Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
pippofix

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scandicci
- Quanti litri è: 275
- Dimensioni: 120x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio
- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pippofix » 25/01/2021, 7:46
Buongiorno
Scusa @
mmarco non ho capito.
Faresti un cambio con acqua del rubinetto?
20%?
E la fertilizzazione aspetteresti?
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Questa mattina ho trovato 3 steli delle Egeria densa che si sono staccati spontaneamente.
È una cosa tipica?
Onestamente le piante crescono ma non in salute

pippofix
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 25/01/2021, 8:12
Ciao.
Io intendo dire:
i cambi ora io non li farei con osmotica ma con altra acqua buona.
Osmotica per rabbocco evaporazione.
Devo rileggere indietro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- pippofix (25/01/2021, 13:37)
mmarco
-
pippofix

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scandicci
- Quanti litri è: 275
- Dimensioni: 120x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio
- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pippofix » 25/01/2021, 13:37
Grazie per il chiarimento
Pensavo ad osmotica per abbassare i valori ma farò in cambio di 20 lt cin rubinetto e vi faccio sapere i nuovi test
pippofix
-
pippofix

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scandicci
- Quanti litri è: 275
- Dimensioni: 120x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio
- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pippofix » 31/01/2021, 1:04
Ciao a tutti
Aggiornamento @
mmarco @
Marta
Risultati dei test di oggi senza aver fatto niente nell’ultima settimana.
EC: 510
KH: 8
GH: 9
pH: 7,2
NO
2-: 0
NO
3-: 25-50
PO
43-: 0,25
In mattinata cambio 20lt di acqua e poi aggiorno i test
Le piante chiedono aiuto
DD57FC44-5CD9-4871-B5D6-63817B7A29AD.jpeg
7C515DBC-D9A3-4630-9663-A16E0864892C.jpeg
La luce può essere l’unica indiziata?
Le piante crescono a ritmo impressionante ma perdono tantissime foglie.
Mi stanno seguendo in un altro topic per potenziare la plafoniera e a giorni dovrei avere il materiale per incrementare i lumen.
Mani in tasca x il momento, corretto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pippofix
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 31/01/2021, 7:17
Se avviene nella Hygrophila, avverrà spesso.
Io mi sono un po' perso dietro ma una grattatina di osso di seppia la darei.
Io non le vedo male.
Buongiorno
Aggiunto dopo 56 secondi:
Grattatina non grattatona.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Io farei: grat grat grat grat.
Poi, per me, mani in tasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- pippofix (31/01/2021, 10:06)
mmarco
-
pippofix

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scandicci
- Quanti litri è: 275
- Dimensioni: 120x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio
- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pippofix » 31/01/2021, 10:06
Grazie @
mmarco
Osso di seppia ok ma cambio acqua?
pippofix
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 31/01/2021, 10:09
Se hai programmato, cambia, poi gratti.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
pippofix

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scandicci
- Quanti litri è: 275
- Dimensioni: 120x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio
- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pippofix » 31/01/2021, 10:10
mmarco ha scritto: ↑31/01/2021, 7:19
Se avviene nella Hygrophila
In realtà anche la Limnophila sessiliflora perde le foglie ed ha molte radici avventizie mentre la Egeria Densa ha anch’essa qualche radice avventizia molto lunga e soprattutto trovo gli steli che si distaccano a circa 15 cm dal fondo
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
mmarco ha scritto: ↑31/01/2021, 10:09
Se hai programmat
Non avevo programmato
Pensavo di cambiare per far abbassare un pò i valori visto che l’EC si è appena mossa in 3 settimane.
Anche KH e GH sono fermi da settimane
pippofix
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 31/01/2021, 10:15
Le radici avventizie in piante palustri le elimini con continue potature.
Io farei come hai deciso e poi, magari, una foto panoramica.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
pippofix ha scritto: ↑31/01/2021, 10:14
Anche KH e GH sono fermi da settimane
Stacca ogni tanto (non dico sempre) gli occhi dai valori.
Piuttosto, guarda la vasca.
Ora non ricordo....hai pesci?
Se si, stanno bene?
Posted with AF APP
mmarco
-
pippofix

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Scandicci
- Quanti litri è: 275
- Dimensioni: 120x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio
- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º
-
Grazie inviati:
153
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pippofix » 31/01/2021, 10:35
I pesci godono di ottima salute
I guppy figliano come i ricci
Il mio cruccio sono tutte quelle foglie con i fori che da li a poco si staccano
mmarco ha scritto: ↑31/01/2021, 10:17
Stacca ogni tanto (non dico sempre) gli occhi dai valori.
Credevo che con valori pressoché costanti la vasca si fosse bloccata
Eseguo i tuoi consigli ^:)^
pippofix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti