Aggiornamento

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Aggiornamento

Messaggio di CarlottOranda » 05/01/2021, 16:27

Premessa per chi non avesse seguito i post precedenti:
Acquario 120 litri con 5 oranda (3 maschi, 2 femmine) ovviamente nitrati alle stelle, periodo dell'accoppiamento e quindi frenesia generale, femmine stressatissime, una delle due in particolare mostrava problemi comportamentali importanti: boccheggiava immobile in superficie in un angolo dell'acquario (sintomo di ipossia) e presentava tutti i sintomi di disfunzionalità della vescica natatoria (nuoto laterale, incapacità di scendere verso il fondo, affaticamento generale in caso di movimento).

Situazione attuale:
Grazie ai vostri preziosi consigli ho lasciato tutti i pesci a digiuno per un giorno, ho fatto un cambio d'acqua della metà dimezzando i nitrati (che sono comunque ancora a 100), poi ho abbassato di 3 gradi la temperatura della vasca portandola a 23 (ho letto che può essere utile per attenuare i problemi alla vescica natatoria), ho separato la femmina sofferente dagli altri durante il primo pasto post digiuno dandole tre pisellini sbollentati e sbucciati, ho comprato un divisorio per la notte in modo da permettere alle femmine di dormire senza essere rincorse, ho proceduto a spremitura dei maschi (molto utile quando sono eccessivamente agitati o in numero superiore alle femmine), ho comprato 10 steli di Egeria, tra palline di Marimo e ora sto cercando di acquistare anche un paio di piante galleggianti per aiutarmi con i nitrati. Oggi cambierò un altro 50% di acqua dopo averla portatata a temperatura e averla trattata con il biocondizionatore.
La femmina sembra stare meglio, dopo il pranzo a base di pisellini becchettava felice il fondale (non lo faceva da almeno un mese), presenta ancora segnali di ipossia che spero si attenuino dopo il water change di oggi.

Detto questo ringrazio tutti coloro che mi hanno dato dei consigli, spero che questo mio post che riassume un po' tutto quello che ho imparato possa essere utile a chiunque abbia problemi simili ai miei (problemi che mi pare siano molto frequenti tra i neofiti) e mi complimento ancora per la gestione di questo forum che é davvero il migliore in materia, di certo spargerò la voce.
Seguirò comunque con attenzione tutte le sezioni dedicati ai carassius e all'acquario in generale perché di imparare non si smette mai!

Posted with AF APP

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Aggiornamento

Messaggio di Annalisa80 » 05/01/2021, 18:54

Sono contenta che la situazione sia migliorata, continua a tenerci aggiornati :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio:
CarlottOranda (05/01/2021, 20:31)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aggiornamento

Messaggio di sp19 » 05/01/2021, 19:12

CarlottOranda ha scritto:
05/01/2021, 16:27
pisellini sbollentati e sbucciati
Ottimo, attenta che 3 sono troppi meglio darne 1 al mattino e uno alla sera

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Aggiornamento

Messaggio di CarlottOranda » 05/01/2021, 20:32

Uno al mattino e uno alla sera indipendentemente dalla grandezza del pesce? Lei é una cicciona :D

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aggiornamento

Messaggio di sp19 » 05/01/2021, 20:41

Sì, meglio non ingolfarla, se invece fai spinaci puoi dare una foglia e una foglia
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Aggiornamento

Messaggio di CarlottOranda » 05/01/2021, 21:49

Ma spinaci e lattuga si può darglieli crudi? Vanno tritati?

Posted with AF APP

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Aggiornamento

Messaggio di erkoleprimo » 05/01/2021, 23:43

CarlottOranda ha scritto:
05/01/2021, 21:49
Ma spinaci e lattuga si può darglieli crudi? Vanno tritati?
No. Li sbollenti sempre prima.
I miei gli spinaci nn se li calcolano di striscio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti