Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
simonedagostino

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora,
egeria densa,
pistia,
lemna minor,
hygrophila polisperma,
Ranalisma rostratum,
Echinodromus tenellus,
Salvinia minima,
Vesicularia Montagne.
- Fauna: Planorbarius pink,
Neocaridina yellow fire neon,
Danio margaritatus,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di simonedagostino » 23/01/2021, 22:00
Grazie Matty per la disponibilità! Aggiorno appena avrò il filtro maturo!!!! Ultimissima domanda ma... Me lo consiglieresti un cambio di acqua visto che ho la conducibilità a 900?
Posted with AF APP
simonedagostino
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 23/01/2021, 22:07
Cavoli... come mai è così alta? Hai qualcosa che rilascia in acqua?

Che fondo hai?
Hai provato a misurare la conducibilità dell’acqua di rete?
Ultima domanda giuro

Il conduttovimetro è tarato?
Matty
-
simonedagostino

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora,
egeria densa,
pistia,
lemna minor,
hygrophila polisperma,
Ranalisma rostratum,
Echinodromus tenellus,
Salvinia minima,
Vesicularia Montagne.
- Fauna: Planorbarius pink,
Neocaridina yellow fire neon,
Danio margaritatus,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di simonedagostino » 23/01/2021, 22:13



Il conduttimetro non l'ho tarato perché era simile con test che ho fatto su acqua minerale ed era abbastanza preciso.
Ho un fondo di manado... Possibile che rilasci ancora così tanto dopo 55 lt cambiati con acqua osmotica?
Prima avevo la conduttività a 700 e l'una cosa che ho cambiato in ordine cronologico e Stata la CO
2 da 20 a 30 bolle per minuto (8 gg fa) e poi ieri ho inserito 1/2 stick fertilizzante nel vano filtro. Solo che ieri era 800 appena dopo lo stick mentre ora... 900!!rischio un temporale in casa?!



Prova conduttimetro ora 728 acqua di rete, acqua sant'anna a 38,acqua osmotica che faccio in casa 31.
Posted with AF APP
simonedagostino
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 24/01/2021, 20:38
Lo stick personalmente lo avrei evitato visto che l’acquario è avviato da molto poco e il filtro non é ancora maturo.
simonedagostino ha scritto: ↑23/01/2021, 22:13
Possibile che rilasci ancora così tanto
potrebbe, ma io non ce l’ho mai avuto quindi non saperi
@
cicerchia80 che ne pensi?
Matty
-
simonedagostino

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 30x30x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora,
egeria densa,
pistia,
lemna minor,
hygrophila polisperma,
Ranalisma rostratum,
Echinodromus tenellus,
Salvinia minima,
Vesicularia Montagne.
- Fauna: Planorbarius pink,
Neocaridina yellow fire neon,
Danio margaritatus,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di simonedagostino » 24/01/2021, 20:51
Ero tentennante pure io.. Solo che quei getti sbiaditi sulla lemno continuavano e avevo paura che l'acqua fosse priva di macroelementi.. Per questo ho preferito un pezzetto di stick basso di npk piuttosto che avviare il pmdd. Cmq mo mi metto le mani in tasca e aspetto buono buono.
Posted with AF APP
simonedagostino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti