cos'hai cioè con cosa fertilizzi?
Foglie pistia ingiallite
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- alterbo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
Uso il Sera Florena. Temporaneamente ho sospeso per esplosione di nitriti ( 2 volte e il giorno dopo la fertilizzazione )....cos'hai cioè con cosa fertilizzi?
Posted with AF APP
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
rimango sempre più basito quando vedo questi prodotti commerciali miracolosi per nome e poi piena di nulla .
per quello che dice la Sera al massimo può avere potassio, magnesio, micro e calcio ma non è dato di saperlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- alterbo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
@aragorn
Quindi ho fatto bene a sospendere? Consigli ulteriori?
Quindi ho fatto bene a sospendere? Consigli ulteriori?
Posted with AF APP
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
direi di no perché sarebbe veramente scorretto dire che non contiene nitrati per poi avere nitriti
Tuttavia potrebbe avere del potassio .
La verità è che si tratta di prodotti miracolosi e se vuoi avere fede non ci sono sconti o adotti tutto il protocollo o vai all'inferno.
L'alternativa AF è passare al pmdd sai cosa metti quanto ne metti e quindi che cosa puoi aspettarti
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- alterbo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
Scusa Aragorn ma sono un neofita.L'alternativa AF è passare al pmdd sai cosa metti quanto ne metti e quindi che cosa puoi aspettarti
Cosa sono AF e pmdd?
Il Sera Florena me l'ha consigliato la negoziante....
Posted with AF APP
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
è questo dove scrivi Aquariofilia Facile ed il sito https://acquariofilia.org/ il canale YT e FB.
pmdd = Poor Man Dosing Droop
è un metodo di fertilizzazione che parte dalla conoscenza di piante, acqua ed acquario ed usa prodotti commerciali e soluzioni fai da te
puoi leggere molto nel sito ti dò i link principali
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- alterbo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
@aragorn
Ho letto velocemente la prima parte ( stamperò tutto per tenerlo sottomano ) ma ho già intuito un problema: avendo varie piantine di bacopa ( che volevo eliminare ) e hygrophila ( che invece volevo aumentare come il ceratophyllum) temo di avere una mancanza di potassio.
Mi consigli di reperire test aggiuntivi?
Ho letto velocemente la prima parte ( stamperò tutto per tenerlo sottomano ) ma ho già intuito un problema: avendo varie piantine di bacopa ( che volevo eliminare ) e hygrophila ( che invece volevo aumentare come il ceratophyllum) temo di avere una mancanza di potassio.
Mi consigli di reperire test aggiuntivi?
Posted with AF APP
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
di certo ti serve il test PO43- per i fosfati (JbL e vai tranquillo costa un tantino in più all'inizio ma poi acquisti i refil ed alla lunga risparmi).
Poi il conduttivimentro ed il phmetro digitali comprali costano una decina di euro ciascuno .
Video articolo: Il conduttivimetro in acquario
ti consiglio poi un refil del calcio della jbl per marino solo il refil qualndo lo hai mi chioccioli e ti dico come usarlo con questo potrai misurare con un calcolo anche il magnesio.
Infine c'è il test del potassio (solo Jbl) ma questo prendilo dopo che acquisisci un pò di esperienza.
Poi il conduttivimentro ed il phmetro digitali comprali costano una decina di euro ciascuno .
Video articolo: Il conduttivimetro in acquario
ti consiglio poi un refil del calcio della jbl per marino solo il refil qualndo lo hai mi chioccioli e ti dico come usarlo con questo potrai misurare con un calcolo anche il magnesio.
Infine c'è il test del potassio (solo Jbl) ma questo prendilo dopo che acquisisci un pò di esperienza.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- alterbo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
Profilo Completo
Foglie pistia ingiallite
Hai scritto marino, ma immagino vada bene pure per acqua dolce, giusto?ti consiglio poi un refil del calcio della jbl per marino solo il refil qualndo lo hai mi chioccioli e ti dico come usarlo con questo potrai misurare con un calcolo anche il magnesio.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti