Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66 , Azius
pacolino
Messaggi: 286
Messaggi: 286 Ringraziato: 22
Iscritto il: 21/06/20, 15:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 120x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria Nana Microsorum Pteropus Windelov
Fauna: Cynotilapia Hara Labidochromis Caeruleus Yellow Melanochromis Maingano Pseudotropheus Acei
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 02/01/2021, 14:36
luigi8 ha scritto: ↑ 29/12/2020, 19:40
Vedo che verde non ne manca
Secondo te, inserire un paio di lumachine Physa aiuterebbe o appena ci metto i ciclidi se ne occuperanno loro?
Aggiunto dopo 19 minuti 56 secondi:
neanche detto!!! Mia moglie mi fa 'Cosa c'è sul vetro dell'acquario?'
IMG_20210102_145432_563582980715867093.jpg
Aggiunto dopo 29 secondi:
Ma è possibile che sia arrivata con le piante???
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
Marcov
Messaggi: 6726
Messaggi: 6726 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 02/01/2021, 15:00
pacolino ha scritto: ↑ 02/01/2021, 14:56
Ma è possibile che sia arrivata con le piante???
Sicuramente..
Per essere una physa è molto grande, potrebbe anche trattarsi di lymnaea
Posted with AF APP
Marco
Marcov
pacolino
Messaggi: 286
Messaggi: 286 Ringraziato: 22
Iscritto il: 21/06/20, 15:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 120x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria Nana Microsorum Pteropus Windelov
Fauna: Cynotilapia Hara Labidochromis Caeruleus Yellow Melanochromis Maingano Pseudotropheus Acei
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 02/01/2021, 15:04
@
Marcov È lunga 1cm. circa
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
IMG_20210102_150527_6555092918489359537.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
ul
IMG_20210102_150752_4519340519959491660.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
Marcov
Messaggi: 6726
Messaggi: 6726 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 02/01/2021, 15:09
Comunque sono innocue a prescindere quale essa sia
Comunque physa
Posted with AF APP
Marco
Marcov
marko66
Messaggi: 17681
Messaggi: 17681 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/01/2021, 18:19
marko66
pacolino
Messaggi: 286
Messaggi: 286 Ringraziato: 22
Iscritto il: 21/06/20, 15:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 120x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria Nana Microsorum Pteropus Windelov
Fauna: Cynotilapia Hara Labidochromis Caeruleus Yellow Melanochromis Maingano Pseudotropheus Acei
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 02/01/2021, 18:21
Posted with AF APP
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
pacolino
Messaggi: 286
Messaggi: 286 Ringraziato: 22
Iscritto il: 21/06/20, 15:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 120x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria Nana Microsorum Pteropus Windelov
Fauna: Cynotilapia Hara Labidochromis Caeruleus Yellow Melanochromis Maingano Pseudotropheus Acei
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 05/01/2021, 15:57
Troppo verde in vasca??
Devo pulire le piante ed in caso come?
Qua non si vede bene il colore ma anche la sabbia è tutta verde...
VIDEO
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
pacolino
Messaggi: 286
Messaggi: 286 Ringraziato: 22
Iscritto il: 21/06/20, 15:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 120x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria Nana Microsorum Pteropus Windelov
Fauna: Cynotilapia Hara Labidochromis Caeruleus Yellow Melanochromis Maingano Pseudotropheus Acei
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 05/01/2021, 17:58
@
marko66
Ah eh, un'altra cosa, oggi scopro che i pesci che dovevo andare a prendere giovedì sono tutti 4-5 cm
Cosa faccio. Già non saprei sessarli da grandi figuriamoci così piccoli....
Posted with AF APP
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
marko66
Messaggi: 17681
Messaggi: 17681 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/01/2021, 18:40
Io vedo dei cianobatteri sulle rocce....Vengono via tipo ragnatela se provi a toglierle?Per le piante mi spiace
Ma hai mica messo qualche fertilizzante o stick nel fondo?
pacolino ha scritto: ↑ 05/01/2021, 17:58
Ah eh, un'altra cosa, oggi scopro che i pesci che dovevo andare a prendere giovedì sono tutti 4-5 cm
Ma non li hai chiesti sessati?
marko66
pacolino
Messaggi: 286
Messaggi: 286 Ringraziato: 22
Iscritto il: 21/06/20, 15:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 120x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria Nana Microsorum Pteropus Windelov
Fauna: Cynotilapia Hara Labidochromis Caeruleus Yellow Melanochromis Maingano Pseudotropheus Acei
Grazie inviati:
28
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 05/01/2021, 19:29
marko66 ha scritto: ↑ 05/01/2021, 18:40
Ma non li hai chiesti sessati?
Si che li ho chiesti sessati!
Giovedì vado a vedere comunque, al limite sono tentato di prenderli tutti e poi rivenderli se scopro che son tutti maschi....
È che ormai la gola di vederli in vasca è tanta!
marko66 ha scritto: ↑ 05/01/2021, 18:40
hai mica messo qualche fertilizzante o stick nel fondo?
Un paio di tabs sotto le vallisneria
Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
marko66 ha scritto: ↑ 05/01/2021, 18:40
Vengono via tipo ragnatela
No
Posted with AF APP
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti