Possibile epidemia?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Possibile epidemia?

Messaggio di Dommenico888 » 03/01/2021, 20:43

Ciao ragazzi
Questo capodanno lho passato fuori casa (tranquilli, non sono andato da nessuna parte in particolare, sono stato fino a dopo pranzo con mia nonna, mia cugina e il suo ragazzo), quindi ho affidato il mio acquario ai miei.
Ora, tornato, ho trovato un danio morto.
La cosa curiosa è che mi è capitato 2 o 3 volte che un danio mi morisse per idropisia, accompagnata da una specie di fuoriuscita di pus dal cervello, come se fosse esploso. @EnricoGaritta ti ricordi? Avevo messo delle foto, praticamente lo stesso solo che questo pesce non aveva squame alzate ne ventre incavato. Le uniche cose che ho notato sono state appunto questo pus e la coda sfilacciata.
Ho letto potrebbe diffondersi in quanto causata da microbatteri, se non mi sbaglio potrebbe essere foruncolosi :-?
Cosa dite? Purtroppo non ho foto ma se riesco vi metto il topic.
Grazie in anticipo, mi sento tristissimo :(

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Possibile epidemia?

Messaggio di Dommenico888 » 04/01/2021, 15:48

Nessuno mi sa aiutare? 😅

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Possibile epidemia?

Messaggio di sp19 » 04/01/2021, 16:50

ciao @Dommenico888!
Ho riguardato un po' il vecchio topic, potrebbe essere foruncolosi ma mancano per esempio le ulcere sul corpo che spesso emergono almeno alla fine... il fatto è che non possiamo trattare tutti i pesci perchè se sono sani .. :-??
Considera che la foruncolosi può emergere quando la vasca è sporca e/o i valori sono sballati, tu come la gestisci e che risultati dei test ottieni?
io intanto farei un bel cambio d'acqua del 30%, da ripetere a fine prossima settimana, in modo da cambiare l'acqua
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Dommenico888 (04/01/2021, 16:58)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Possibile epidemia?

Messaggio di Dommenico888 » 04/01/2021, 16:58

sp19 ha scritto:
04/01/2021, 16:50
vasca è sporca
Probabile, senza filtro. Purtroppo la mia esperienza con questo tipo di acquari non mi sta piacendo :( prevedo di rimetterlo, magari esterno.
Ho fatto un grosso cambio il 29 dicembre ancora, a seguito di un riallestimento.
I valori mi sembrano adatti
pH 6,7
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- meno di 10 ma più di 0 :-??
Nutro vario con daphnie e larve scongelate, bettagran, mangime tropical sminuzzato per pesci asiatici, piselli bolliti (questi raramente).
Vedo anche che le condizioni di alcuni esemplari stanno peggiorando, 3 di loro hanno la coda e la pinna anale non proprio normali. Vedo se riesco a fare una foto, grazie comunque di avermi risposto :-s
Per il cambio mi restano solo 5 litri di osmosi, ai quali aggiungerei una lieve parte di acqua di rubinetto, potrei cambiare max 7 litri penso. Il 7 forse vado a rifornirmi, va bene se aspetto per il cambio grosso e intanto faccio questo?

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
IMG_20210104_170411_6951522552803674237.jpg
@sp19 non so se si capisce bene, ma le estremità della coda sembrano appuntite

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Possibile epidemia?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2021, 17:12

Dommenico888 ha scritto:
04/01/2021, 17:05
senza filtro
Ciao @Dommenico888 :)
Escluderei che il problema sia la mancanza del filtro.
Intanto fai un cambio con i 5 litri di osmosi che hai in casa.

Considera che potrebbe essere anche qualche patogeno con un basso tasso di riproduzione, tale da comportare un peggioramento nel tempo.
sp19 ha scritto:
04/01/2021, 16:50
vasca è sporca
Sp intendeva dire se la vasca è sovraffollata :) succede spesso nelle vasche con molti carassi o una quantità enorme di guppy/ciclidi, ma con i tuoi margaritatus non mi sembra il caso ;)

Faresti un video del pescetto con la coda a punta?
Piu ravvicinato che puoi, per cado noti punti depressi sulla testa?

Aggiunto dopo 20 secondi:
Le feci le hai viste? Mangiano?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Possibile epidemia?

Messaggio di Dommenico888 » 04/01/2021, 17:15

EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 17:12
Faresti un video del pescetto con la coda a punta?
Piu ravvicinato che puoi, per cado noti punti depressi sulla testa?
Difficile ma posso provarci, sono sempre in movimento.
Per la popolazione direi di no, ne conto 19 ad oggi
EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 17:12
Le feci le hai viste?
Non ancora, sono tornato a casa ieri sera
EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 17:12
Mangiano?
Si, uno soltanto oggi non ha mangiato, e probabilmente nemmeno i giorni prima, da quanto vedo :-!!!

Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Ok

Mi sembra di contare 3 o 4 con la coda così più uno che non vuole alimentarsi.
Se non si capisce provo a rifarlo

Aggiunto dopo 58 secondi:
Punti depressi sulla testa mi sembra solo quello che non mangia, ma non lo trovo più, sta ben nascosto

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Possibile epidemia?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2021, 17:25

Dommenico888 ha scritto:
04/01/2021, 17:23
Punti depressi sulla testa mi sembra solo quello che non mangia, ma non lo trovo più, sta ben nascosto
Potrebbe essere hexamitosi, spiegherebbe anche il puss che esce dalla testa :) pescalo appena riesci e isolalo in quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario.
Isolerei anche questo con la coda stretta :-? Però temo sia il caso di metterlo in una vaschetta separata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Dommenico888 (04/01/2021, 17:31)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Possibile epidemia?

Messaggio di Dommenico888 » 04/01/2021, 17:32

EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 17:25
Potrebbe essere hexamitosi, spiegherebbe anche il puss che esce dalla testa
Grazie ora cerco tutto il necessario
EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 17:25
Isolerei anche questo con la coda stretta
C'è ne sono più di uno. Mi ricordano un po' la corrosione delle pinne nei betta VT :-?
Cerco se ho abbastanza vasche.
Per il primo non lo vedo da una mezz'ora buona

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Possibile epidemia?

Messaggio di Dommenico888 » 04/01/2021, 18:11

@EnricoGaritta fatto, ne ho presi 5 di cui uno poco evidente e messi in una samla da 11 litri riempita per metà.
L'acqua che ho tolto lho rabboccata con osmosi.
Quello più malandato sono riuscito a pescarlo 3 minuti prima che si spengnessero le luci, cerco una vasca di quarantena per lui ora.
Come procedo coi 5?

Aggiunto dopo 15 minuti 27 secondi:
Sono riuscito ad isolare tutti, forse così sarà più facile filmarli.
Per la depressione in testa, ora che lho separato e osservato meglio, sembra il contrario, come se avesse la testa gonfia. Cerco di allegare qualche foto/video

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Possibile epidemia?

Messaggio di Matty03 » 04/01/2021, 19:42

Hexamita é più frequente nei ciclidi in generale, qui secondo me é colonnare :-?
Hai giá un antibiotico?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (05/01/2021, 13:14)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98, Google [Bot] e 4 ospiti