La pianta più performante?
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
La pianta più performante?
Salve ragazzi, è un' eternità che non visito il forum scusate...in realtà senza nemmeno un vero motivo.
Mi chiedevo se tra voi esperti ci fosse qualcuno che potesse illuminarmi. Non sapendo se fosse questa la sezione più giusta ma ci provo!
Guardando un po' in giro sto cercando di capire quale sia la pianta più performante dal punto di vista fitodepurante... Nel mio caso specifico vorrei utilizzarla nella vasca dei discus ma questo non ha importanza ma è giusto per contestualizzare.
Molti usano la photos e anche io effettivamente...ma poi ho letto che è considerata una pianta a crescita lenta e mi sono chiesto se fosse lenta solo nel crescere o anche nell'assorbimento dei fosfati e nitrati. In testa mia oltretutto ero convinto che essendo una pianta sommersa ed avendo accesso alla CO2 fosse più performante rispetto a qualsiasi pianta sommersa considerata a crescita rapida... E già su questo volevo avere il vostro parere...
Però nel mio caso specifico so per certo che a prescindere non opterei nella mia vasca per delle piante da interrare...quindi il campo si restringe alle galleggianti o alle talee o quant'altro cercando appunto la più efficace!
Ho iniziato a vedere che in acquaponica c'è chi si diletta con basilico, patate, aglio, scalogno, fragole e chi più ne ha più ne metta....tutte piante che gettano subito radici in vasca oltretutto! Ma se vi chiedessi quale è imbattibile?
Ero rimasto all' Eichhornia ma incredibilmente è diventata irreperibile... E quindi mi stavo documentando per vedere se la mia foresta di photos potesse essere sostituita da una foresta più vorace per aiutare il filtro biologico.
Grazie in anticipo per chiunque si disturbi ad aiutarmi.
Mi chiedevo se tra voi esperti ci fosse qualcuno che potesse illuminarmi. Non sapendo se fosse questa la sezione più giusta ma ci provo!
Guardando un po' in giro sto cercando di capire quale sia la pianta più performante dal punto di vista fitodepurante... Nel mio caso specifico vorrei utilizzarla nella vasca dei discus ma questo non ha importanza ma è giusto per contestualizzare.
Molti usano la photos e anche io effettivamente...ma poi ho letto che è considerata una pianta a crescita lenta e mi sono chiesto se fosse lenta solo nel crescere o anche nell'assorbimento dei fosfati e nitrati. In testa mia oltretutto ero convinto che essendo una pianta sommersa ed avendo accesso alla CO2 fosse più performante rispetto a qualsiasi pianta sommersa considerata a crescita rapida... E già su questo volevo avere il vostro parere...
Però nel mio caso specifico so per certo che a prescindere non opterei nella mia vasca per delle piante da interrare...quindi il campo si restringe alle galleggianti o alle talee o quant'altro cercando appunto la più efficace!
Ho iniziato a vedere che in acquaponica c'è chi si diletta con basilico, patate, aglio, scalogno, fragole e chi più ne ha più ne metta....tutte piante che gettano subito radici in vasca oltretutto! Ma se vi chiedessi quale è imbattibile?
Ero rimasto all' Eichhornia ma incredibilmente è diventata irreperibile... E quindi mi stavo documentando per vedere se la mia foresta di photos potesse essere sostituita da una foresta più vorace per aiutare il filtro biologico.
Grazie in anticipo per chiunque si disturbi ad aiutarmi.
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
La pianta più performante?
Non ho letto nulla ma cito la mia esperienza:
"Cornuta Ceratopteris"
Cedo parola
Buon appetito
Ciao
"Cornuta Ceratopteris"
Cedo parola
Buon appetito
Ciao
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
La pianta più performante?
Ceratophyllum demersum in forma galleggiante, non ho dubbi!
(fatica a partire, ma quando lo fa non lo ferma più nessuno)
(fatica a partire, ma quando lo fa non lo ferma più nessuno)
mm
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
La pianta più performante?
Dipende anche dai valori dell'acqua.
Comunque la lemna è imbattibile, la usano pure nei depuratori industriali
Comunque la lemna è imbattibile, la usano pure nei depuratori industriali
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
La pianta più performante?
@Gioele ne sa qualcosa sicuramente 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
La pianta più performante?
difficile dirlo, ma del pothos si tengono in acqua solo le radici, mentre
il cerato ossigena anche (il mio, almeno, è sempre pieno di bollicine)
mm
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
La pianta più performante?
Quoto.....
Il pohtohs diciamo che soprattutto ha le bacchette buone.
Ciao
Il pohtohs diciamo che soprattutto ha le bacchette buone.
Ciao
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
La pianta più performante?
E che mi dite del basilico, aglio, patate, carote...lo so sembra ironico ma sicuramente tra di voi c'è chi sa darmi pareri a riguardo. Cioè in pratica l'unica alternativa valida sembrano essere le galleggianti...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti