Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 02/01/2021, 16:04
Approfitto di questo post per chiedere un' info su questi piccoletti... è possibile la convivenza con le
Caridina o non s'ha da fare?
La mia idea era infatti quella di mettere un gruppetto di
Trichopsis e red cherry in 45L
Posted with AF APP
Gepp
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/01/2021, 16:14
Gepp ha scritto: ↑02/01/2021, 16:04
Approfitto di questo post per chiedere un' info su questi piccoletti... è possibile la convivenza con le
Caridina o non s'ha da fare?
La mia idea era infatti quella di mettere un gruppetto di
Trichopsis e red cherry in 45L
Possibile ma rischiosa, dipende dal carattere degli esemplari
Se vuoi approfondire nessun problema ad aprire un topic nuovo

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 02/01/2021, 16:23
Va bene grazie

allora nuovo topic sia
Gepp
-
Salvosuppa

- Messaggi: 451
- Messaggi: 451
- Ringraziato: 67
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 30X60X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro scape , brown
- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio)
- 1 ludwigia palustris
- 1 rotala rotundifolia
- lemna minor
- Muschio
- Fauna: - 2 danio
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di Salvosuppa » 02/01/2021, 16:29
Gioele ha scritto: ↑02/01/2021, 14:00
il problema è l'ambiente, se sono saltati era perché erano molto stressati, troppi maschi oppure pochi nascondigli non lo so, io per esempio non terrei nulla di diverso da un maschio con massimo tre femmine in 20L
Grazie, non so.
In qualche topic ne parlammo, mi pare con starman, ma non ricordo in quale
Spero non salti più nessuno!

Posted with AF APP
Salvosuppa
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 03/01/2021, 0:06
Grazie
Salvosuppa ha scritto: ↑02/01/2021, 12:27
Per il cibo, i miei sono un pò diffidenti
Ho notato che amano scrutare la preda prima di addentarla, ancora meglio se si muove, dei veri e propri micropredatori, vanno benissimo anche i microworms..
Salvosuppa ha scritto: ↑02/01/2021, 12:27
miei erano 6, in un acquario di scarsi 20 litri, chiuso, con solo delle fessure laterali.. beh, 2 sono riusciti a saltare fuori da li! Purtroppo li trovai l'indomani sul pavimento
In natura sono "salterini"?
Anche io credo che se in condizioni ottimali e senza stress non cercano di saltare in un'altra "pozza".
Dommenico888 ha scritto: ↑02/01/2021, 12:50
avete dei topic dove presentate queste vasche?
Se guardi nella prima pagina ho pubblicato anche un piccolo video

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 03/01/2021, 1:47
Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 0:06
Se guardi nella prima pagina ho pubblicato anche un piccolo video
Si grazie

avevo visto ma non mi sono soffermato molto, aspetto i dettagli

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 03/01/2021, 10:06
Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 0:06
Ho notato che amano scrutare la preda prima di addentarla, ancora meglio se si muove, dei veri e propri micropredatori, vanno benissimo anche i microworms..
Posso chiedervi come gestite la dieta tipo? Sto preparando il tutto per l'arrivo dei piccoletti e ora sono arrivata all'incognita cibo

Posted with AF APP
Gepp
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/01/2021, 10:32
Gepp ha scritto: ↑03/01/2021, 10:06
ora sono arrivata all'incognita cibo
Guardali.
Sono dei predatori voraci di tre cm.
Piccole quantità di surgelato, se trovi del vivo, alla grande! Coi granuli anche se sono microgranuli usali con molto timore, imbottirli è facile.
Non dargli zucchine/piselli perché se i betta si gonfiano con loro non proverei proprio
Posted with AF APP
Gioele
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 03/01/2021, 13:51
Gioele ha scritto: ↑03/01/2021, 10:32
Piccole quantità di surgelato, se trovi del vivo
C'è una tipologia da privilegiare o vanno bene più o meno tutti?
Gioele ha scritto: ↑03/01/2021, 10:32
Coi granuli anche se sono microgranuli usali con molto timore
Come marche/composizione ce n'è qualcuna di specifica?
Gioele ha scritto: ↑03/01/2021, 10:32
Non dargli zucchine/piselli
Va bene grazie!
Posted with AF APP
Gepp
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 03/01/2021, 13:53
Gepp ha scritto: ↑03/01/2021, 13:51
Va bene grazie!
Ma non avevi aperto un altro topic?

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 4 ospiti