Buongiorno, sono nuovo del posto e sono un neofita… piacere di conoscervi. Ho creato questo topic per cercare di risolvere un problema con il mio acquario, un po’ di dati:
Acquario 28 litri marca Newa, mod. More 30.
Ghiaia nera sul fondo, una roccetta e un’anfora come arredi.
2 piantine Anubias
2 pesci rossi fantasia: uno rosso e un Black Moor
1 Ampullaria gialla
Acqua del rubinetto non trattata che faccio decantare almeno 2 giorni prima di utilizzarla per i cambi + biocondizionatore.
Acquario acquistato ed avviato il 21/12/2020 (oggi è giusto un mese).
Il problema è già evidente: 2 pesci rossi in 28 litri non ci stanno, (solo) ora lo so, e non certo grazie al negoziante che mi ha venduto il tutto. In attesa di trovar loro una sistemazione più idonea, ma ci vorranno 4-6 mesi, devo cercare di risolvere un problema di nitriti alle stelle, e di uno dei due carassi che spesso non riesce a raggiungere il fondo. Sembra un palloncino per come si comporta in acqua e inoltre fa lunghe cacche filamentose e bianche. Questo carassio rosso doppia coda è stato introdotto per primo dopo solo 2 giorni dall’avvio dell’acquario, l’altro (Black Moor) 20 giorni dopo. L’Ampullaria da una settimana circa. Fino all’altro ieri ho cambiato mezzo litro d’acqua al giorno e pulito il filtro con acqua dell’acquario una volta alla settimana.
Fino a ieri vivevo beato nella totale ignoranza ma vedendo sofferente il pesce rosso (problemi di galleggiamento, come dicevo) mi sono documentato un po’su internet e ho deciso di far analizzare l’acqua dal negozio. Risultato: nitriti alle stelle, credo a 5 ma non ho visto bene. Su consiglio del negoziante ho sospeso l’alimentazione, cambiato 12 litri d’acqua ed avrei intenzione di cambiarne 4 ogni giorno finchè i valori non si normalizzano. Ho comprato un kit per analizzare l’acqua ed ora mi dà i nitriti tra 2 e 5, gli altri valori ok. Sempre ieri, di mia sponte, (e credo di aver fatto male) ho cambiato la cartuccia-filtro. Ora… avrei circa 200 domande ma ne faccio solo 5-6:
Credete sia la strategia corretta per risolvere il problema dei nitriti? Consigli?
Prima di dare medicinali al pesce rosso aspetterei che si normalizzino i livelli di nitriti, magari con i valori a posto starà meglio anche lui, che ne dite?
Ogni quanto e in che quantità mi consigliate di cambiare l’acqua quando i valori saranno corretti e stabili? Io continuerei volentieri a far cambi giornalieri, che riesco a gestire con una brocca, piuttosto che pochi cambi “importanti” ogni tanto.
L’acquario ha questo filtro a cartuccia che da istruzioni sarebbe da cambiare una volta al mese. A fare la funzione dei cannolicchi dovrebbero pensarci delle protuberanze presenti nel corpo porta-filtro, che naturalmente non deve essere mai lavato. Che ne pensate di questo sistema? Io ho il timore che ad ogni cambio filtro se ne vada anche buona parte della colonia batterica…
Quanta illuminazione? Io ho regolato il timer per accendere i 9 LED (4500k) per quattro ore, alla sera.
L’ampullaria sembra stare bene, gira parecchio, scava e sgranocchia cose invisibili. Consigli sull’alimentazione? Il negoziante mi dice che mangia alghe (che però non vedo) e cacche di pesci, quindi con nitriti così alti non devo introdurre cibo per evitare inquinanti. E dopo?
Beh, eccomi arrivato…. un grazie anticipato a chi vorrà rispondere.
Roberto
Un principiante e i suoi nitriti
- Rovac
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/01/21, 20:24
-
Profilo Completo
Un principiante e i suoi nitriti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Meganeiii
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Un principiante e i suoi nitriti
Porta subito i pesci al negoziante e digli se te li puo tenere per un mesetto.
Devi fare maturare la vasca.......almeno 30 giorni con filtro acceso e senza fauna.
Se riesci fatteli cambiare con pesci piu piccini....i due pesci rossi non vanno bene in una vasca così piccola.riportali indietro.....poveri....
L acquario deve maturare .....ed i nitriti devono arrivare a zero....e non certo grazie ai cambi d acqua.......
Devi fare maturare la vasca.......almeno 30 giorni con filtro acceso e senza fauna.
Se riesci fatteli cambiare con pesci piu piccini....i due pesci rossi non vanno bene in una vasca così piccola.riportali indietro.....poveri....
L acquario deve maturare .....ed i nitriti devono arrivare a zero....e non certo grazie ai cambi d acqua.......
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un principiante e i suoi nitriti
Con i nitriti a 5 i pesci rischiano di morire subito. La soluzione immediata se il negozio non te li riprende è quella di prendere una vaschetta da 15/20 litri di plastica, la riempi con acqua di rubinetto usando il biocondizionatore e sposti i pesci. Nella vaschetta cambia il 15/20% d'acqua ogni giorno pulendo in fondo.
Poi compra dei test per acquario così i valori li misuri da solo e vediamo e non toccare in nessun modo il filtro. Il cambio cartuccia era meglio non farlo che così hai eliminato tutti i batteri.
Inoltre la luce va bene 4 ore al momento ma aggiungi delle piante rapide.
Poi compra dei test per acquario così i valori li misuri da solo e vediamo e non toccare in nessun modo il filtro. Il cambio cartuccia era meglio non farlo che così hai eliminato tutti i batteri.
Inoltre la luce va bene 4 ore al momento ma aggiungi delle piante rapide.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rovac
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/01/21, 20:24
-
Profilo Completo
Un principiante e i suoi nitriti
Grazie a tutti! Oggi prendo una vaschetta per toglierli da lí. E faccio maturare con calma l'acquario...
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Un principiante e i suoi nitriti
Quoto la soluzione spostamento pesci e maturazione acquario vuoto.
I cambi quotidiani ,essendo due Carassi, li farei del 30% ( acqua alla stessa temperatura)
Sei sicuro che la lumaca sia un'Ampullaria e non una Neritina? Le prime sono vietate alla vendita.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Nella vaschetta non mettere niente così è più facile da pulire, con un tubicino quando fai i cambi sifona bene il fondo
I cambi quotidiani ,essendo due Carassi, li farei del 30% ( acqua alla stessa temperatura)
Sei sicuro che la lumaca sia un'Ampullaria e non una Neritina? Le prime sono vietate alla vendita.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Nella vaschetta non mettere niente così è più facile da pulire, con un tubicino quando fai i cambi sifona bene il fondo
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Un principiante e i suoi nitriti
Questo ti aiuterà a far maturare bene la vasca e il filtro. Dei "classici" molto semplici (io stesso, da neofita ho iniziato con queste) sono Ceratophyllum e Limnophila sessiliflora. Crescono rapidamente e quindi ti permettono anche di "giocare" molto sull'allestimento e contribuiscono a tenere a bada nitriti e fosfati.
Il Ceratophillum in particolare è una manna santa. Dai un'occhiata qui, se vuoi approfondire un po':
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... submersum/
Di piante a crescita rapida comunque ce ne sono tante...altre che posso consigliarti perché non troppo esigenti sono:
- Egeria densa (forse hai poca luce per lei, ma se la lasci galleggiare la base non dovrebbe soffrire ed è una pianta che aiuta molto il filtro all'inizio)
- Hydrocotyle leucocephala (anche questa aiuta molto e se cresce fino alla superficie magari riesci pure a vedere qualche fioritura col tempo...)
Per il resto segui i consigli che ti hanno dato gli altri, che ne sanno molto più di me

Mi sono sentito di consigliarti qualche nome di pianta perché inizialmente io ero completamente sprovveduto a riguardo e senza qualche consiglio letto qui sul forum avrei fatto qualcosa di molto simile a te (anche io ho avuto un incontro con un negoziante che trattava il tema "primo acquario" con un po' di...sufficienza diciamo...).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti