Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 29/01/2021, 13:20
Salve ragazzi

!
Io ho un acquario aquael glossy st 120 di dimensioni 120x40x63h che dovrebbe essere un 260l
Il negoziante mi ha detto di metterci un filtro newa kanist nkf 250 che è fino a 250l
Io sono a fine maturazione (ieri era un mese dall’avvio) e vorrei mettere 8 discus di 8-10cm secondo voi basta?
Se non bastasse come dovrei fare
Ah poi un’altra cosa, lui sul sito li vende a partire da 90€ per le taglie piu piccole (6-7 cm) che secondo me è un prezzo folle ma volevo sentire il vostro parere, secondo voi è un buon prezzo?
Marcofranceschinii
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 29/01/2021, 18:02
ciao @
Marcofranceschinii,
personalmente non ho mai avuto discus però da quello che ho letto richiedono un buon filtraggio tanto che molti mettono un pre filtro meccanico di modo che il filtro principale svolga, per lo più la funzione biologica.
Marcofranceschinii ha scritto: ↑29/01/2021, 13:20
(ieri era un mese dall’avvio) e vorrei mettere 8 discus di 8-10cm secondo voi basta?
ti chiocciolo i maghi dei dischi, poi vediamo se il topic lo teniamo qui in tecnica o ti sposteranno nella sezione dedicata @
scheccia @
Giueli
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 29/01/2021, 21:24
Marcofranceschinii ha scritto: ↑29/01/2021, 13:20
sul sito li vende a partire da 90€ per le taglie piu piccole (6-7 cm) che secondo me è un prezzo folle ma volevo sentire il vostro parere, secondo voi è un buon prezzo?
Troppo... La metà.
Come filtraggio potrebbe anche andare, ma dipende dalla tua gestione... Ma poi lo monti a fine maturazione? È il filtro che deve maturare.
Posted with AF APP
scheccia
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 31/01/2021, 18:32
scheccia ha scritto: ↑29/01/2021, 21:24
Ma poi lo monti a fine maturazione?
Eh se serve
Comunque pensavo di mettere un pre filtro meccanico e tenere il kankst pieno di cannolicchi
Che ne pensate?
Poi secondo voi 8 vanno bene? Io penso siano troppi perche non li vorrei togliere quando crescono
Marcofranceschinii
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 31/01/2021, 19:41
Ma se io mettessi nel filtro altri cannolicchi dovrei riaspettate un altro mese oppure andrebbe bene metterli vicino a quelli vecchi è così anche se metto i pesci intanto loro si colonizzano?
Marcofranceschinii
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 31/01/2021, 21:10
Marcofranceschinii ha scritto: ↑31/01/2021, 19:41
altri cannolicchi dovrei riaspettate un altro mese oppure andrebbe bene metterli vicino a quelli vecchi
Se hai una parte biologica già matura io la userei anche per accelerare la colonizzazione dei nuovi materiali che inserirai . Sinceramente aspetterei comunque prima di inserire pesci
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 02/02/2021, 15:31
Ok grazie mille, ma secondo voi è necessario?
Marcofranceschinii
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 02/02/2021, 18:37
secondo me si anche perchè non hai nemmeno terminato la maturazione della prima parte biologica.
Non avere fretta soprattutto nella fase iniziale , è fondamentale

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti