Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
Salve a tutti.
In vista dell'allestimento sto settando la centralina per i LED della plafo autocostruita. Ho intenzione di settare nuovi package divisi per settimane da 1 a 7 settimane (via via incrementando le ore di luce da 4 ore e 30 minuti di partenza della 1ª settimana alle 7 ore e 30 minuti della 7ª settimana) per poi andare a regime dalla 8ª settimana con le 8 ore canoniche. Non ho trovato risposte a dei dubbi che ho, in altri post nel forum.
Ricordando le mie luci, 21670 lumen di LED bianchi + 2 metri grow con 6400° e 6500°k, l'acquario è un rio 240 con 200 litri netti quindi circa 108 lumen/l. ho 5 strip LED bianche e 2 LED nature da 6500°k originali juwel (non dimmerabili) e 2 strip grow.
Ora i dubbi:
1-durante la maturazione nelle varie settimane la potenza delle strip a che percentuale la setto? cioè da inizio periodo a fine periodo a quanto?
2-posso in maturazione adottare l'effetto alba tramonto? ma va sempre incluso nel totale delle ore (cioè la prima settimana con 4 e 30 l'eventuale effetto va compreso in questo set orario?)
3-i LED della juwel, non essendo dimmerabili, posso evitarli di accenderli? perderei 6670 lumen dai 21670 quindi ne avrei 15000 da 6400° k dimmerabili. servono tutti i 21670 lumen o almeno in maturazione metto solo quelli che posso variare la potenza?
4-durante la maturazione, quindi indicativamente dalla 1ª alla 7ª sett., le luci grow servono? le accendo o no? avete esperienze in tal senso? sono 5 a 1 per i rossi.
le piante da illuminare sono: Pogostemon Helferi, Lobelia Cardinalis "Mini", Staurogyne Repens, Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig', Nimphaea tiger lotus red, Myriophyllum mattogrossense, Proserpinaca Palustris e Hydrocotyle tripartita sp japan.
Scusate se sono stato lungo ma almeno mi levo questi dubbi. Grazie a tutti per le risposte che mi fornirete.
In vista dell'allestimento sto settando la centralina per i LED della plafo autocostruita. Ho intenzione di settare nuovi package divisi per settimane da 1 a 7 settimane (via via incrementando le ore di luce da 4 ore e 30 minuti di partenza della 1ª settimana alle 7 ore e 30 minuti della 7ª settimana) per poi andare a regime dalla 8ª settimana con le 8 ore canoniche. Non ho trovato risposte a dei dubbi che ho, in altri post nel forum.
Ricordando le mie luci, 21670 lumen di LED bianchi + 2 metri grow con 6400° e 6500°k, l'acquario è un rio 240 con 200 litri netti quindi circa 108 lumen/l. ho 5 strip LED bianche e 2 LED nature da 6500°k originali juwel (non dimmerabili) e 2 strip grow.
Ora i dubbi:
1-durante la maturazione nelle varie settimane la potenza delle strip a che percentuale la setto? cioè da inizio periodo a fine periodo a quanto?
2-posso in maturazione adottare l'effetto alba tramonto? ma va sempre incluso nel totale delle ore (cioè la prima settimana con 4 e 30 l'eventuale effetto va compreso in questo set orario?)
3-i LED della juwel, non essendo dimmerabili, posso evitarli di accenderli? perderei 6670 lumen dai 21670 quindi ne avrei 15000 da 6400° k dimmerabili. servono tutti i 21670 lumen o almeno in maturazione metto solo quelli che posso variare la potenza?
4-durante la maturazione, quindi indicativamente dalla 1ª alla 7ª sett., le luci grow servono? le accendo o no? avete esperienze in tal senso? sono 5 a 1 per i rossi.
le piante da illuminare sono: Pogostemon Helferi, Lobelia Cardinalis "Mini", Staurogyne Repens, Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig', Nimphaea tiger lotus red, Myriophyllum mattogrossense, Proserpinaca Palustris e Hydrocotyle tripartita sp japan.
Scusate se sono stato lungo ma almeno mi levo questi dubbi. Grazie a tutti per le risposte che mi fornirete.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
Puoi lasciarli spenti, con 15.000 lumen arrivi a 75 lumen litro e sono più che sufficienti per la tua vasca
Si puoi accenderle, basta partire con un fotoperiodo ridotto (5 ore e mezza) e aumentare di 30 minuti a settimanaellepicci80 ha scritto: ↑19/12/2020, 22:341ª alla 7ª sett., le luci grow servono? le accendo o no? avete esperienze in tal senso?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- ellepicci80 (20/12/2020, 16:18)
Marco

- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
ok per i LED juwel. anche per le grow ok. Quindi parto con 5 ore e 30? io pensavo 4 ore 30. comunque sia posso iniziare da 5 ore e mi tolgo l'ansia. ma la percentuale di settaggio? vado già al 100 % o vado graduale anche con quello?Marcov ha scritto: ↑20/12/2020, 12:04Puoi lasciarli spenti, con 15.000 lumen arrivi a 75 lumen litro e sono più che sufficienti per la tua vascaSi puoi accenderle, basta partire con un fotoperiodo ridotto (5 ore e mezza) e aumentare di 30 minuti a settimanaellepicci80 ha scritto: ↑19/12/2020, 22:341ª alla 7ª sett., le luci grow servono? le accendo o no? avete esperienze in tal senso?
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione


Sicuramente erogherai CO2 immagino...
Io partirei con circa 50 lumen litro, una volta raggiunto il fotoperiodo pieno e in base alla risposta delle piante puoi aumentare poco per volta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- ellepicci80 (20/12/2020, 17:30)
Marco

- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
ti ringrazio per la risposta, ma sicuramente mi sono espresso male io nella domanda. La centralina,durante il settaggio, prevede per ogni canale un'impostazione della percentuale di potenza. ecco io chiedevo quella percentuale, se dovessi partire al 100% o magari siccome anche il periodo di luce è ridotto anche la percentuale di potenza di ogni barra LED non dovrebbe essere al 100% ma che ne so 50% o 80%. Certo mi potrei fare un calcolo sui lumen ma vien più complicato non avendo un parametro. se le settassi tutte al 50% starei, matematicamente, a 7500 lm totali quindi circa 37 lm/l. ma per stare sui 50?
Ovviamente sì, erogherò CO2 con bombola da 4kg.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
ok fatto il calcolo, al 75% avrò 11250 lm totali pari a 56 lm/lt. Ah maledetta ignoranza!!!!ellepicci80 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:40ti ringrazio per la risposta, ma sicuramente mi sono espresso male io nella domanda. La centralina,durante il settaggio, prevede per ogni canale un'impostazione della percentuale di potenza. ecco io chiedevo quella percentuale, se dovessi partire al 100% o magari siccome anche il periodo di luce è ridotto anche la percentuale di potenza di ogni barra LED non dovrebbe essere al 100% ma che ne so 50% o 80%. Certo mi potrei fare un calcolo sui lumen ma vien più complicato non avendo un parametro. se le settassi tutte al 50% starei, matematicamente, a 7500 lm totali quindi circa 37 lm/l. ma per stare sui 50?
Ovviamente sì, erogherò CO2 con bombola da 4kg.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
sono lento, ma ci arrivo!!! ora apro un altro post per il bazooka, ti taggo!!!!




"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
Per info ti dico che la percentuale impostata sulla centralina non sempre corrisponde alla percentuale di lumens emessi dalle luci, però è l unico riferimento che abbiamo e che dobbiamo seguireellepicci80 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:42ok fatto il calcolo, al 75% avrò 11250 lm totali pari a 56 lm/lt. Ah maledetta ignoranza!!!!

Dal mio punto di vista la percentuale imposta inizialmente deve essere quella definitiva, deve cambiare solo il tempo di accensione.
Ok . imposta così dall inizio, 70-75% e parti con 5 ore di fotoperiodo.ellepicci80 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:42ok fatto il calcolo, al 75% avrò 11250 lm totali pari a 56 lm/lt
Portati a 8 nel giro di 4-5 settimane non di più.
Il problema sono loro, e forse qualche altra piantina.ellepicci80 ha scritto: ↑19/12/2020, 22:34Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Le piante esigenti non vanno inserite in allestimento vasca, è consigliabile inserirle a vasca già matura , con fotoperiodo pieno.
Posted with AF APP
CIRO 

- ellepicci80
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
aumentando la percentuale gradualmente o al 100% solo quando arrivo a 8 ore di fotoperiodo?siryo1981 ha scritto: ↑21/12/2020, 10:38Ok . imposta così dall inizio, 70-75% e parti con 5 ore di fotoperiodo.ellepicci80 ha scritto: ↑20/12/2020, 17:42ok fatto il calcolo, al 75% avrò 11250 lm totali pari a 56 lm/lt
Portati a 8 nel giro di 4-5 settimane non di più.
ellepicci80 ha scritto: ↑19/12/2020, 22:34Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Oh no collega!!! così mi spezzi i sogni



"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Settaggio centralina tc420 in maturazione e post maturazione
Le piante esigenti hanno bisogno di molta luce , fertilizzazione mirata...tutte cose non compatibili nel mese di maturazione in cui il fotoperiodo è ridotto.
Inizialmente è consigliabile allestire con sole piante rapidi e semplici, successivamente quelle piu esigenti.
Con questo non significa che le tue piante moriranno, patiranno più delle altre....
Inizialmente è consigliabile allestire con sole piante rapidi e semplici, successivamente quelle piu esigenti.
Con questo non significa che le tue piante moriranno, patiranno più delle altre....
Posted with AF APP
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti