Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/12/2020, 19:59
Nello80 ha scritto: ↑22/12/2020, 18:30
mica si diventa moderatore così
...vabbè sti pazzi hanno fatto mod pure me
Io seguo, non conosco bene questi pesci

(e imparo)
Enjoy the silence
fla973
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/12/2020, 22:27
Sono moderatore perché @
cicerchia80 mi può controllare meglio..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 22/12/2020, 22:29
Quindi il tuo consiglio? ^:)^
Cosi ti metto un'altro grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Nello80 ha scritto: ↑22/12/2020, 11:33
La mia scelta primaria cade sulle praecox ci saranno sicuro)......monospecifico con una 20ina di esemplari oppure di comunita?
Altre specie che apprezzo abbastanza sono:
melanotaenia australis var. super red almeno 8 esemplari con una 10ina di praecox
iriatherina werneri gruppo omogeneo come numero alle praecox....10 esemplari per tipo
oppure......accoppiare le praecox con tateurndina ocellicauda (consiglio sulla quantità per specie)
Poi infine posso inserire qualche otocinclus oppure per i valori neutri del pH che dovrò avere sono sconsigliati??
@
trotasalmonata
Per agevolarti il quesito era questo
Posted with AF APP
Nello80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/12/2020, 22:36
Non le conosco le melanotaenia..
Mai avute..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 22/12/2020, 22:40
@
cicerchia80 mi aveva consigliato un po' di tempo fa (4 anni) il vecchio allestimento del cayman 110 scenic con mesonauta e andinoacara pulcher.
Adesso tocca a te!!
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
trotasalmonata ha scritto: ↑22/12/2020, 22:36
Non le conosco le melanotaenia
Però hai bei gusti allora.....grazie mille....ovviamente scherzo....non è che mi hanno?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Banni?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nello80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53747
- Messaggi: 53747
- Ringraziato: 9039
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9039
Messaggio
di cicerchia80 » 22/12/2020, 23:40
In 350 litri, di ocellicauda, per vederli ne dovresti mettere una ventina

Stand by
cicerchia80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/12/2020, 23:54
Nello80 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:42
Banni?
Non sono autorizzato...
Hanno paura che cancello tutto il forum..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 23/12/2020, 11:43
cicerchia80 ha scritto: ↑22/12/2020, 23:40
In 350 litri, di ocellicauda, per vederli ne dovresti mettere una ventina
quindi inserire melanotaenia australis e/o boesemani....circa 8 esemplari minimo e 12/15 praecox......è una scelta migliore??
Non penso che hanno problemi di compatibilità e/o concorrenza alimentare visto che le praecox praticamente sono la metà delle altre.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
anche di praecox se volessi fare un monospecifico penso che meno di 20 non hanno senso

Nello80
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 27/12/2020, 16:17
@
fla973 @
Monica @
gem1978
buonasera;
aggiornamento DAY START +15:
Valori misurati in vasca (che mi hanno lasciato perplesso):
pH 6.5
KH 6
GH 8
NO² 1 mg/Lt
NO³ 50 mg/Lt
Cond. 92 ppm - 212 mS
Non capisco questo valore del pH

.....saranno i legni oppure la CO
2?
Per adesso tranne l'allungamento degli internodi della limnophyla sembra che tutto cresce
Allegati
20201227160947.jpg
20201227160912.jpg
20201227160834.jpg
20201227160804.jpg
Top
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Reinvio allegati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nello80
-
Monica
- Messaggi: 48085
- Messaggi: 48085
- Ringraziato: 10864
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10864
Messaggio
di Monica » 27/12/2020, 17:11
Troppa CO
2 Nello
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/Screenshot_20201227-171106_8407635151848497641.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 1 ospite