Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 27/01/2021, 22:00
Buona sera
Ho avviato il mio acquario il 22 gennaio e oggi sui vetri ho notato delle cose strane. Non so di che si tratta se alghe strane o del materiale organico che si appiccica sul vetro boh...
Sembrano dei ciuffetti svolazzanti attaccati al vetro con un picciolo.
Voi che ne dite
20210127_191701_2661266554468808316.jpg
20210127_191619_8679528321840489151.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
pietromoscow
Messaggi: 5070
Messaggi: 5070 Ringraziato: 623
Iscritto il: 13/04/18, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red Rotola Macandra Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati:
44
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 27/01/2021, 22:27
Se si muovono dovrebbero essere Planarie Vermi ,comunque organismi viventi in vasca no dannosi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3 - PO4 3- Fe
pietromoscow
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 27/01/2021, 22:48
No stanno ancorati tipo o corallo al vetro ed ondeggiante con il flusso di acqua
Posted with AF APP
carlo79
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/01/2021, 22:54
Non mi sembrano planarie
Hai qualche foto più nitida?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
pietromoscow
Messaggi: 5070
Messaggi: 5070 Ringraziato: 623
Iscritto il: 13/04/18, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red Rotola Macandra Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati:
44
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 27/01/2021, 23:01
Fai una foto più in primo piano e nitida
se ti riesce in 3 D
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3 - PO4 3- Fe
pietromoscow
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 28/01/2021, 9:38
VIDEO
Ho fatto del mio meglio
VIDEO
Questo sul pelo dell'acqua
@Monica
Posted with AF APP
carlo79
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/01/2021, 10:50
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
carlo79 (28/01/2021, 11:15)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 28/01/2021, 17:58
Ma pensi sia meglio rimuoverli...
Posted with AF APP
carlo79
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 28/01/2021, 20:07
sul vetro sono attaccate delle colonie di protozoi simili alle vorticelle.
Prova a cercare Carchesium in rete
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 28/01/2021, 21:01
Si sembrano proprio loro
Quindi esseri viventi...sembravano sporcizia....
È una cosa positiva o vanno eliminati?
Posted with AF APP
carlo79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti