Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Pap76

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 06/01/2021, 10:07
Nell'ultimo mese si sono sviluppate alghe scure e filamentose, difficili da staccare, metto una foto.
Che alghe potrebbero essere?
Nel frattempo ho usato l'acqua ossigenata per vedere se fa effetto, una volta capito che alghe sono seguirò le indicazioni già presenti sul forum.
Se può aiutare carico anche i valori dell'acquario (40 LT con 2 Guppy adulti e 4 piccoli)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pap76
-
Pap76

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 06/01/2021, 12:13
Allego una foto più chiara
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pap76
-
Andcost
- Messaggi: 4362
- Messaggi: 4362
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » 06/01/2021, 13:00
Ciao, sono staghorn
Hai riempito con acqua di rubinetto?
Ci sono diverse cose che non vanno bene come il pH troppo alto e il KH più alto del GH
Aggiunto dopo 29 secondi:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Pap76 (06/01/2021, 17:58)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pap76

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 06/01/2021, 15:47
Andcost ha scritto: ↑06/01/2021, 13:00
Hai riempito con acqua di rubinetto?
Grazie dell'informazione.
Ho sempre usato l"acqua del rubinetto che solitamente tratto con un paio di prodotti sera prima di metterla nell'acquario.
Le alghe sono comparse dopo che ho potato le piante, credo in modo eccessivo

Posted with AF APP
Pap76
-
Andcost
- Messaggi: 4362
- Messaggi: 4362
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » 07/01/2021, 9:28
Pap76 ha scritto: ↑06/01/2021, 15:47
Le alghe sono comparse dopo che ho potato le piante, credo in modo eccessivo
Sempre bene farlo con gradualità
Se puoi posta i valori della tua acqua di rete dovresti trovarli sul sito del tuo gestore idrico
Aggiunto dopo 23 secondi:
Pap76 ha scritto: ↑06/01/2021, 15:47
tratto con un paio di prodotti sera prima di metterla nell'acquario.
Cosa usi di preciso?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pap76

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 07/01/2021, 13:55
Uso bio nitrivec e aquatan
Allego la foto
Nel frattempo ho ridotto le ore di luce a 7 ore e ho inserito mezzo bastoncino di NPK nel fondo
Grazie ancora per l'aiuto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pap76
-
Pap76

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 08/01/2021, 23:10
Allego anche i valori dell'acqua di rubinetto
Nel frattempo vi chiedo come poter alzare il valore dei nitrati (come consigliato contro lo staghorn) senza alzare il valore dei nitrati che temo possano danneggiare i Guppy

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pap76
-
Andcost
- Messaggi: 4362
- Messaggi: 4362
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » 09/01/2021, 8:55
Pap76 ha scritto: ↑08/01/2021, 23:10
Allego anche i valori dell'acqua di rubinetto
Acqua molto dura
Pap76 ha scritto: ↑08/01/2021, 23:10
Nel frattempo vi chiedo come poter alzare il valore dei nitrati (come consigliato contro lo staghorn) senza alzare il valore dei nitrati
Senza alzare i nitriti puoi usare del nitrato di potassio, ma che piante hai? Solo hygropila e elodea?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pap76

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/09/20, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete e active substrate
- Flora: Anubis, Bacopa monnieri e Cryptocoryne kesselmann
- Fauna: Neocaridine davidi yellow
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Pap76 » 09/01/2021, 11:10
Andcost ha scritto: ↑09/01/2021, 8:55
Solo hygropila e elodea?
Si, ed essendo coperte dalle alghe non se la passano benissimo...
L'acqua è dura ma ho notato che o Guppy non ne risentono e anche l'hygropilia era cresciuta dismisura, prima che la potassi.
Posted with AF APP
Pap76
-
Andcost
- Messaggi: 4362
- Messaggi: 4362
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » 09/01/2021, 11:37
Pap76 ha scritto: ↑09/01/2021, 11:10
Si, ed essendo coperte dalle alghe non se la passano benissimo..
Aggiungi qualche galleggiante, vedrai che ti darà una mano
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti