Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/01/2021, 16:10
g3m1n1 ha scritto: ↑11/01/2021, 14:24
cosa ne pensate
Ricordami di che pesci parliamo?
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 11/01/2021, 16:18
ciao e grazie per messaggio: 3 neolamprologus brichardi
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/01/2021, 16:19
g3m1n1 ha scritto: ↑11/01/2021, 16:18
ciao e grazie per messaggio: 3 neolamprologus brichardi
Quasi sicuramente si è formata la coppia e hanno deposto o si preparano a farlo,il pesce a mezz'acqua è un escluso,occhio che come per l'altro lo fanno fuori in un momento.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- g3m1n1 (11/01/2021, 16:20)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 11/01/2021, 16:22
mi sta arrivando un nuovo acquario (il terzo) se arriva in tempo cerco spostarlo per evitare perderlo. purtroppo nel secondo ho delle Caridina Yellow e non vorrei perderle in un colpo solo
hai gentilmente suggerimenti su come procedere per i prossimi giorni? grazie
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/01/2021, 16:35
g3m1n1 ha scritto: ↑11/01/2021, 16:22
gentilmente suggerimenti su come procedere per i prossimi giorni? grazie
Fa fare a loro, sull'escluso ti conviene toglierlo da li,considera che non verrà mai accettato, se riesci a cederlo o portarlo in negozio sarebbe meglio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- g3m1n1 (11/01/2021, 16:37)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 11/01/2021, 16:37
ok grazie per il tuo tempo
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/01/2021, 16:40
g3m1n1 ha scritto: ↑11/01/2021, 16:37
ok grazie per il tuo tempo
E de che siamo qui apposta, e poi i brichardi sono il mio amore :x

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 11/01/2021, 17:19
Giueli ha scritto: ↑11/01/2021, 16:40
poi i brichardi sono il mio amore
dillo a me ... purtroppo vedere il primo sul fondo e poi il successivo sotto attacco
questa è la natura e bisogna saperla accettare.
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/01/2021, 17:56
g3m1n1 ha scritto: ↑11/01/2021, 17:19
Giueli ha scritto: ↑11/01/2021, 16:40
poi i brichardi sono il mio amore
dillo a me ... purtroppo vedere il primo sul fondo e poi il successivo sotto attacco
questa è la natura e bisogna saperla accettare.
Eh...si,poi le gerarchie possono cambiare, io ho avuto una femmina che per due anni ha vissuto in una buca che si è scavata nella sabbia, per poi diventare la femmina dominante

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 13/01/2021, 14:54
aggiornamento:
1) acquario atmosfera serena e tranquilla
2) solitamente sono 2 isolati nascosti dentro un area non visibile e uno che gira intorno. talvolta stanno tutti e 3 dentro
3) quando mi avvicino tutti mi guardano con aria minacciosa ...
mi mettono ansia ...
4) ....
@
Giueli penso che hai ragiona, la coppia si è formata e qualcosa stanno facendo. cosa suggerisci sul filtro? metto una calza a protezione dell'ingresso per evitare vengano aspirati dalla pompa? altri consigli? grazie del tuo tempo
g3m1n1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti