, 12:22
Poi bisognerebbe anche distinguere tra la flourite black e la classica, la composizione cambia e non poco..
Allora, classica probabilmente top
Poi dark e red sono molto simili
La black ha effettivamente una composizione mooolto diversa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Phenomena (20/12/2020, 12:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2020, 12:43

Pisu ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Io ho un caridinaio di solo Flourite
... a me ha girato parecchio, non ricordo l'arco temporale, ma nell'ordine di mesi
Mai fertilizzato, solo fondo fluorite, crypto parva, muschi, marimo e 3 steli di hygrophyla

Aggiunto dopo 56 secondi:
OT, sono andato a guardare gli attuali prezzi... Si fottano
Stand by

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3836
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Esperienze con fondo Flourite

Messaggio di Phenomena » 20/12/2020, 12:44

@cicerchia80 @Pisu grazie per le info ragazzi! Comunque come dice Cice sicuramente meglio evitare con le caridina, nel dubbio. I risultati diversi del test del rame mi fanno riflettere sulla composizione, come se si andasse un po' a fortuna a secondo del pacco che si pesca.. :-?

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti