Salvate lo scalare Ryan

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di Morph » 21/12/2020, 10:26

EnricoGaritta ha scritto:
21/12/2020, 8:51
cicerchia80 ha scritto:
21/12/2020, 8:20
Ragá, un paio di pagine dietro
Dal video di uno scalare
Date un occhiata pure voi
C'è già un topic in acquariologia :)
@Morph se hai aggiornamenti postali di la ;)
Hai fatto gli aggiustamenti che ti avevano consigliato?
A quali aggiustamenti ti riferisci?

cmq Io sono d'accordo con @cicerchia80, se cominciamo a spostarci di qua e di la non ne vengo a capo.. non possiamo portare avanti un topic in ogni sezione per parlare dello stesso problema..

fra tutti i topic, in questo sono emerse novità importanti. Quindi se siete d'accordo, lascerei cadere o chiuderei i topic nelle altre sezioni. Questo lo rinominerei (La vasca di Morph va benissimo) e lo sposterei nella sezione "il tuo primo acquario", così d'ora in poi usiamo un solo topic.

Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Riposto i video dello scalare che è morto:




La cosa che non mi spiego è: se si tratta di parassiti, come mai quando spegnevo l'areatore facevano così? (negli ultimi tempi lo facevano anche con areatore acceso)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2020, 10:54

Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
fra tutti i topic, in questo sono emerse novità importanti. Quindi se siete d'accordo, lascerei cadere o chiuderei i topic nelle altre sezioni. Questo lo rinominerei (La vasca di Morph va benissimo) e lo sposterei nella sezione "il tuo primo acquario", così d'ora in poi usiamo un solo topic.
Hai un futuro da mod
Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
negli ultimi tempi lo facevano anche con areatore acceso)
1 euro che all'inizio erano pochi, sono ancora più convinto che siano parassiti branchiali

Tratta sti pesci
Sistema sto conduttimetro (che modello è a proposito? )

E poi passiamo a fondo, piante e alghe, che sinceramente, con i pesci a pancia all'aria, questo è il male minore
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Morph (21/12/2020, 11:34)
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di EnricoGaritta » 21/12/2020, 11:05

Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
A quali aggiustamenti ti riferisci?
EnricoGaritta ha scritto:
14/12/2020, 14:49
Ciao @Morph
Aspetta un attimo a quarantenarli, gli P. scalare sono pesci che soffrono molto gli adattamenti, inoltre tu hai oreso degli esemplari wild che quasi mai accettano da subito cibo secco!

Che temperatura hai in vasca?
I valori non vanno bene, devi abbassare quel pH, apri un topic in chimica per farti aiutare in questo. Prima lo fai meglio è

Credo ci sia anche troppa luce, gi consiglio qualche galleggiante per schermare, d'altronde le piante che hai non sono particolarmente esigenti in fatto di luce

Per quanto riguarda il fattore cibo, prova con il vivo/surgelato: chironomus, daphnie, vermi di ogni tipo, bruchi, insomma qualunque cosa ti capiti a tiro.

Aggiunto dopo 11 minuti :
Ah ho visto adesso anche la conducibilità, è parecchio alta!
Direi di fare un cambio del 30% con osmosi o dekineralizzata per abbassarla.
Comunque ti rinnovo l'invito ad aprire un topic in sezione chimica
:)

Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
cominciamo a spostarci di qua e di la non ne vengo a capo..
Il forum funziona con le "sezioni", ogni sezione un problema :-??
Siamo in fertilizzazione e si parla di pesci malati :-\

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2020, 11:11

Intanto sposto in primo acquario
Io continuerei solo da una parte finché non ci si capisce qualcosa
Il oesce che veniva trascinato dalla xorrente lo hai oerso?
O campa ancora?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Morph (21/12/2020, 11:33)
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di Matty03 » 21/12/2020, 11:17

Ok, allora chiudo il topic in acquariologia generale :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
La cosa che non mi spiego è: se si tratta di parassiti, come mai quando spegnevo l'areatore facevano così?
Quindi questo comportamento ce l'ha solo quando non hai l'aeratore? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Morph (21/12/2020, 11:33)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di Morph » 21/12/2020, 11:31

EnricoGaritta ha scritto:
21/12/2020, 11:05
Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
A quali aggiustamenti ti riferisci?
EnricoGaritta ha scritto:
14/12/2020, 14:49
Ciao @Morph
Aspetta un attimo a quarantenarli, gli P. scalare sono pesci che soffrono molto gli adattamenti, inoltre tu hai oreso degli esemplari wild che quasi mai accettano da subito cibo secco!

Che temperatura hai in vasca?
I valori non vanno bene, devi abbassare quel pH, apri un topic in chimica per farti aiutare in questo. Prima lo fai meglio è

Credo ci sia anche troppa luce, gi consiglio qualche galleggiante per schermare, d'altronde le piante che hai non sono particolarmente esigenti in fatto di luce

Per quanto riguarda il fattore cibo, prova con il vivo/surgelato: chironomus, daphnie, vermi di ogni tipo, bruchi, insomma qualunque cosa ti capiti a tiro.

Aggiunto dopo 11 minuti :
Ah ho visto adesso anche la conducibilità, è parecchio alta!
Direi di fare un cambio del 30% con osmosi o dekineralizzata per abbassarla.
Comunque ti rinnovo l'invito ad aprire un topic in sezione chimica
:)

Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
cominciamo a spostarci di qua e di la non ne vengo a capo..
Il forum funziona con le "sezioni", ogni sezione un problema :-??
Siamo in fertilizzazione e si parla di pesci malati :-\
Attualmente ho vari problemi:

- Pesci sofferenti (acquariologia)
- Valori dell'acqua non idonei (chimica)
- Alghe (Le mie alghe)
- Piante bloccate (piante per l'acquario)

Avendo aperto un topic in ognuna di queste sezioni, succede che in ognuno devo riassumere quello che si è detto negli altri per far comprendere il quadro generale. Lo stesso @trotasalmonata in acquariologia ha ammesso che è difficile seguirmi avendo tanti topic aperti, ed io stesso vi posso dire che spesso così i problemi non si risolvono.. Questa cosa dei cross batterici è emersa qui perchè si è interessato @cicerchia80 ad esempio. E tu stesso ovviamente hai notato la conducibilità alta, ma ti è sfuggito in questo topic la scoperta del fatto che il mio conduttivimetro è sballato..

Allora, mia modestissima opinione da utente comune: va benissimo avere varie sezioni quando uno ha una vasca tutto sommato funzionante, e gli si presenta 1 problema. Ma per gli inesperti come me che hanno la vasca in condizioni disastrose, con i pesci che muoiono, sarebbe molto più funzionale avere una sezione con un topic dedicato alla propria vasca, in modo da essere seguito per bene..per questo parlavo della sezione "il tuo primo acquario".

Poi per carità, è l'opinione di un pinco pallino qualunque la mia, poi decidete voi..

Riguardo alle tue domande,s intetizzo quello che è emerso di vari topic sparsi nel forum:

Per abbassare il pH ho avuto problemi. Nonostante la mia acqua di rete e di osmosi abbia pH 7.5, in vasca mi si assesta ad 8. Ho scoperto di avere sabbia calcarea, ma qualcuno mi diceva che a valori basici non influisce. Quindi altri mistero da risolvere..

Ad ogni modo sono in attesa che torni disponibile il ghiaietto di quarzo, un LED da 6500 per sostituire quello da 9000 e prenderò anche una galleggiante.

Riguardo ai cambi con acqua di osmosi, notavo che dopo aver fatto cambi con quella i pesci stavano peggio. Tant'è che ipotizzavo uscisse qualche schifeza dall'impianto, che tuttavia è nuovo, avviato da 35 gg.

Aggiunto dopo 56 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
21/12/2020, 11:11
Intanto sposto in primo acquario
Io continuerei solo da una parte finché non ci si capisce qualcosa
Il oesce che veniva trascinato dalla xorrente lo hai oerso?
O campa ancora?
no, l'ho perso.. su 4 wild iniziali me ne sono rimasti due, più il giallone..

Aggiunto dopo 47 secondi:
Matty03 ha scritto:
21/12/2020, 11:19
Ok, allora chiudo il topic in acquariologia generale :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Morph ha scritto:
21/12/2020, 10:39
La cosa che non mi spiego è: se si tratta di parassiti, come mai quando spegnevo l'areatore facevano così?
Quindi questo comportamento ce l'ha solo quando non hai l'aeratore? :-?
inizialmente era così, poi ultimamente mi capitava anche con areatore acceso, specialmente dopo 3-4 giorni dall'ultimo cambio acqua..

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
21/12/2020, 10:54
Tratta sti pesci
Come?

il conduttivimetro è questo:
20201221_114556.jpg
ma è rognoso da tarare perchè ha la vite dietro da girare.. ne devo prendere uno con la taratura a pulsante..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2020, 11:53

Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:35
Come?
Dio Anubis...
Con acqua e sale
Te l'ho scritto
%-(

Presal'acqua naturale per il conduttimetro?

Vasca di emergenza, acqua a temperatura

Acclimiti i pesci lentamente e ancora più lentamente aggiungi i 3g/l di sale litro, preventivamente sciolto

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:35
Per abbassare il pH ho avuto problemi. Nonostante la mia acqua di rete e di osmosi abbia pH 7.5, in vasca mi si assesta ad 8. Ho scoperto di avere sabbia calcarea, ma qualcuno mi diceva che a valori basici non influisce. Quindi altri mistero da risolvere..
. .. È da far sparire
A prescindete come si comporta il calcare con il pH
Non è da sorvolare con le specie che allevi

Che marca hai di conduttimetro?
Stand by

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di Morph » 21/12/2020, 11:59

cicerchia80 ha scritto:
21/12/2020, 11:53
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:35
Come?
Dio Anubis...
Con acqua e sale
Te l'ho scritto
%-(

Presal'acqua naturale per il conduttimetro?

Vasca di emergenza, acqua a temperatura

Acclimiti i pesci lentamente e ancora più lentamente aggiungi i 3g/l di sale litro, preventivamente sciolto
Ho una bacinella da 20 lt. Acqua devo mettere quella dell'acquario o di rete? sale da cunina o inglese? quanto tempo ce li devo lasciare? scusa se sono domande banali ma non vorrei fare altre cazzate..se è cross batterico immagino debba trattare anche il pleco o lo lascio dov'è?

Il test con l'acqua minerale l'avevo fatto quando mi era arrivato il conduttivimetro, mi segnava 220 µS Da li mi era sorto il dubbio che fosse sballato. All'epoca parlai con il tipo dello shop, mi ha spiegato che essendo che l'acqua in bottiglia sta mesi e mesi ferma, a volte sotto il sole ecc è normale che la conduttività salga e che il test devo farlo con la soluzione apposita che vendono per tarali. Altra cosa che devo prendere.

Il conduttivimetro è questo, ha la taratura a vite ma ho già provato.. si discosta di una 20ina di µS/cm, se è starato di centinaia di µS/cm mi sa che lo posso buttare.. ne prenderò un altro, magari a taratura a pulsante.
20201221_114556.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2020, 12:43

Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
Ho una bacinella da 20 lt. Acqua devo mettere quella dell'acquario o di rete?
Se mi dici le attuali durezze, ti rispondobmeglio
Ma farei metá acquario e metá osmosi
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
sale da cunina o inglese?
Sale da cucina non iodato
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
è cross batterico immagino debba trattare anche il pleco o lo lascio dov'è?
Come sta?
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
All'epoca parlai con il tipo dello shop
Ora parli con me...
Intanto compra una bottiglia di acqua naturale
Semmai poi vorrai orendere le soluzioni apposite ok
Ma orabdirei che andiamo di fretta, sotto Natale, ed in un periodo di merda O:-)
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
Il conduttivimetro è questo,
Ok, mi interessava sapere se era ATC, l'ha scritto bello grande
Facciamose a fidacce, dicono a Roma
Poi semmai ci giocheremo in altre sezioni se vuoi sapere se funziona l'ATC

Per ora preoccupiamoci solo di avere valori tangibili...
Secondo me, se non ci sbrighiamo, il Gold è il prossimo
Stand by

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

PMDD - Vasca bloccata

Messaggio di Morph » 21/12/2020, 13:04

cicerchia80 ha scritto:
21/12/2020, 12:43
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
Ho una bacinella da 20 lt. Acqua devo mettere quella dell'acquario o di rete?
Se mi dici le attuali durezze, ti rispondobmeglio
Ma farei metá acquario e metá osmosi
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
sale da cunina o inglese?
Sale da cucina non iodato
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
è cross batterico immagino debba trattare anche il pleco o lo lascio dov'è?
Come sta?
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
All'epoca parlai con il tipo dello shop
Ora parli con me...
Intanto compra una bottiglia di acqua naturale
Semmai poi vorrai orendere le soluzioni apposite ok
Ma orabdirei che andiamo di fretta, sotto Natale, ed in un periodo di merda O:-)
Morph ha scritto:
21/12/2020, 11:59
Il conduttivimetro è questo,
Ok, mi interessava sapere se era ATC, l'ha scritto bello grande
Facciamose a fidacce, dicono a Roma
Poi semmai ci giocheremo in altre sezioni se vuoi sapere se funziona l'ATC

Per ora preoccupiamoci solo di avere valori tangibili...
Secondo me, se non ci sbrighiamo, il Gold è il prossimo
Attuali durezze in vasca dovrebbero essere KH 6 GH 8 mentre di rete KH 10 GH 13. Osmosi ho KH e GH 2.

IL pleco è un L114 piccolo, di 7-8 cm. Di sua natura è timido, non si fa vedere quasi mai. Ma mangia poco.. all'inizio si mangiava la sua tab notturna, e gradiva la zucchina. ultimamente di tab ne trovo metà la mattina dopo.. quindi ha meno appetito..e anche la zucchina l'ultima volta non se l'è filata.

Ok allora pomeriggio vado a prendere una bottiglia e il sale non iodato, se lo trovo..

intanto grazie ;)

dimenticavo. stamattina ho staccato l'areatore, il giallone staziona a pelo d'acqua..gli altri due non proprio a pelo ma sempre alti e fermi..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 14 ospiti