Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
CarlottOranda

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di CarlottOranda » 17/01/2021, 18:00
Non si può tagliare le foglie in alto e accorciarle?
Posted with AF APP
CarlottOranda
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/01/2021, 18:02
no
CarlottOranda ha scritto: ↑17/01/2021, 18:00
Non si può tagliare le foglie in alto e accorciarle?
no

mm
bitless
-
CarlottOranda

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di CarlottOranda » 17/01/2021, 18:07
AH. E quindi come la si gestisce? Non si gestisce?
Posted with AF APP
CarlottOranda
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 17/01/2021, 18:24
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
CarlottOranda

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di CarlottOranda » 17/01/2021, 18:26
Benissimo. Niente Vallisneria. Me ne sapete consigliare altre che vadano bene con fondo inerte e senza fertilizzazione?
Posted with AF APP
CarlottOranda
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 17/01/2021, 18:28
CarlottOranda ha scritto: ↑17/01/2021, 18:26
Me ne sapete consigliare altre che vadano bene con fondo inerte
le altre vanno bene per un acquario al più come pascolo
le migliori sono quelle di plastica

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/01/2021, 18:29
CarlottOranda ha scritto: ↑17/01/2021, 18:26
altre che vadano bene con fondo inerte e senza fertilizzazione?
la sparo lì: galleggianti?
mm
bitless
-
CarlottOranda

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di CarlottOranda » 17/01/2021, 18:31
Ciao bit

galleggianti metterò la pistia. Ma devo averne in quantità limitata per via della pompa fortissima, quindi ne metterò una manciata in un cerchio fatto con un tubicino di un areatore. Ma mi piacerebbe averne qualcun'altra da mettere a terra.
Posted with AF APP
CarlottOranda
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/01/2021, 18:36
la limno l'abbiamo già nominata, l'egeria mi pare anche
non è esattamente veloce, ma proporrei il Microsorum (felce di Java)
fa la sua sporca figura, e dove lo metti campa...
mm
bitless
-
CarlottOranda

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di CarlottOranda » 17/01/2021, 18:39
Anche quella presente nell'elenco

direi che le abbiamo citate tutte ahaha
Posted with AF APP
CarlottOranda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite