
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- guidod1963
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15/11/20, 5:38
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Salve a tutti, avrei intenzione di avviare una vasca un 30 litri e sto cercando di capire quale plafoniera acquistare. Premetto che non sono un neofita in passato ho già avuto diversi acquari ma da alcuni anni li ho dovuti dismettere per motivi di lavoro ed ora che ho finalmente trovato il modo di ritagliarmi un po’ più di tempo libero vorrei tornare a coltivare questa mia passione. Il punto è che vorrei acquistare una plafoniera che mi consentisse di gestire un acquario abbastanza “spinto”. Vorrei allestire con fondo Ada Power Sand Advance, Aqua soil amazzonia2, flora Staurogyne Repens, Alternathera Reinecky Mini ed un pratino che devo ancora scegliere. Fertilizzazione in colonna con PMDD e CO2. Quindi sono qui a chiedervi consiglio per l acquisto di una plafoniera LED che possa soddisfare le esigenze dell’allestimento che ho in mente visto che io sono rimasto alle lampade al neon
. Attendo con ansia i vostri consigli.

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Ciao Guido benvenuto su AF
Se vuoi, essendo nuovo del forum, puoi fare una piccola presentazione in modo da farti conoscere agli utenti
Presentiamoci
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Per quanto riguarda la vasca, come ben saprai , la luce è fondamentale per questa tipologia di allestimenti, pertanto credo che tu debba puntare ad una RGB o meglio ancora una WRGB.
Misure della vasca 30x30x35, saranno circa 25-26 litri netti, così cominciamo ad analizzare qualche plafoniera che potrebbe fare al tuo caso
Aggiunto dopo 21 minuti 31 secondi:
Protresti valutare questi due modelli della Chihiros:
- RGB A301 Plus
- WRGB 30
sono due ottime plafoniere.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

Se vuoi, essendo nuovo del forum, puoi fare una piccola presentazione in modo da farti conoscere agli utenti

Presentiamoci
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Per quanto riguarda la vasca, come ben saprai , la luce è fondamentale per questa tipologia di allestimenti, pertanto credo che tu debba puntare ad una RGB o meglio ancora una WRGB.
Misure della vasca 30x30x35, saranno circa 25-26 litri netti, così cominciamo ad analizzare qualche plafoniera che potrebbe fare al tuo caso

Aggiunto dopo 21 minuti 31 secondi:
Protresti valutare questi due modelli della Chihiros:
- RGB A301 Plus
- WRGB 30
sono due ottime plafoniere.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

- guidod1963
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15/11/20, 5:38
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Ciao Ciro ti ringrazio per i suggerimenti. Ovviamente mi piacerebbe di più la wrgb ma il costo va oltre a quello che avevo preventivato. Cedo che mi orienterò sulla A301 plus.
Ora mi devo concentrare sul layout e cercherò di prendere qualche spunto dagli articoli pubblicati o da qualche foto postata da altri utenti.
Non mancherò di presentarmi nell'apposita sezione.
Ovviamente se qualcuno ha altri suggerimenti sono sempre ben accetti.
Ora mi devo concentrare sul layout e cercherò di prendere qualche spunto dagli articoli pubblicati o da qualche foto postata da altri utenti.
Non mancherò di presentarmi nell'apposita sezione.
Ovviamente se qualcuno ha altri suggerimenti sono sempre ben accetti.

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Ad un prezzo molto contenuto, circa 25-30 Euro c'è la Chihiros E301S, luce bianca a 7000k, intensità luminosa alta per un 30 litri, rappresenta un ottima soluzione qualità/prezzo/prestazioni......naturalmente le rgb ed wrgb sono un altra cosa.
CIRO 

- guidod1963
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15/11/20, 5:38
-
Profilo Completo
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Metteresti le caratteristiche tecniche ? Così vediamo un po’
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- guidod1963
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15/11/20, 5:38
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Ciao Carlo i dati sono questi:
Ideale per Aquascaping di acqua dolce.
Dimensioni: 24x4,5x1cm
Quantità LED: 60
Per vasche da 20 a 36 cm di lunghezza con uno spessore massimo del vetro di 8 mm
Potenza: 16 W
Intensità luminosa: 1600 lumen
Ogni set di illuminazione a LED della serie Chihiros C II è dotato di un controller integrato che funziona come timer, regola l'intensità della luce e può impostare alba e tramonto.
Ideale per Aquascaping di acqua dolce.
Dimensioni: 24x4,5x1cm
Quantità LED: 60
Per vasche da 20 a 36 cm di lunghezza con uno spessore massimo del vetro di 8 mm
Potenza: 16 W
Intensità luminosa: 1600 lumen
Ogni set di illuminazione a LED della serie Chihiros C II è dotato di un controller integrato che funziona come timer, regola l'intensità della luce e può impostare alba e tramonto.
Posted with AF APP
- guidod1963
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15/11/20, 5:38
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Ciao siryo oggi mi arriva la plafoniera ed ho seguito il tuo consiglio ho acquistato una Chihiros WRGB 30 II Plafoniera LED 33W 2300 lm e domani allestisco.
Mi chiedevo però se, visto che per le prime settimane non potrò fertilizzare in quanto usando un fondo allofano mi è stato consigliato di attendere che si stabilizzino i valori della durezza, sia meglio per non stressare le piante avere un fotoperiodo di 8 ore riducendo l'intensità luminosa visto che con la Chihiros lo posso fare, o ridurlo a 6 ore mantenendo più alta l intensità? Tu che ne pensi?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Indipendentemente dal fondo, avresti comunque dovuto aspettare prima di fertilizzare.
Su una vasca appena avviata, le piante subisco un "blocco" dovuto all'adattamento che può essere piu o meno lungo., quindi non è consigliabile fertilizzare in quanto si andrebbero solo ad accumulare elementi favorendo uno scoppio algare.
Per la luce è lo stesso discorso, parti con fotoperiodo ridotto 5,5 ore a settimana e portalo a regime nell'arco temporale di un mese.
L'intensità della luce deve essere da subito quella definitiva, solo il tempo di accensione cambia
Non so se già hai allestito, un consiglio che posso darti è quello di non inserire da subito le piante particolarmente esigenti
Su una vasca appena avviata, le piante subisco un "blocco" dovuto all'adattamento che può essere piu o meno lungo., quindi non è consigliabile fertilizzare in quanto si andrebbero solo ad accumulare elementi favorendo uno scoppio algare.
Per la luce è lo stesso discorso, parti con fotoperiodo ridotto 5,5 ore a settimana e portalo a regime nell'arco temporale di un mese.
L'intensità della luce deve essere da subito quella definitiva, solo il tempo di accensione cambia

Non so se già hai allestito, un consiglio che posso darti è quello di non inserire da subito le piante particolarmente esigenti
Posted with AF APP
CIRO 

- guidod1963
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 15/11/20, 5:38
-
Profilo Completo
Plafoniera LED per nano 30 lt.
Ok grazie seguirò il tuo consiglioGuidoD'Onofrio ha scritto: ↑17/11/2020, 5:57Per la luce è lo stesso discorso, parti con fotoperiodo ridotto 5,5 ore a settimana e portalo a regime nell'arco temporale di un mese.
L'intensità della luce deve essere da subito quella definitiva, solo il tempo di accensione cambia
Allestirò domani e le piante che inserirò nel layout sono:
Staurogyne Repens
Microsorium Narrow
Alternantera Reineikii "Mini"
Bucephalandra "Red mini"
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Myriophyllum Guyana
Rotala Rotundifolia "Green"
Rotala Sp. "Colorata"
Taxiphyllum sp. "Flamè"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti