Aiuto luci acquario e limnophila

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleeM » 29/01/2021, 17:03

roby70 ha scritto:
29/01/2021, 16:29
Meglio tutti 6500k ;)
E comunque vederla in acqua non è come un casa ...anch’io uso la luce calda nei lampadari ma in acquario la fredda risalta anche i colori dei pesci oltre ad andare meglio per le piante
Ma quella calda non era fitostimolante per le piante? Scusate ma ho un po' di confusione :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
29/01/2021, 14:22
Anche io e mia moglie abbiamo inziato con un profilo condiviso... e questo qualche problema lo ha creato un pizzico a noi, ma anche a chi ci seguiva, specialmente quando scrivevamo entrambi magari uno da lavoro ed uno da casa e si capiva più nulla.

Poi lei ha lasciato a me, che adoro il mondo dei forum per viver le mie passioni, e ne abbiamo giovato tutti.

;)
Farò anche io così :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di roby70 » 29/01/2021, 17:55

AleeM ha scritto:
29/01/2021, 17:04
Ma quella calda non era fitostimolante per le piante?
No.
Ti lascio una cosa da leggere che forse chiarisce le cose Lampade fluorescenti in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleeM » 02/02/2021, 12:37

roby70 ha scritto:
29/01/2021, 17:55
No.
Ti lascio una cosa da leggere che forse chiarisce le cose Lampade fluorescenti in acquario
Ciao! Ho bisogno di una mano per gestire le luci!
Provando a cambiare il neon mi si è rotta la plafoniera! Ora ho trovato una soluzione comprando le strisce LED della tetra. Ne ho prese 2 che mi offrono in tutto 4000 lumen. E sono da 25 watt. Il problema è che hanno i kelvin troppo alti! 7500k.
Ho visto su internet che per modificare i kelvin posso attaccare ad almeno una delle due luci dei filtri colorati termoresistenti. Il mio dubbio è che colore prendere il filtro per abbassare un po' i kelvin (se rosso o giallo) e se attaccarlo su tutta la striscia LED oppure alternando le lucine ( una giallo/rossa e una blu ecc.)
Spero mi possiate aiutare ~x(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di roby70 » 02/02/2021, 18:02

AleeM ha scritto:
02/02/2021, 12:37
Spero mi possiate aiutare ~x(
@AleDisola ci dai il tuo parere? Poi vediamo se è il caso di farti aprire un topic in bricolage dove possono seguirti meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleDisola » 03/02/2021, 9:20

roby70 ha scritto:
02/02/2021, 18:02
ci dai il tuo parere?
Mai usati.... Non saprei neanche da dove iniziare ~x( ~x(
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di roby70 » 03/02/2021, 11:42

@AleeM direi che allora puoi aprire un topic in bricolage che magari qualcuno li conosce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti