buongiorno a tutti, innanzitutto voglio ringraziarvi per questo magnifico forum, mi sono avvicinato ed appassionato a qusto hobby grazie alla mia compagna , con la quale abbiamo iniziato in modo del tutto casereccio una piccola vasca da 45 lt, con qualche neon, platy, ed un paio di Corydoras, e tante piante. tra alti e bassi erori ecc. ora stiamo riuscendo a gestirla discretamente bene, sopprattutto grazie a voi che condividete le vostre esperienze con tutta la comunità, Grazie!!!
vi disturbo in quanto abbiamo preso un rio 180, che vorremmo avviare a giorni (siamo in attesa di ricevere il fondo e le piante)..
poiche l'acqua di rete della mia zona è durissima , GH 20 KH 16 ma sopprattutto perchè non arriva mai costante,: un giorno esce gialla piena di sabbia, un giorno rossatra, ecc ecc, vorrei utilizzare solo osmosi pura , ovviamente da ricostruire con sali ecc..
qualcuno puo indicarmi come ricostruirla in modo correto?
e quanto fertilizzante inserire in fase di maturazione ? per non mandare fin da subito in carenza le piante?
il fondo in arrivo è Jbl Manado
la flora sarebbe:
2 anubias
2 polisperma
2 hydracotyle tripartita
2 ludwigia sp mini
almeno una 20 di steli di limnofila
attualmente dispongo di:
per fertilizzare tutto il necessario PMDD,
come sali da reintegrare: Azoo Reft Salt - Jbl Acquadur.
grazie
avvio nuova vasca con osmosi pura
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
avvio nuova vasca con osmosi pura
Dipende da che sali acquisti; normalmente sono indicate nelle istruzioni... es. per avere un KH di 4 sciogliere tot grammi di sale. Non ho trovato alcun riferimento ai sali Azoo Reft Salt , che sali sono?
Relativamente a Jbl Acquadur questi alzano sia GH che KH assieme ma secondo me il problema maggiore è che contengono molto sodio. Io valuterei al massimo di utilizzare altri sali.
In alternativa potresti valutare di riempire con una parte rubinetto e l'altra osmosi pura per tenere i valori bassi.
Per che pesci però stai pensando di allestire.
Di solito si aspetta che le piante inizino ad adattarsi prima di iniziare a feritilizzare, diciamo che una settimana dalla loro introduzione la aspetterei.
Sai che alza il GH vero? E quindi all'inizio bisognerà attendere che smetta di farlo. Dei sali separati per KH e GH potrebbero tornare utili in modo da fare cambi con acqua che abbia KH voluto ma GH basso per abbassare l'innalzamento dovuto al manado.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Osvy
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/04/20, 4:51
-
Profilo Completo
avvio nuova vasca con osmosi pura
Grazie Roby70 per l'interessamento
i sali mi sono stati regalati assieme all fitro per osmosi,
riguardo all' Azoo reft salt non ho trovato quasi nulla in rete..
vorrei evitare di usare acqua di rete per tagliare quella di osmosi, in quanto nel mio comune non vi è una stabilità a volte arriva sabbia gialla, a volte rossastra, lavatrice e caldaie sono sempre a pezzi.... nonostante abbia montato un addolcitore.
potresti indicarmi dei sali per aggiustare KH e GH separatamente ?
sul jbl Manado ho letto che per stabilizzarlo fin da subito consigliano di lavarlo bene con acqua tiepida prima di iserirlo in vasca. in questo modo dovrebbe ridursi l'effetto di innalzare il KH.
riguardo gli ospiti, non ho una specie prefrita,
vorrei mettere neon, platy, juventini, rasbore, Corydoras, petytella,
i sali mi sono stati regalati assieme all fitro per osmosi,
riguardo all' Azoo reft salt non ho trovato quasi nulla in rete..
vorrei evitare di usare acqua di rete per tagliare quella di osmosi, in quanto nel mio comune non vi è una stabilità a volte arriva sabbia gialla, a volte rossastra, lavatrice e caldaie sono sempre a pezzi.... nonostante abbia montato un addolcitore.
potresti indicarmi dei sali per aggiustare KH e GH separatamente ?
sul jbl Manado ho letto che per stabilizzarlo fin da subito consigliano di lavarlo bene con acqua tiepida prima di iserirlo in vasca. in questo modo dovrebbe ridursi l'effetto di innalzare il KH.
riguardo gli ospiti, non ho una specie prefrita,
vorrei mettere neon, platy, juventini, rasbore, Corydoras, petytella,
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
avvio nuova vasca con osmosi pura
Corretto, di solito funziona.
Spero non assieme

Se non avessi scelto il manado ti avrei consigliato gli alyxon; non sono esperto di sali ma vediamo @cicerchia80 se ha qualche consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti