Prima volta PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima volta PMDD

Messaggio di Marta » 28/01/2021, 7:02

Buongiorno @danodani
Con cosa fai i test?
Se vuoi passare al PMDD, devi anche procurarti un conduttivimetro. È importante.
I valori in vasca sono:
pH 7,5
KH 10
GH 9
NO2- 0,02 (è a fondo scala del test?)
NO3- 0
PO43- ?
Temperatura ?

Il test dei PO43- è importante. Probabilmente saranno alti.

A quanto sei di fotoperiodo?
Com'è composto il fondo?
Da quanto è avviata la vasca?
Con che acqua fai cambi (ogni quanto e di che entità) o rabbcchi?

Noto che hai fondamentalmente piante lente e che si nutrono per via radicale.
Servono piante rapide.. sia per i nutrienti che per l'ombra.
danodani ha scritto:
27/01/2021, 14:51
si avevo giusto pensato di fare la bottiglia da mezzo litro per iniziare e poi con calma cercare qualcosa di più economico
nulla è più economico, alla lunga del PMDD. :D
Online il solfato di magnesio si trova a kg. Comunque mezza dose ti durerà a lungo.

Metteresti delle foto da sopra? Sia per vedere come stanno le galleggianti, sia per vedere le cime delle sommerse. Non prenderle da troppo lontano..
danodani ha scritto:
27/01/2021, 16:22
abbasso il KH e poi penso al resto
sono d'accordo, soprattutto per abbassare il pH. Anche perché serviranno dei cambi e fertilizzare mentre si fanno cambi non è utile.
Vorrei precisare, però che il KH basso è utile per le piante. Ai pesci, del KH, importa poco o nulla.
La tua acqua di rete non è male, ma andrà, in caso, usata in piccole quantità.

Posted with AF APP

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Prima volta PMDD

Messaggio di danodani » 28/01/2021, 9:22

Ciao,
per i test uso i reagenti della Prodac, tranne per ammonio e ammoniaca che ho i Sera. Il conduttivimetro l'ho già ordinato, deve solo arrivarmi, mentre per il fosforo la prima volta che capito in negozio o faccio un ordine lo comprerò. Avevo già in programma di prenderlo anche perché devo comprare un nuovo KH che sta finendo, tra l'altro che marca consigliate per PO43- e KH?
Marta ha scritto:
28/01/2021, 7:02
A quanto sei di fotoperiodo?
Com'è composto il fondo?
Da quanto è avviata la vasca?
Con che acqua fai cambi (ogni quanto e di che entità) o rabbcchi?
Fotoperiodo sono 8h di luce piena e poi faccio alba/tramonto solo con le fitostimolanti per ora, durata complessiva saranno quindi10h, ma le fito a malapena superano i 1000lm e sono al 100% solo con la luce principale.
Il fondo avevo messo del fondo fertile (non ricordo che marca) e sopra manado.
La vasca è avviata da 4 anni, mese più mese meno, sempre fatto cambi con acqua di rete, ora sono arrivato a cambiarla solo quando è veramente sporca, 30lt ogni 2 o 3 settimane
Marta ha scritto:
28/01/2021, 7:02
Noto che hai fondamentalmente piante lente e che si nutrono per via radicale.
Servono piante rapide.. sia per i nutrienti che per l'ombra.
Ne sono consapevole ma causa zona rossa sto temporeggiando :(( , un ragazzo mi dovrebbe portare egeria densa. Tra l'altro mi piacerebbe iniziare a mettere piante più o meno della stessa zona (sud america), di rapido cosa mi consigliate oltre a egeria(elodea) densa?

Aggiunto dopo 19 minuti 14 secondi:
Spero si capisca qualcosa 😅

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
La Phyllanthus fluitans tra l'altro mi è arrivata giusto settimana scorsa, la vedo già aumentata...
poi mi ero dimenticato della temperatura, vario tra i 25 e 26 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima volta PMDD

Messaggio di Marta » 29/01/2021, 9:14

danodani ha scritto:
28/01/2021, 9:43
consigliate per PO43- e KH?
per i PO43- direi Tetra (non mi piace in genere, ma con il test dei fosfati non mi trovo male) per il KH (ma anche per il GH) assolutamente le ricariche (tanto essendo a viraggio, devi solo contare le gocce e non ci sono schede colorimetriche di riferimento) della JBL o Aquili. Risparmi parecchio.
danodani ha scritto:
28/01/2021, 9:43
La vasca è avviata da 4 anni
capisco. Beh il fondo sarà esaurito e forse.. ma sottolineo forse.. il manado si sarà dato una calmata.
danodani ha scritto:
28/01/2021, 9:43
ora sono arrivato a cambiarla solo quando è veramente sporca, 30lt ogni 2 o 3 settimane
ohh.. vedremo di riuscire ad allungare ancora :D
danodani ha scritto:
28/01/2021, 9:43
egeria densa
ottimo! :-bd
danodani ha scritto:
28/01/2021, 9:43
di rapido cosa mi consigliate
beh, in sud america ce ne sono diverse:
Heteranthera zosterifolia: Heteranthera zosterifolia teoricamente incompatibile con l'egeria, ma io la tengo col cerato in una boccia di 10 litri e campano benissimo entrambi.
Myriophyllum sp. Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse o Cabomba aquatica o furcata: Le Cabomba in acquario ma la furcata è abbastanza esigente (se la si vuole bella).
E ce ne sono anche altre.. intanto, vedi se una di queste possa piacerti.
danodani ha scritto:
28/01/2021, 9:43
Phyllanthus fluitans
:x bella lei.
Dalle tempo.. non è velocissima, comparata ad altre galleggianti, ma è la mia preferita :D

Posted with AF APP

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Prima volta PMDD

Messaggio di danodani » 31/01/2021, 1:30

Marta ha scritto:
29/01/2021, 9:14
capisco. Beh il fondo sarà esaurito e forse.. ma sottolineo forse.. il manado si sarà dato una calmata.
Ho giusto aggiunto qualche pastiglia nel fondo l'altra settimana :D per il manado non ho mai avuto grossi problemi di valori, solo che ogni tanto mi volano via le piante :))
Marta ha scritto:
29/01/2021, 9:14
ohh.. vedremo di riuscire ad allungare ancora
:-bd :-bd :-bd :-bd è proprio lo scopo principale ahah
Marta ha scritto:
29/01/2021, 9:14
E ce ne sono anche altre.. intanto, vedi se una di queste possa piacerti.
l'heteranthera mi piace, magari evito l'egeria e prendo una cabomba o myrio in base a quello che trovo. Mi piaceva anche la riccia fluitans, ma ho paura che non mi cresca, ho sempre avuto un sacco di problemi di luce credo, infatti devo vedere di aggiungerne altre :))
Marta ha scritto:
29/01/2021, 9:14
bella lei.
Dalle tempo.. non è velocissima, comparata ad altre galleggianti, ma è la mia preferita
Non sono un esperto di galleggianti, è la prima che ho, ma nel giro di poco mi sembra già raddoppiata :O

Nel mentre comunque ho trovato il NK 13-46, quindi l'unico che mi manca è il rinverdente da prendere, ma so già dove trovarlo quindi lo considero già preso.
Dite che posso iniziare a dare la prima dose di PMDD o aspetto di mettere prima qualche altra rapida? Conviene che abbasso già direttamente il KH o posso comunque fertilizzare anche poi cambiando acqua?
Io pensavo di fare un cambio a settimana per scendere di 1 un punto a volta circa, diventa inutile fertilizzare?
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima volta PMDD

Messaggio di Marta » 01/02/2021, 7:25

danodani ha scritto:
31/01/2021, 1:30
l'heteranthera mi piace, magari evito l'egeria e prendo una cabomba o myrio in base a quello che trovo
ti dirò, io me la rischierei a prendere l'egeria.
Non è bella, ma come segnala lei le carenze nessuno mai.
Al massimo la elimini dopo.
danodani ha scritto:
31/01/2021, 1:30
Mi piaceva anche la riccia fluitans
bella. Puoi provare. Non è velocissima, ma è simpatica.
danodani ha scritto:
31/01/2021, 1:30
Conviene che abbasso già direttamente il KH o posso comunque fertilizzare anche poi cambiando acqua?
Aspetterei di avere il conduttivimetro, visto che è in arrivo, prima di cominciare coi cambi.
Perciò io prima fertilizzerei e poi mi dedicherei ai cambi, quando sarà il momento.
Così sperimenti, che tanto poi resetterai. Che dici?

Io darei subito del magnesio, visti GH e KH.

La vasca sono 200 lt netti?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Comincerei con 10 ml della soluzione di solfato di magnesio. Poi, la prossima settimana, altri 10 ml.
Ovviamente dopo un gioro di test.

Posted with AF APP

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Prima volta PMDD

Messaggio di danodani » 01/02/2021, 12:34

Marta ha scritto:
01/02/2021, 7:27
ti dirò, io me la rischierei a prendere l'egeria.
Non è bella, ma come segnala lei le carenze nessuno mai.
Al massimo la elimini dopo.
Più che altro al momento in teoria ho un sacco di piante allelopatiche in vasca :)) e purtroppo l'ho scoperto troppo tardi, e ora mi spiego perchè la vallisneria non è mai cresciuta molto, se non quella nana, però volevo evitare di fare troppi casini, più che altro perché al momento ho solo una vasca e mi spiace buttare piante
Diciamo che sicuro volevo mantenere le Echinodorus e magari anche le Cryptocoryne che non sembrano darsi troppo fastidio, anche se da quando ho messo le crypto mi si è rimpicciolita la echinodorus :O
Marta ha scritto:
01/02/2021, 7:27
bella. Puoi provare. Non è velocissima, ma è simpatica.
Magari aspetterò più avanti, intanto cerco di mettere un po' di rapide
Marta ha scritto:
01/02/2021, 7:27
Aspetterei di avere il conduttivimetro, visto che è in arrivo, prima di cominciare coi cambi.
Perciò io prima fertilizzerei e poi mi dedicherei ai cambi, quando sarà il momento.
Così sperimenti, che tanto poi resetterai. Che dici?

Io darei subito del magnesio, visti GH e KH.

La vasca sono 200 lt netti?
Non so se avevo scritto qua o in chimica, ma pensavo di scendere di 1 punto a settimana di KH, almeno per arrivare intorno al 6, però se mi dici che conviene comunque misurare la conducibilità aspetto.
La vasca si sono circa 200 netti, litro più, litro meno :D
ho già fertilizzato con quello già pronto che avevo domenica, vado comunque tranquillo di magnesio o aspetto magari settimana prossima (che mi sa che dovrò fare manutenzione)? Il resto no? Tanto ho praticamente già tutto
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Prima volta PMDD

Messaggio di danodani » 02/02/2021, 13:24

Ho trovato anche il rinverdente, però non è precisamente uguale a quello descritto nell'articolo. Quello non lo riesco proprio a trovare.
Al Leroy Merlin c'era ma aveva percentuali diverse di quasi tutti i componenti, mentre in questo che ho trovato ha solo più manganese... Dite che può causare problemi?

PS:erano tutti orvital quelli che ho trovato, ma tutti con componenti diversi, questo è quello che si avvicina di più

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta PMDD

Messaggio di mmarco » 02/02/2021, 13:26

danodani ha scritto:
02/02/2021, 13:24
Al Leroy Merlin c'era
:x
C'era quello giallo?
Comunque questo va bene.
Ciao

Aggiunto dopo 59 secondi:
Io li avrei presi tutti e tre.... :x

Posted with AF APP

Avatar utente
danodani
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/01/21, 14:59

Prima volta PMDD

Messaggio di danodani » 02/02/2021, 13:28

mmarco ha scritto:
02/02/2021, 13:27
C'era quello giallo?
Ora non ricordo, ma tanto ci passero sicuramente a breve e controllo, da quello che ricordo i vari elementi erano a percentuali minori di 0,1/0,2 all'incirca

Posted with AF APP
"Io sono nato pubblico e morirò pubblico"

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima volta PMDD

Messaggio di mmarco » 02/02/2021, 13:30

"Lui" (se non erro rinverdente sprint ma verifica) sarebbe quello giallo con la bottiglia fatta a mo' di impugnatura.
Troppo bello....
Comunque vanno bene.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti