GH sbalzi in aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7862
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH sbalzi in aumento

Messaggio di nicolatc » 27/12/2020, 20:46

Professore83 ha scritto:
27/12/2020, 19:12
@nicolatc ciao quindi quale può essere il mio problema in vasca?
Purtroppo non so darti una risposta. :(
Se il test funziona correttamente come sembra, un'oscillazione di 1 grado GH vuol dire che il valore reale è più o meno al centro. Un'oscillazione di 2 o 3 gradi vuol dire che gli equilibri in acqua sono mutati, magari ad esempio il pH.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

GH sbalzi in aumento

Messaggio di Professore83 » 27/12/2020, 20:51

nicolatc ha scritto:
27/12/2020, 20:46
Purtroppo non so darti una risposta.
Se il test funziona correttamente come sembra, un'oscillazione di 1 grado GH vuol dire che il valore reale è più o meno al centro. Un'oscillazione di 2 o 3 gradi vuol dire che gli equilibri in acqua sono mutati, magari ad esempio il pH.
Quindi la causa potrebbe essere il pH che non è stabile ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

GH sbalzi in aumento

Messaggio di Pisu » 27/12/2020, 22:40


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
aragorn (27/12/2020, 22:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

GH sbalzi in aumento

Messaggio di aragorn » 27/12/2020, 22:47

Grazie spero vi siate abituati alla mia memoria da ... pesce rosso . Sarà che contemporaneamente mi sto vedendo un film? speriamo

Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
aragorn ha scritto:
23/12/2020, 1:18
quindi quoto marko66 e bollapaciulli servono pH e KH
la questione è stata posta fin dall'inizio.
Comunque io rimango dell'idea che spalmando 1 punto di differenza tra le varie misurazioni ed applicando ad ognuna l'errore (ancorché minimo e normalmente ininfluente) è possibile che (magari in qualche misurazione la boccettina non è stata sbattuta prima o qualche decimo di ml di acqua mancava o la provetta non era stata ben pulita, o qualche goccia non era standard) i test non siano, tutti o qualcuno, attendibili ed in effetti la variazione del GH non ci sia stata.
il pH penso che possa incidere magari permettendo che il Ca formi idrossido di calcio (Ca + 2 H2O --> Ca(OH)2 + H2 oppure H2 + CaOh oppure H2 + CaO ) però non certo al punto da far fare sbalzi grossi
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7862
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH sbalzi in aumento

Messaggio di nicolatc » 28/12/2020, 0:26

aragorn ha scritto:
27/12/2020, 22:59
il pH penso che possa incidere magari permettendo che il Ca formi idrossido di calcio (Ca + 2 H2O --> Ca(OH)2 + H2 oppure H2 + CaOh oppure H2 + CaO ) però non certo al punto da far fare sbalzi grossi
Io pensavo anche al carbonato di calcio che precipitava o meno in base al valore pH, questo però farebbe variare anche il KH in modo similare.
Ma se ha la crispata, magari potrebbe anche essere un suo assorbimento diretto di calcio mentre si espande in modo violento ed un rilascio se in parte regredisce...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
aragorn (28/12/2020, 7:22)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

GH sbalzi in aumento

Messaggio di aragorn » 28/12/2020, 8:05

nicolatc ha scritto:
28/12/2020, 0:26
precipitava
nicolatc ha scritto:
28/12/2020, 0:26
assorbimento
aragorn ha scritto:
27/12/2020, 22:59
idrossido di calcio
Tutte queste ipotesi hanno il difetto di spiegare solo il calo ma non si tratta di spiegazioni bidirezionali mentre prof ha registrato aumenti e cali ed i primi non li capisco

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7862
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH sbalzi in aumento

Messaggio di nicolatc » 28/12/2020, 11:08

aragorn ha scritto:
28/12/2020, 8:05
Tutte queste ipotesi hanno il difetto di spiegare solo il calo ma non si tratta di spiegazioni bidirezionali mentre prof ha registrato aumenti e cali ed i primi non li capisco
Se aumenta il pH una parte di calcio precipita come carbonato di calcio o fosfato di calcio, o magari idrossido di calcio (riduzione GH). Quando il pH riscende, si discioglie e torna in soluzione (aumento GH).
Quando la crispata cresce, assorbe calcio (riduzione GH). Se regredisce (tramite algexit o perché le condizioni diventano comunque sfavorevoli), si decompone grazie ai batteri e lentamente tornano in soluzione i suoi costituenti elementari (aumento GH).
Sono solo ipotesi, ovviamente...
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
aragorn (28/12/2020, 12:08) • Professore83 (28/12/2020, 15:02)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

GH sbalzi in aumento

Messaggio di Professore83 » 28/12/2020, 15:12

nicolatc ha scritto:
28/12/2020, 11:08
Quando il pH riscende, si discioglie e torna in soluzione (aumento GH).
Quando la crispata cresce, assorbe calcio (riduzione GH). Se regredisce (tramite algexit o perché le condizioni diventano comunque sfavorevoli), si decompone grazie ai batteri e lentamente tornano in soluzione i suoi costituenti elementari (aumento GH).
Sono solo ipotesi, ovviamente
Ciao @nicolatc @aragorn in questo caso devo dire che ho notato il problema di aumento del GH quando la crispata era in crescita a questo punto mi porta più a pensare che il pH non è stabile (cause) CO2?

Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
Dimenticavo un un'elemento importante la CO2 si attiva con il fotoperiodo quindi luci spente niente CO2 :D

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7862
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH sbalzi in aumento

Messaggio di nicolatc » 28/12/2020, 16:34

Professore83 ha scritto:
28/12/2020, 15:19
Dimenticavo un un'elemento importante la CO2 si attiva con il fotoperiodo quindi luci spente niente CO2
Normalmente la CO2 erogata nel solo periodo comunque non comporta variazioni di GH, nonostante il pH risalga quando l'elettrovalvola si chiude.
Quindi variazioni di 2 o 3 gradi sono probabilmente più da imputare alla crispata.
Ma attualmente come stanno variando KH e GH? L'oscillazione persiste?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Professore83 (28/12/2020, 17:01)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

GH sbalzi in aumento

Messaggio di Professore83 » 28/12/2020, 17:01

nicolatc ha scritto:
28/12/2020, 16:34
KH e GH? L'oscillazione persiste?
Devo procurarmi il test a reagente KH che ho esaurito però posso fare il test con striscette?solo del KH almeno per farci un un'idea?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 3 ospiti