Sistemiamo un Askoll pure L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Andrea98 » 31/01/2021, 16:35

Ciao ragazzi! Mi servirebbe un vostro aiuto!

Ho bisogno di riallestire il mio acquario (askoll pure L da 68 litri) poichè ai miei genitori non piace molto ed essendo in salotto vorrebbero che sia più bello da vedere.

Questa è la situazione attuale
20210131_161821_6887478370838840604.jpg
Specifico che sono in un momento di stallo perchè mi muoiono i pesci e sto aspettando arrivino i test che ho ordinato per verificare i valori.

Tornando a noi!
Le richieste sono di inserire un tronco o comunque qualche elemento cosiddetto di "arredo" e togliere qualche pianta. E ovviamente aggiungere gli abitanti!

Ora come elementi di arredo ho disponibili queste due cose quì oltre al mini tronco che è già in acquario:
20210131_161852_65364160279122623.jpg
Questa molto carina come nascondiglio per gli abitanti ma ahimè ingombrante
20210131_161838_8903163169928121425.jpg
E poi questo tronco che avevo nel precedente allestimento che avevo tolto perchè non mi piaceva molto (l'avevo messo sottosopra e all'epoca avevo poche piante) e per un problema di alghe.

L'unica cosa è che quel tronco è stato diversi anni in terrazzo (dentro due sacchetti in un mobile) e ora i rami più fini mi sembrano un pochino fragili oltre al fatto che sembra molto secco. Ma se dite che basta ribollirlo allora lo riutilizzo senza farmi troppi problemi! O se c'è un modo per riutilizzarlo ben venga!

L'idea sarebbe di mettere quel tronco con un supporto dietro per farlo stare più in piedi o al lato sinistro dell'acquario oppure al centro.

Come piante vorrei gestirmela con quelle che già ho che vedo che crescono bene: Cryptocoryne wendtii green, cerato (che lascerei li dietro a sinistra perchè sopra c'è un impiantino fatto con 2 barre LED cob), anubias.

La pianta più grande di Cryptocoryne mi piacerebbe tenerla!
Mi piacerebbe fare in modo che il tronco sia circondato dal verde ma che allo stesso tempo si veda!




Come abitanti vorrei mettere dei guppy (e ovviamente farli riprodurre), e magari delle Caridina!
Questo anche per avere un po' di varietà (cosa voluta pure dai miei).

Dato che per farr questo lavoro bisognerevbe svuotare tutto potrei anche darr una sciaquatina al fondo (che è solo ghiaia) oppure se dite, anche no!

Ora un po' la mia idea ve l'ho spiegata!

Aspetto le vostre idee, i vostri consigli, i vostri suggerimenti per far venire fuori davvero un bel acquario!

Vi ringrazio già in anticipo per le vostre risposte! ^:)^ :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Monica » 31/01/2021, 17:04

Il disegno è pessimo, guarda se capisci :) a destra il legno più grosso, tagli i rametti più deteriorati, sopra l'Anubias, l'altro legno lo sposti a destra, giallo legni :) angolo destro posteriore il cerato viola cosi nascondono la tecnica, crypto dal centro a sinistra e aggiungerei una rossa :)
20210131_165949_3400354488346721671.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Andrea98 » 31/01/2021, 17:12

@Monica
L'idea di aggiungere una rossa mi piace molto! Ma come facciamo con le esigenze delle piante?
Io al momento praricamente non fertilizzo!

Non ho capito dove mettere i tronchi perchè hai scritto due volte destra O:-)

Il problema di mettere il cerato a destra è che quello è il punto più buio dell'acquario mannaggia.

Questo è l'impiantino che ho dietro a sinistra di luci
20210131170944.jpg
Mentre queste sono le dimensioni del tronco rispetto all'acquario
20210131171058.jpg
20210131171137.jpg
20210131171216.jpg
Grazie mille della risposta! ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Monica » 31/01/2021, 17:35

E figurati che ho anche riletto ~x( è grande il legno, allora basta lui, a destra con ancorata l'Anubias e se ti piace anche un po' di Muschio sui rami ci starebbe bene, il cerato mantienilo a sinistra allora, copriamo con il resto, il legno più piccolo non lo metterei, come rossa potremmo provare una ninphaea zenkeri red, con poca luce non va a fuoco ma il colore è bello :)
Forse ce l'ho fatta :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Andrea98 (31/01/2021, 17:36)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Andrea98 » 31/01/2021, 17:41

@Monica top!

Dunque magari la tecnica si potrebbe provare a nasconderla con qualche Cryptocoryne da mettere quindi dietro al tronco!

La anubias la ancoreresti quìidi traverso dove ho l'indice
20210131173912.jpg
O sulla sommità?

E per la pianta rossa serve somministrare ferro o CO2?
Perchè volevo allevare anche le Caridina assieme ai guppy.

Questa è la luce che ha l'acquario:
20210131174118.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di fla973 » 31/01/2021, 17:45

Per le luci dovresti essere a posto se hai aggiunto i cob, se utilizzi il ferro del pmdd non dovresti aver problemi con le caridina, ma probabilmente verrebbero predate dai guppy
Enjoy the silence

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Andrea98 » 31/01/2021, 17:46

@fla973 non ho mai fertilizzato 😅

Prima avevo delle caridina quando avevo i guppy e devo dire che i guppy non le hanno mai infastidite :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di fla973 » 31/01/2021, 17:48

Andrea98 ha scritto:
31/01/2021, 17:46
Prima avevo delle caridina quando avevo i guppy e devo dire che i guppy non le hanno mai infastidite
Neocaridina o multidentata?
Meglio cosí comunque :)
Andrea98 ha scritto:
31/01/2021, 17:46
non ho mai fertilizzato
C'è sempre una prima volta :))
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Monica » 31/01/2021, 17:49

Andrea98 ha scritto:
31/01/2021, 17:41
La anubias la ancoreresti quìidi traverso dove ho l'indice
Rimarrebbe forse troppo alta, meglio sui laterali :) per la ninphaea un pezzetto di stick vicino alle radici

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Sistemiamo un Askoll pure L

Messaggio di Andrea98 » 31/01/2021, 17:52

fla973 ha scritto:
31/01/2021, 17:48
Neocaridina o multidentata?
Mi sembra la japonica. Comunque quella trasparente-grigia insomma!
Monica ha scritto:
31/01/2021, 17:49
meglio sui laterali
Qualche trucchetto in caso per non far vedere troppo le radici?
Monica ha scritto:
31/01/2021, 17:49
per la ninphaea un pezzetto di stick vicino alle radici
Dove lo si trova?
Quindi ferro e CO2 non servono?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti