Filamentose in acquario "maturo"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 28/01/2021, 15:36

Dirti che se li vuoi.....
Se fossimo stati nella normalità, c'erano zero problemi ma ora...come si fa?
Che situazione.....a pensarci viene da piangere.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 28/01/2021, 15:58

mmarco ha scritto:
28/01/2021, 15:36
Che situazione.....a pensarci viene da piangere.
Off Topic
già :(
io non vedo i miei colleghi a Milano da luglio...a casa in smart work forever fino a nuove disposizioni...mi sento un "eremita rurale".

no no, basta acquari...sento già urla di disapprovazione nella testa...
dovrei avere una stanza a loro dedicata (magari svuotare un locale in cantina)
allora li si non sento più parole di fuoco per mobili spostati, acqua in terra, macchie sul parquet...
ma per ora passo... :D
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 28/01/2021, 16:06

Capisco....

Aggiunto dopo 25 secondi:
E capisco anche chi non ha l'acquariofilite....

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Pisu » 29/01/2021, 21:15

Ecco le mie in acqua ossigenata pura a 10 volumi:
markaf_IMG_20210129_181050_1280292091196567590.jpg
markaf_IMG_20210129_181058_3539832939093238078.jpg
Dopo mezz'ora squagliate:
markaf_IMG_20210129_184509_5207935722352165617.jpg
markaf_IMG_20210129_184517_1905808779773432412.jpg
Dopo 3 ore, acqua sporca:
markaf_IMG_20210129_205949_9148399238430302377.jpg
markaf_IMG_20210129_210002_3137344688667898726.jpg
@Andcost che ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 29/01/2021, 21:24

:-h
Fammi capire @Pisu temi che le alghe di cui parlavamo possano essere "colei"?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Pisu » 29/01/2021, 21:27

No no questo lo sapevo già, non è colei.
Sono in tutto e per tutto filamentose, ma hanno una perseveranza incredibile :-??
Le filamentose che vengono in maturazione si mandano via in un battito di ciglio, queste sono ben diverse...ma le differenze fisiche quali sono? Non ne trovo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (29/01/2021, 21:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 29/01/2021, 21:27

@Pisu se vuoi, ti presto due carassi dal laghetto..da 1 chilo l'uno.. (te li mando a fare le ferie ai tropici)
quando hanno finito di fare la scarpetta con le alghe, il problema è fargli capire che devono smettere di mangiare anche le piante :D

Posted with AF APP
Ultima modifica di Saeros il 29/01/2021, 21:51, modificato 1 volta in totale.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Topo » 29/01/2021, 21:42

il problema di queste benedette alghe è che sono come le filamentose ma non quelle classiche, dell’azoto ammoniacale se ne sbattono sono praticamente sovrapponibile alle piante come esigenze nutritive e luce, chi arriva prima vince

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Pisu » 29/01/2021, 22:16

Topo ha scritto:
29/01/2021, 21:42
il problema di queste benedette alghe è che sono come le filamentose ma non quelle classiche, dell’azoto ammoniacale se ne sbattono sono praticamente sovrapponibile alle piante come esigenze nutritive e luce, chi arriva prima vince
Hai centrato il punto, il problema è come combatterle efficacemente senza intervenire sull'illuminazione, che ha i suoi bei svantaggi ma non è la vera causa scatenante.
Ho fatto un anno con queste luci senza alghe

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 29/01/2021, 22:31

Pisu ha scritto:
29/01/2021, 22:16
Ho fatto un anno con queste luci senza alghe
Questo dà coraggio....

Aggiunto dopo 17 secondi:
Speranza.....

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti