Primo acquario, primo Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Marc0
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/01/21, 14:41

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di Marc0 » 05/01/2021, 15:35

Ciao a tutti !
Mi chiamo Marco e meno di 5 giorni fa sono stato catapultato, a sorpresa, nel mondo dell'acquariofilia :-bd

Mi è stato regalato da un amico un Betta insieme ad un cubo Nanoscaping (30x30x30), un sacchetto di quarzo inerte, uno di pellet Hikari Bio-Gold, un flaconcino di biocondizionatore Goldfishplus ed un paio di piantine artificiali.

Da assoluto ignorante in materia, per non lasciare il Betta nel sacchetto con cui è arrivato a casa, la prima cosa che ho fatto è stata riempire la vasca con acqua di rubinetto ed accessori, aggiungere il biocondizionatore e piano piano farlo acclimatare.

Dal giorno seguente ho iniziato a "studiare" nel limite delle mie capacità e ho subito capito di aver iniziato male sebbene senza volerlo.

Apprendendo qualcosa in più ogni giorno sto cercando di rimediare..

Ho acquistato un riscaldatore ed un filtro ad aria (ho optato per questa tipologia leggendo diversi articoli, ho sbagliato ?) su Amazon vista la situazione Covid in Lombardia.

In questi giorni ho tenuto il Betta nella vasca (purtroppo scoperta) dandogli due tre granuli un paio di volte al giorno e cambiando spesso l'acqua biocondizionata (purtroppo senza prepararla 24h prima) per cercare di mantenere una temperatura adeguata ed evitare l'aumento di nitriti (sto cercando di capire bene il ciclo dell'azoto).

Ieri sono finalmente arrivati riscaldatore e filtro (sto aspettando l'aeratore per farlo funzionare) e sono riuscito a reperire due tre piantine vere in un negozietto in zona per iniziare a fare maturare vasca e filtro.

Ho spostato il Betta in una bacinella da 20l con coperchio forato e riscaldatore sui 25°C.

Nella vasca ho invece preparato un fondo di 3-4 cm con quarzo scuro, le piantine ed il filtro. L'ho riempita con 20l di acqua, ho aggiunto il biocondizionatore, e 2ml di Fertil Plus.
Ho preferito lasciare il riscaldatore nella bacinella del Betta.
Oggi andrò a prendere un faretto LED da 5/6W e 6000/6500K.

Ovviamente è tutto momentaneo e da integrare.

Per far sopravvivere il Betta ho iniziato a preparare una bottiglia al giorno da 1,5l di acqua in bottiglia a pH 6,9 biocondizionata da sostituire quotidianamente nella bacinella provvisoria, cercando di portarla ad una temperatura simile.

È troppo ? Troppo poco ?

Nel frattempo sto cercando di integrare la vasca principale con altre piante e sono alla ricerca dei test per avere un'idea del punto di partenza, e di un coperchio per mantenere almeno una temperatura costante non avendo il riscaldatore a disposizione.

Vi chiedo umilmente una mano e tanta pazienza perché è la mia primissima volta e mi sono ritrovato in una situazione di emergenza, senza conoscenze e senza acquario pronto. ~x(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 17:41

Per prima cosa ti dico che hai fatto bene a mettere il betta in una bacinella a parte perchè l'acquario deve maturare. Giusto anche mettergli il riscaldatore che puoi impostare a 24/25°C.
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che vediamo com'è. E metti anche la foto dell'etichetta della minerale che stai usando (il pH indicato non ha senso).
Così vediamo come procedere nella vaschetta.

Per quanto riguarda l'acquario invece ti chiedo un paio di cose e te ne dico alcune:
1) che piantine hai messo? il fertilizzante era meglio evitarlo ma per il momento non metterlo più. Inoltre la luce tienila accesa 4 ore al momento.
2) che materiali contiene il filtro che ha di serie? Non ho capito il discorso dell'aereatore.
3) l'acquario deve maturare almeno un mese quindi per il momento vediamo di farlo stare al meglio nella vaschetta.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Marc0 (05/01/2021, 20:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marc0
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/01/21, 14:41

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di Marc0 » 05/01/2021, 20:54

roby70 ha scritto:
05/01/2021, 17:41
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che vediamo com'è. E metti anche la foto dell'etichetta della minerale che stai usando (il pH indicato non ha senso).
Allora, questi sono i valori dell'acqua del rubinetto nell'ultimo trimestre:
IMG_20210105_184141.jpg
Questi invece quelli della minerale:
IMG_20210105_184324.jpg
roby70 ha scritto:
05/01/2021, 17:41
1) che piantine hai messo? il fertilizzante era meglio evitarlo ma per il momento non metterlo più. Inoltre la luce tienila accesa 4 ore al momento.
Le piantine sono Limnophila sessiliflora, Vallisneria spiralis mentre per la terza allego una foto dal momento che non ne conosco il nome.
IMG_20210105_183828.jpg
Il fertilizzante mi è stato consigliato dal negoziante ma l'ho messo una sola volta.
Ok per la luce.
roby70 ha scritto:
05/01/2021, 17:41
2) che materiali contiene il filtro che ha di serie? Non ho capito il discorso dell'aereatore.
Il filtro è questo:
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... interno-l/

Non contiene nessun materiale biologico, è una semplice spugna con un tubo a cui collegare l'aeratore per aiutare l'acqua a passarci attraverso, almeno è ciò che ho capito... I batteri dovrebbero annidarsi proprio nella spugna.

Grazie mille per l'aiuto !! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 3:19

CiaoMarc0,
Potresti mettere una foto della vasca?
L'aeratore lascialo stare, toglie CO2 alle piante e disturba il Betta.
La vasca aperta non è un problema se lasci pochi cm tra la superficie dell'acqua e l'orlo della vasca, non la metti vicino a finestre o correnti d'aria e metti delle galleggianti che il Betta ama particolarmente.
La terza pianta è un Egeria, è allelopatica con la Limnophila come puoi leggere qui https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
L'acqua che stai usando è la Sant'Anna, vero? Ottima per il Betta, un po' meno per le piante che vanno abituate se vengono da acque più dure :D
Ti dò un video semplice sul ciclo dell'azoto https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
E un articolo sui Betta https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
Visto che sta bene in acqua ferma ed è un pesce dal carico organico trascurabile, è un ottimo candidato per iniziare un acquario senza filtro https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Metti anche una foto del Betta che siamo curiosi :D
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Marc0 (07/01/2021, 1:24)

Avatar utente
Marc0
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/01/21, 14:41

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di Marc0 » 07/01/2021, 1:54

Ciao @Fiamma, grazie mille per le dritte !

Ecco una foto dell'acquario (triste) al momento:
IMG_20210106_224950.jpg
Il filtro di quella tipologia l'avevo visto qui
[RIMOSSO]

Ho letto qualcosa sul senza filtro e la cosa è molto interessante, mi chiedo solo se il tempo di attesa per stabilizzare tutto non possa allungarsi troppo mentre il Betta è ancora nella vasca momentanea.
Cosa mi consigliate ?

L'acqua che sto dando al Betta nei cambi è la Sant'Anna (posso darla anche senza biocondizionatore, giusto ?) mentre nell'acquario ho messo solo acqua di rubinetto e biocondizionatore.

Per quanto riguarda il coperchio penso che dovrò metterlo perché l'unico posto che ho a disposizione per la vasca è proprio di fronte ad una finestra che ogni tanto devo aprire per cambiare aria alla stanza.

Dopo aver letto la guida sulle alleopatie, invece, ho deciso di prendere Cryptocoryne parva, microsorum, pistia e/o riccia fluitans e hydrocotyle, lasciare l'egeria ed eliminare vallisneria e limnophyla.

Spero che arrivi tutto il prima possibile per migliorare la situazione.

Questo, comunque, è il padrone di casa :D :

IMG_20210106_225302.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gem1978 il 07/01/2021, 8:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link a canale esterno di acquariofilia

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di gem1978 » 07/01/2021, 9:06

rimosso il link come prevede il regolamento.
Marc0 ha scritto:
07/01/2021, 1:54
Ho letto qualcosa sul senza filtro e la cosa è molto interessante, mi chiedo solo se il tempo di attesa per stabilizzare tutto non possa allungarsi troppo mentre il Betta è ancora nella vasca momentanea.
Cosa mi consigliate ?
dovrai comunque aspettare anche con una vasca con filtro, pertanto direi che è ininfluente quale delle due tipologie sceglierai.
Marc0 ha scritto:
07/01/2021, 1:54
L'acqua che sto dando al Betta nei cambi è la Sant'Anna (posso darla anche senza biocondizionatore, giusto ?) mentre nell'acquario ho messo solo acqua di rubinetto e biocondizionatore.
Il biocondizionatore puoi tranquillamente metterlo da parte, in pratica serve solo se devi fare un cambio e non hai tempo di far decantare l'acqua del rubinetto.
Per i cambi nella vasca di quarantena, siccome hai riempito con quella, puoi continuare ad usare quella o la "blues" del discount che in pratica è la stessa acqua ;)

Per le piante prova a vedere anche sul nostro mercatino se qualcuno ha quelle che vuoi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marc0 (07/01/2021, 19:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marc0
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/01/21, 14:41

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di Marc0 » 07/01/2021, 20:32

Mi scuso per il link e ti ringrazio per i consigli ^:)^

Per la vaschetta, non avendo ancora i test, oltre a continuare i cambi giornalieri da 1,5 l (è il 7,5%, aumento ?) posso fare altro per renderla più vivibile ed evitare rischi ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di roby70 » 08/01/2021, 9:42

Che acqua stai usando per i cambi? Potresti in qualsiasi caso aggiungere una foglia di catappa che gli fa anche bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marc0
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/01/21, 14:41

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di Marc0 » 08/01/2021, 11:24

L'acqua è la Sant'Anna con i valori riportati qualche post su.

Alla catappa ci ho pensato e la prenderò fra qualche giorno.

Aspettando i reagenti ho preso delle striscette per i test. Oggi provo a fare il primo test e riporto i valori.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, primo Betta

Messaggio di roby70 » 08/01/2021, 12:13

Marc0 ha scritto:
08/01/2021, 11:24
L'acqua è la Sant'Anna con i valori riportati qualche post su.
Va bene, usa pure quella per i cambi e man mano abbassi le durezze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti