Oranda ko

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda ko

Messaggio di Fiamma » 16/01/2021, 20:36

bitless ha scritto:
16/01/2021, 17:01
spiace dirlo, ma se ci sono organismi vivi dentro le pinne, sono anche altrove
Però mi sembra inutile fare allarmismi.Come già detto, moltissimi Carassi convivono senza problemi con qualche esemplare di Gyrodactilus , così come quasi tutti gli animali (noi inclusi) convivono con varie forme di parassiti senza risentirne. È solo in condizioni di malattia o stress che questi possono diventare infestanti e uccidere l'ospite.
Siccome la cura è lunga e complicata (oltre che non priva di rischi se si usano certi farmaci) forse è meglio per il momento tenere gli altri pesci sotto osservazione e cercare di tenerli al meglio in modo che non siano stressati o indeboliti.
Nilus75, osservali bene, se noti sfregamenti contro il fondo o gli arredi, se si agitano come se volessero scrollarsi qualcosa di dosso, se stanno sempre con le pinne attaccate al corpo e si isolano o si nascondono, allora è il caso di intervenire.

Aggiunto dopo 41 secondi:
bitless ha scritto:
16/01/2021, 20:00
cioè (sempre che la diagnosi certa sia di Gyrodactylus, e per ora NON lo è)
la soluzione definitiva sarebbe uccidere tutto, pesci, piante, batteri, e ricominciare
daccapo (lo so, è brutto... ma al posto tuo non rischierei)
Spero tu stia scherzando
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:40)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Oranda ko

Messaggio di bitless » 16/01/2021, 20:41

Fiamma ha scritto:
16/01/2021, 20:37
Spero tu stia scherzando
no, non scherzo
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:41)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda ko

Messaggio di Fiamma » 16/01/2021, 20:47

bitless ha scritto:
16/01/2021, 20:41
no, non scherzo
E certo, invece di curare qualcosa di curabile, ammazziamo tutto e non ci si pensa più..... 8-|
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:41)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Oranda ko

Messaggio di EnricoGaritta » 16/01/2021, 20:53

Calmi ragazzi :) non deviamo dal percorso diagnostico ;)

@Nilus75 faresti una foto al microscopio? Vorrei capire (e sospetto fortemente) che sia uno stereomicroscopio e in tal caso dubito tu possa vedere parassiti microscopici con quello ma bon sono sicuro.

Inoltre vorrei sapere se il pesce si gratta.

I Gyrodactylus sono leggermente piu comuni nei poecilidi quindi non propenderei per loro, di parassiti ce ne sono un'infinità :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:41)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Oranda ko

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 1:48

Fiamma ha scritto:
16/01/2021, 20:47
ammazziamo tutto e non ci si pensa più
si chiama stamping out, e non è una novità
EnricoGaritta ha scritto:
16/01/2021, 20:53
di parassiti ce ne sono un'infinità
una decina, forse dodici

scusate se sono amaro e cattivo :-l

Aggiunto dopo 37 minuti 58 secondi:
Off Topic
@Fiamma , ci tengo a precisare...
non sono un mostro, non sono un idiota

so che il mio mestiere non ti piace,
ma purtroppo devi fartene una ragione

permettere a parassiti di "sopravvivere"
non è nell'ottica dell'acquariofilo medio,
e non mi sentirei di dire null'altro che
quello che ho detto... se non sei d'accordo,
buon per te (senza rancore, ovvio!)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Matty03 (17/01/2021, 11:10) • Nilus75 (17/01/2021, 15:41)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda ko

Messaggio di Fiamma » 17/01/2021, 10:47

bitless ha scritto:
17/01/2021, 2:26
chiama stamping out, e non è una novità
Si chiamerà anche così e non sarà una novità ma visto che non stiamo parlando di allevamenti di animali destinati al consumo umano né di parassiti pericolosi per l'uomo ma comunque di esseri viventi che abbiamo scelto di accogliere nelle nostre case e visto che finora gli altri pesci non mostrano sintomi e anche se li mostrassero è possibile curarli, non capisco perché tutto questo accanimento su di una soluzione "definitiva ".
Non mi sembra neanche corretto nei confronti del povero Nilus75, che è venuto qui in cerca di aiuto e non penso voglia fare l'eutanasia ai suoi pesci perché potrebbero ammalarsi ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
E qui chiudo, scusa @EnricoGaritta :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:41)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Oranda ko

Messaggio di Matty03 » 17/01/2021, 11:09

Capisco e condivido entrambe le parti :)
Una buona via di mezzo(se si teme un'infestazione da gyrodactylus, anche se non ne sono molto convinto :-? ) potrebbe essere riallestire completamente, disinfettando con una soluzione di candeggina/bollendo gli arredi e aggiungendo molte piante vere :)
Per i pesci basterebbe, invece, qualche bagno di sale ad alte concentrazioni :)
Alla fine questa proceduta è usata anche il presenza di parassiti più ostici, come i cammallanus

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 3):
Fiamma (17/01/2021, 11:51) • bitless (17/01/2021, 14:39) • Nilus75 (17/01/2021, 15:41)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda ko

Messaggio di Fiamma » 17/01/2021, 11:53

Matty03 ha scritto:
17/01/2021, 11:09
riallestire completamente, disinfettando con una soluzione di candeggina/bollendo gli arredi e aggiungendo molte piante vere
Non vorrei sbagliare ma credo che i Gyro possano sopravvivere senza ospiti solo una decina di giorni, sono vivipari quindi non lasciano uova, non dovrebbe bastare lasciare la vasca senza pesci per il tempo necessario?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:42)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Oranda ko

Messaggio di bitless » 17/01/2021, 14:59

Fiamma ha scritto:
17/01/2021, 10:49
non capisco perché tutto questo accanimento su di una soluzione "definitiva "
chiedo scusa se sono sembrato "accanito"
in realtà penso che l'approccio soft possa essere certamente idoneo,
visto il caso... (in fondo mica abbiamo la certezza che sia Gyrodactylus)

cmq riallestire la vasca mi sembra l'opzione migliore, e trattare i pesci
col praziquantel (o solo col sale) non è certo drammatico come eliminarli

spero che @Nilus75 non debba fare tabula rasa, ma questi parassiti qui
a volte possono essere davvero ostici :(

come inquilini, non li vorrei...
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:42)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Oranda ko

Messaggio di Fiamma » 17/01/2021, 15:15

bitless ha scritto:
17/01/2021, 14:59
come inquilini, non li vorrei...
Certo, si fa sicuramente meglio senza :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Nilus75 (17/01/2021, 15:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti