Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di NicoCA » 08/01/2021, 20:22

Ci provo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di roby70 » 09/01/2021, 10:11

Partiamo dall'acqua; ha parecchio sodio e quindi non va bene usarla così com'è ma intanto puoi provare tu a calcolarti GH e KH; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Venendo al filtro mi ricordavo bene; non ha praticamente materiale biologico di filtraggio ma solo quelle spugne che secondo loro andrebbero anche cambiate ogni mese. Ti chiedo una cosa: tra le spugne da infilare dentro e la griglia (C in figura) c'è un pò di spazio per infilarci dei cannolicchi? Altrimenti vediamo un'altra soluzione per non cambiarlo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
NicoCA (09/01/2021, 11:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di NicoCA » 09/01/2021, 11:06

GH 6,6
KH 5

Mi sembrano paradossalmente buoni, dovrei abbattere un po' il sodio o scegliere piante più resistenti, giusto?

Per il filtro è senza speranza, non ha una sola cosa come dovrebbe e mi sorprende sia Tetra.
Impossibile trovare un posto per cannolicchi.
Impossibile variare la portata o far uscire sotto il pelo d'acqua.

Tagliando la testa al toro, che modelli di filtro interno consigliate?
Ho visto in vendita il fluval U2 o U3 che potrebbero fare al caso mio ma aspetto il parere degli esperti.
Eviterei un black box per ragioni di ingombro.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di roby70 » 09/01/2021, 12:00

La tua acqua è tenera ma ha troppo sodio; tagliandola al 50% ottieni un valore adatto di sodio ma durezze molto basse che saranno da alzare :-?

Per il discorso filtro se vuoi cambiarlo meglio che apri un topic in tecnica per chiedere consiglio su quale prendere altrimenti c'è una soluzione con il tuo che ovviamente non è il massimo ma può funzionare.
- elimini le loro spugne
- prendi della normale spugna blu per acquari e dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini
- al posto della loro cartuccia metti sotto la spugna blu e sopra i cannolicchi dentro una retina
per pulire la spugna dovrai togliere i cannolicchi ma è un attimo e quindi non succede nulla.

Ovviamente visto che il filtro non sarà troppo performante dovranno esserci molte piante per aiutare nella gestione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di NicoCA » 09/01/2021, 13:19

roby70 ha scritto:
09/01/2021, 12:00
La tua acqua è tenera ma ha troppo sodio; tagliandola al 50% ottieni un valore adatto di sodio ma durezze molto basse che saranno da alzare :-?

Per il discorso filtro se vuoi cambiarlo meglio che apri un topic in tecnica per chiedere consiglio su quale prendere altrimenti c'è una soluzione con il tuo che ovviamente non è il massimo ma può funzionare.
- elimini le loro spugne
- prendi della normale spugna blu per acquari e dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini
- al posto della loro cartuccia metti sotto la spugna blu e sopra i cannolicchi dentro una retina
per pulire la spugna dovrai togliere i cannolicchi ma è un attimo e quindi non succede nulla.

Ovviamente visto che il filtro non sarà troppo performante dovranno esserci molte piante per aiutare nella gestione.
Potrei provare a mixare con una minerale povera di sodio ma dalla durezza simile alla mia?
Diciamo escludo l'osmosi.
Per il filtro faccio come mi consigli, grazie ancora!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di Fiamma » 09/01/2021, 14:10

NicoCA ha scritto:
09/01/2021, 13:19
Potrei provare a mixare con una minerale povera di sodio ma dalla durezza simile alla mia?
Si :)

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Ma prima decidi la fauna, nel caso avessi bisogno di acqua ancora più tenera, e anche per la scelta del fondo.

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di NicoCA » 09/01/2021, 14:38

Fondo ho preso quarzo nero Amtra semplice, preferirei evitare fondi fertili e farlo alla bisogna.
Fauna penso Guppy o valuto alternative sempre easy che si possano adattare anche a possibili sbalzi chimici nel primo periodo (dopo maturazione).
Per il fondale sicuramente neocaridine.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di roby70 » 09/01/2021, 20:20

Se metti i guppy mischi un pò di rubinetto e un pò di minerale e sei a posto; si adattano praticamente a tutto. Per le Caridina invece terrei i valori un pochino più alti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di NicoCA » 18/01/2021, 10:20

Rieccoci dopo aver risolto i problemi tecnici.
Oggi farò i test dell'acqua definitivi ma ho un altro dubbio: meglio piantumare prima o dopo la maturazione del filtro?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Messaggio di mmarco » 18/01/2021, 10:24

Io voto: prima.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
NicoCA (18/01/2021, 12:38)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti